Spettacolo
A Pergine e Rovereto il casting per il film sulla storia di Chiara Lubich

Ricomincia a ritmo lento anche il cinema. Per il film «Chiara Lubich» la produzione cerca comparse, soprattutto di corporatura magra o media e dal volto antico.
Le selezioni si terranno lunedì 13 luglio a Pergine (dalle 15 alle 19 al Teatro Comunale di Pergine, ingresso principale) e martedì 14 luglio a Rovereto (dalle 15 alle 19) in piazza della pace.
Le riprese per il film, ambientato durante la Seconda guerra mondiale, si svolgeranno in Trentino probabilmente nel mese di agosto.
IL COMUNICATO – La produzione cerca uomini e donne tra i 18 e i 75 anni e bambini tra i 7 e i 12 anni, esclusivamente residenti in Trentino. Di seguito le caratteristiche richieste.
– corporature molto magre o medie (no robuste)
– saranno privilegiati i volti semplici, antichi (le donne dovranno presentarsi struccate)
– no tatuaggi visibili, no piercing
– no capelli palesemente tinti o con tagli moderni (per le donne la lunghezza minima accettata è metà collo)
– uomini solo con capelli corti (o disposti a tagliarli)
– uomini taglia 48 -50 -52 dai tratti tedeschi
– bambini/e fra i 7 e i 12 anni di corporatura esile.
Non verranno prese in considerazioni candidature non in linea con le richieste. Il casting è rivolto anche alle persone già presenti nel database della produzione.
COME PARTECIPARE AL CASTING – Sarà necessario presentarsi alle selezioni con fotocopia del documento d’identità, del codice fiscale e del codice iban (non sarà possibile fare fotocopie in sede). “Per poter rispettare le regole di sicurezza Covid-19 – scrivono dalla produzione – si prega di mantenere la distanza di sicurezza durante l’attesa del proprio turno. Tassativo l’uso della mascherina”. L’annuncio del via delle riprese del film era stato dato il 24 gennaio 2020 da parte di Rai Fiction e di Luca Barbareschi, produttore per Eliseo Fiction. Il titolo del film è “La vita si fa storia” e viene girato per i cento della nascita di Chiara Lubich (22 gennaio 1920, nasceva a Trento la fondatrice del Movimento dei Focolari)
- Trento3 settimane fa
Domani scatta l’ora legale, lancette avanti di un’ora. Ma potrebbe essere l’ultima volta
- Trento4 settimane fa
Le risposte della Polizia locale ai dubbi sull’attività motoria in “zona rossa”
- Val di Non – Sole – Paganella3 settimane fa
Proseguono senza sosta le ricerche di Sara Pedri, la dottoressa di Cles scomparsa misteriosamente il 4 marzo
- Trento4 settimane fa
Coronavirus: 3 morti e 256 contagi in Trentino. Calano Rt e incidenza
- Piana Rotaliana3 settimane fa
Si getta sotto un treno a Mezzolombardo. Muore 43 enne
- Italia ed estero4 settimane fa
Via libera al decreto sostegno. Bonifici a partire dall’8 aprile
- Trento4 settimane fa
Addio all’estate per gli italiani: arriva il passaporto vaccinale
- Trento4 settimane fa
Poste Italiane, anche in zona rossa aperti gli uffici postali e garantito il servizio di recapito
- Vetrina Immobiliare3 settimane fa
La pandemia spinge a scelte immobiliari di lusso. Boom nell’acquisto delle seconde case
- economia e finanza4 settimane fa
Cosa succederà al Bitcoin in futuro?
- Trento4 settimane fa
Attività sportiva in zona rossa: ci si può spostare liberamente all’interno del proprio comune
- Trento4 settimane fa
Vaccini anziani: il Trentino al top nazionale. Riprendono le somministrazioni di AstraZeneca