Val di Non – Sole – Paganella
Dalle Case di Riposo di Taio e Cles il «grazie» alla Fondazione Cassa Rurale Val di Non per i 67 mila euro raccolti

Solidarietà, vicinanza, riconoscenza. Tre parole semplici ma significative, con cui si può riassumere l’incontro avvenuto nella sede della Fondazione della Cassa Rurale Val di Non a Taio: un modo per scambiare due chiacchiere e qualche sorriso. Ma anche, e soprattutto, per dirsi “grazie”.
Quello andato in scena martedì sera è stato un momento particolare e sentito, con il quale i vertici delle Apsp “Anaunia” di Taio e “Santa Maria” di Cles hanno voluto ringraziare la Fondazione, la Cassa Rurale e con loro i soci, i clienti e tutti coloro che con grande sensibilità e generosità hanno contribuito alla raccolta fondi intitolata “Aiutiamo i nostri eroi impegnati in prima linea” istituita a sostegno delle Case di Riposo nella fase di emergenza dovuta al Covid-19.
«Con questa raccolta fondi, nata in collaborazione con la Cassa Rurale, abbiamo voluto dimostrare come il Credito Cooperativo, attraverso il braccio operativo che è la Fondazione, sia attento alle esigenze del territorio – ha esordito il presidente della Fondazione Dino Magnani –. La proposta ha avuto un grande seguito: artigiani, commercianti e molti privati cittadini hanno voluto essere vicini a chi in quel momento d’emergenza ha sofferto maggiormente».
Un’iniziativa importante e strutturata che ha consentito di destinare complessivamente 67 mila euro, ripartiti in maniera proporzionata in 47 mila euro alla Apsp “Santa Maria” e 20 mila alla Apsp “Anaunia”. Un sostegno fondamentale per le Case di Riposo.
«A nome del Consiglio d’Amministrazione – ha detto il presidente dell’Apsp “Anaunia” Flavio Gilli – ci tengo a ringraziare la Fondazione e la Cassa Rurale per questa iniziativa a sostegno delle nostre strutture, che hanno vissuto un periodo particolarmente difficile e delicato. Tantissime sono state le iniziative a favore delle strutture sanitarie, ma devo dire che per noi, sia come entità, sia come significato, quella lanciata dalla Fondazione è stata la più consistente. Ancora una volta la Cassa Rurale e le persone che ne fanno parte si sono dimostrate vicine al territorio con grande sensibilità».
Anche Laura Flor, presidente dell’Apsp “Santa Maria” di Cles, si è unita alle parole di Flavio Gilli: «Il ringraziamento che personalmente vorrei rivolgere non è legato solamente all’entità del contributo, davvero straordinario, ma anche alla vicinanza dal punto di vista umano che abbiamo avvertito attraverso questo gesto. Un ringraziamento doppio, quindi, alla Fondazione, alla Cassa Rurale, ai suoi soci e ai clienti».
La parola è passata poi al presidente della Cassa Rurale Val di Non Silvio Mucchi, che, dopo aver evidenziato l’importanza della Fondazione in qualità di tramite concreto per iniziative come questa, ha posto l’accento sulla risposta straordinaria da parte della popolazione.
«Per noi è motivo d’orgoglio essere stati volano, promotori di qualcosa che ha coinvolto tutta la comunità. Vorrei girare il ringraziamento a voi – ha detto Mucchi rivolgendosi ai vertici delle Apsp – che avete operato con serietà e competenza anche in un momento difficile e siete orgoglio del nostro territorio. Il senso di responsabilità ci ha chiamati a passare dalle parole ai fatti: siamo contenti di esserci riusciti».

Il presidente Silvio Mucchi ha ringraziato le Apsp per il lavoro svolto durante l’emergenza sanitaria
In conclusione i direttori delle Case di Riposo Fausto Flaim (dell’Apsp di Taio) e Luca Cattani (dell’Apsp di Cles) hanno sottolineato come la Val di Non sia terra di volontariato, di gente che sa darsi una mano. E come questi gesti concreti «aiutino a sentire vicino il territorio e a portare via come qualcosa di positivo, anche in un’esperienza drammatica, un senso di comunità rafforzato».
- Trento4 settimane fa
Trentino in zona gialla, in Alto Adige da lunedì 3 settimane di lockdown
- Trento4 settimane fa
Chico Forti: nuovi problemi per il rientro in Italia
- Trento3 settimane fa
Coronavirus: 2 decessi nelle ultime 24 ore in Trentino. Aumentano i guariti (oggi 133)
- Trento4 settimane fa
Il 15 febbraio verso il via libera per l’apertura di bar e ristoranti la sera nelle zone gialle
- Trento4 settimane fa
Pista Rocce rosse: nuovo accordo tra Asus e Trento Funivie
- Correva l anno....4 settimane fa
32 anni fa la tragedia delle isole Azzorre dove morirono 6 trentini
- Trento3 settimane fa
Restrizioni zona arancione: cosa si potrà fare e cosa sarà vietato
- Trento3 settimane fa
Addio zona gialla, da lunedì 15 il Trentino diventa zona arancione
- Italia ed estero4 settimane fa
Nuovo Lockdown totale per l’Alto Adige: da lunedì altre tre settimane
- Italia ed estero4 settimane fa
Impianti da sci: via libera del Cts all’apertura in zona gialla. Dal 17 febbraio anche in Trentino
- Trento3 settimane fa
Coronavirus: un decesso nelle ultime 24 ore in Trentino. Superate le 31 mila vaccinazioni
- Trento4 settimane fa
Coronavirus: due decessi e sensibile calo dei ricoveri in terapia intensiva