Trento
Mercoledì 15 luglio la presentazione della piattaforma online per lo sviluppo del commercio in Trentino

La Provincia autonoma di Trento promuove l’attivazione di un progetto di trasferimento tecnologico per lo sviluppo di una piattaforma per il potenziamento del commercio elettronico in Trentino.
Per capire cosa prevede il bando (art. 11 della Legge provinciale n. 3/2020 e le disposizioni specificate nella Deliberazione della Giunta provinciale n. 933 del 3 luglio 2020) e come presentare la propria proposta mercoledì 15 luglio, dalle 17 alle 18, è previsto un evento online aperto tutti.
L’appuntamento – organizzato in collaborazione con HIT – Hub Innovazione Trentino e Trentino Sviluppo S.p.A. – potrà essere seguito in streaming sulla pagina Facebook e sul canale Youtube della Provincia autonoma di Trento.
L’incontro avrà inizio con un’introduzione da parte dell‘assessore allo sviluppo economico, ricerca e lavoro della Provincia autonoma di Trento Achille Spinelli.
“Si tratta di un’occasione importante di formazione e informazione per capire le potenzialità del bando e come parteciparvi – spiega l’assessore Spinelli – ricordo che questa call punta a raccogliere idee per favorire il commercio di prossimità, oltre che alla crescita di filiere corte integrate, anche il miglioramento dei processi di approvvigionamento, distribuzione e consegna della merce in tutte le zone del Trentino, comprese le zone lontane dai centri urbani di grandi dimensioni, con attenzione alla sostenibilità ambientale”.
Le caratteristiche generali della piattaforma saranno invece spiegate da Luca Mion, Responsabile Innovazione e Technology Transfer, Hub Innovazione Trentino – Fondazione.
Valentina Perrotta, sostituto direttore dell’Ufficio Programmazione del Sistema di Ricerca e Innovazione della Provincia autonoma di Trento entrerà nel merito della procedura e dei criteri di valutazione del progetto di ricerca e trasferimento tecnlogico.
Infine, Emil Abirascid, giornalista esperto di economia e innovazione, interverrà sul tema del commercio elettronico di prossimità come nuovo paradigma e nuova opportunità.
Iscrizioni all’evento attraverso questo link: clicca
- Trento3 settimane fa
Domani scatta l’ora legale, lancette avanti di un’ora. Ma potrebbe essere l’ultima volta
- Trento4 settimane fa
Le risposte della Polizia locale ai dubbi sull’attività motoria in “zona rossa”
- Val di Non – Sole – Paganella3 settimane fa
Proseguono senza sosta le ricerche di Sara Pedri, la dottoressa di Cles scomparsa misteriosamente il 4 marzo
- Trento4 settimane fa
Coronavirus: 3 morti e 256 contagi in Trentino. Calano Rt e incidenza
- Piana Rotaliana3 settimane fa
Si getta sotto un treno a Mezzolombardo. Muore 43 enne
- Italia ed estero4 settimane fa
Via libera al decreto sostegno. Bonifici a partire dall’8 aprile
- Trento4 settimane fa
Addio all’estate per gli italiani: arriva il passaporto vaccinale
- Trento4 settimane fa
Poste Italiane, anche in zona rossa aperti gli uffici postali e garantito il servizio di recapito
- Vetrina Immobiliare3 settimane fa
La pandemia spinge a scelte immobiliari di lusso. Boom nell’acquisto delle seconde case
- economia e finanza4 settimane fa
Cosa succederà al Bitcoin in futuro?
- Trento4 settimane fa
Attività sportiva in zona rossa: ci si può spostare liberamente all’interno del proprio comune
- Trento4 settimane fa
Vaccini anziani: il Trentino al top nazionale. Riprendono le somministrazioni di AstraZeneca