Fiemme, Fassa e Cembra
Rimandata all’anno prossimo la 63esima edizione della Festa dell’Uva

L’edizione 2020 della Festa dell’Uva di Verla di Giovo è stata cancellata e l’appuntamento con la sfilata di carri allegorici più antica del Trentino è di fatto rimandato all’anno prossimo.
Il direttivo della Pro Loco di Giovo ha comunicato a malincuore la decisione di annullare l’edizione di quest’anno del tradizionale evento che, dal 1958, ogni quarto weekend di settembre celebra la fine della vendemmia con una grande sfilata di allegorici, enogastronomia, musica e spettacolo.
Un evento da oltre 10 mila presenze, con una macchina organizzativa di 400 volontari e 180 persone impegnate nella realizzazione dei carri: numeri che oggi, con le restrizioni anti assembramento in atto, diventa impossibile proporre.
La scelta, a cui la Pro Loco (da sempre organizzatrice dell’evento) è giunta dopo aver valutato tutte le possibili alternative, è tanto più sofferta in quanto si tratta della prima interruzione dopo 63 anni di festa: «Abbiamo pensato a una versione ridotta, con un pubblico limitato per la sfilata, oppure di mantenere solo la Marcia dell’Uva, in cui l’affollamento è più ridimensionato, ma abbiamo capito che non era possibile – spiega il presidente della Pro Loco Cesare Pellegrini –. Il pubblico è parte integrante della festa, è la linfa e il maggiore riconoscimento per gli allestitori, che per mesi lavorano per la realizzazione dei carri. È un momento così significativo che è degno di un pubblico numeroso e festoso: impossibile pensare a un surrogato».
Lo stop, che ha colpito tutti i grandi eventi delle Pro Loco in Trentino, risparmia per lo meno le piccole iniziative, come la Festa del Fieno, che la Pro Loco proporrà il 9 agosto a Malga del Mont Alt di Giovo.
L’appuntamento con la Festa dell’Uva è dunque per il prossimo anno, il 24, 25 e 26 di settembre 2021, sempre a Verla di Giovo.
- Trento4 settimane fa
34 milioni di pagine lette: nel 2020 la «Voce del Trentino» raddoppia traffico e lettori (quasi 10 milioni)
- Le ultime dal Web4 settimane fa
Le profezie di Nostradamus per il 2021 (e se ci azzecca, son guai!)
- Trento4 settimane fa
Uccisa a martellate Agitu Idea Gudeta, la pastora etiope di Frassilongo
- Valsugana e Primiero4 settimane fa
Agitu, il collaboratore ghanese confessa: “L’ho uccisa io”
- economia e finanza4 settimane fa
La clausola capestro: dal primo gennaio con 100 euro di scoperto conto corrente bloccato
- Correva l'anno....4 settimane fa
24 morti e 103 crimini: che fine hanno fatto quelli della Uno bianca?
- Trento4 settimane fa
Impianti di sci aperti dal 18 gennaio. Arriva la conferma del ministro Speranza
- Val di Non – Sole – Paganella4 settimane fa
Il «Clan» Rodriguez e Ignazio Moser visitano «Casa Sebastiano»
- Trento3 settimane fa
Morto per covid Ivan Busso, il falconiere che «insegnava» alle scuole Nicolodi di Trento
- Trento4 settimane fa
Trento in lutto: è morto Italo Marinolli l’inventore della discoteca Waikiki
- Italia ed estero3 settimane fa
Un delitto senza movente, che fine hanno fatto gli assassini di Marta Russo?
- Trento3 settimane fa
Cinque regioni finiscono in zona arancione. Trentino ancora in zona gialla