Trento
Via libera per i sottopassaggi a Spini e in via della Palazzine: la giunta Fugatti stanzia 12,5 milioni di euro

Dopo anni di traffico congestionato, proteste dei residenti, incidenti e lunghe code, Spini di Gardolo potrà tornare alla normalità.
La giunta provinciale ha infatti approvato il nuovo DPS (Documento di Programmazione Settoriale) col quale vengono stanziati 11 milioni di euro per il sottopasso ferroviario a Spini e 1 milione e mezzo per un sottopasso ciclo pedonale in Via delle Palazzine.
Un intervento diventato indispensabile dopo che tutti i progetti erano stati sospesi per via dell’ipotizzato interramento della rete ferroviaria che attraversa la città. In tempi più recenti l’interramento della Trento Malè si era fermato a Lavis.
Merito di questa battaglia vinta è di Devid Moranduzzo (ma non va dimenticato nemmeno il Comitato “ Amizi del Pont dei Vodi” che aveva promosso due manifestazioni in prossimità del passaggio livello di Spini) che aveva iniziato a parlare di possibili soluzioni già da consigliere circoscrizionale.
Entrato in Consiglio Provinciale con una giunta di centro destra, ha potuto concretizzare un progetto che non è favore solo dei residenti di Spini, ma di tutta la città.
Nel 2014 la Giunta Rossi aveva bloccato il progetto causando un notevole malcontento tra la popolazione. E’ ancora presto per poter parlare di inizio lavori, ma di certo tutto parte dal finanziamento dell’opera.
- Trento4 settimane fa
34 milioni di pagine lette: nel 2020 la «Voce del Trentino» raddoppia traffico e lettori (quasi 10 milioni)
- Le ultime dal Web4 settimane fa
Le profezie di Nostradamus per il 2021 (e se ci azzecca, son guai!)
- Trento4 settimane fa
Uccisa a martellate Agitu Idea Gudeta, la pastora etiope di Frassilongo
- Valsugana e Primiero4 settimane fa
Agitu, il collaboratore ghanese confessa: “L’ho uccisa io”
- economia e finanza4 settimane fa
La clausola capestro: dal primo gennaio con 100 euro di scoperto conto corrente bloccato
- Correva l'anno....3 settimane fa
24 morti e 103 crimini: che fine hanno fatto quelli della Uno bianca?
- Trento3 settimane fa
Impianti di sci aperti dal 18 gennaio. Arriva la conferma del ministro Speranza
- Trento4 settimane fa
Le pandemie nella storia: analogie e insegnamenti del passato
- Val di Non – Sole – Paganella4 settimane fa
Il «Clan» Rodriguez e Ignazio Moser visitano «Casa Sebastiano»
- Trento3 settimane fa
Morto per covid Ivan Busso, il falconiere che «insegnava» alle scuole Nicolodi di Trento
- Trento4 settimane fa
Una vita per il volontariato: morto a 53 anni Cesare Rizzi
- Trento4 settimane fa
Trento in lutto: è morto Italo Marinolli l’inventore della discoteca Waikiki