Trento
Francescane o Tycoon? Le suore spendono oltre 3 milioni per più di 20 appartamenti sopra il Mc Donald in via Brennero

Un tempo si diceva che il carisma francescano nelle sue varie osservasse sempre il valore della povertà, dell’umiltà e della generosità.
Francesco d’Assisi oggi continuerebbe a dire che la povertà, che chiamava “sorella”, è una strada di felicità e di vita buona e forse ci ricorderebbe che la prima cura della povertà è l’abbraccio del povero.
Possiamo immaginare mille misure contro la “povertà”, possiamo dare reddito agli indigenti e far nascere nuove istituzioni che se ne occupino, ma se non torniamo a guardare e abbracciare i poveri delle nostre città, siamo molto lontani da Francesco e dalla sua fraternità.
Pare però che il pianeta francescano ora la veda in modo diverso e rincorra a tutti i costi il business e l’affare.
Per questo «la casa della procura di Roma, congregazione suore della misericordia del terzo ordine di san Francesco di Assisi» (il nome è proprio questo) ha investito a Trento nord acquistando oltre 20 appartamenti sopra i locali dove attualmente alloggia il Mc Donald.
Il sacro e il profano insomma si mescolano senza problemi. I mini appartamenti di circa 40 metri quadrati uso foresteria, risultano infatti affittati a 750 euro più le spese che si aggirano, tutto compreso, intorno ai 200 euro al mese.
Prezzi insomma che sono fuori dalla portata dei «poveri» per un investimento che supera i 3 milioni di euro lungo il tracciante Roma – Trento.
La Congregazione Figlie della Misericordia del Terzo Ordine Regolare di San Francesco fu fondata il 4 ottobre 1920 e comincia a prendere forma per Decreto del Presidente della Repubblica del 12 gennaio 1958 quando su proposta del Ministro per l’Interno, viene riconosciuta come personalità giuridica per essere autorizzata ad accettare la donazione disposta in suo favore dalla Societa’ Immobiliare Dufantina (S.I.D.), società per azioni.
Possiamo immaginare di quale lascito si tratti se a scomodarsi, allora, fu proprio il Capo dello Stato.
Il patrimonio mondiale del Vaticano è fatto di quasi un milione di complessi immobiliari ed è composto da edifici, fabbricati e terreni di ogni tipo con un valore che prudenzialmente supera i 2 mila miliardi di euro.
Può contare sullo stesso numero di ospedali, università e scuole di un gigante come gli Stati Uniti che ha oltre 1,2 milioni di “dipendenti” e quasi un miliardo e duecento milioni di “cittadini”.
- Trento2 settimane fa
34 milioni di pagine lette: nel 2020 la «Voce del Trentino» raddoppia traffico e lettori (quasi 10 milioni)
- Trento4 settimane fa
Coronavirus: contagi in calo e 3 decessi in Trentino nelle ultime 24 ore
- Trento4 settimane fa
Coronavirus: 13 decessi in Trentino nelle ultime 24 ore. 373 guariti e contagi ancora in calo
- Trento4 settimane fa
Coronavirus: 4 decessi e 680 guariti nelle ultime 24 ore in Trentino
- Trento4 settimane fa
Coronavirus: 14 vittime nelle ultime 24 ore in Trentino. Scendono ancora i ricoveri
- Trento4 settimane fa
Maurizio Fugatti firma l’ordinanza per le Feste Natalizie: ecco tutti i punti
- Italia ed estero4 settimane fa
Nuovo Dpcm: lockdown dal 24 al 27, e dal 31 al 3 di gennaio. Solo pranzi fra «due congiunti stretti»
- Trento4 settimane fa
Ipotesi 25 gennaio per l’apertura delle piste da sci
- Italia ed estero4 settimane fa
Via libera al nuovo Decreto Natale, ecco le nuove regole
- Trento4 settimane fa
Coronavirus: 463 contagi in Trentino nelle ultime 24 ore. 13 le vittime
- Italia ed estero4 settimane fa
Mauro Romano, a 43 anni dal rapimento del piccolo più vicini alla verità?
- Trento4 settimane fa
Il Trentino rimane zona gialla. Nuova ordinanza del presidente Fugatti, le misure in vigore dalla mezzanotte di oggi