Trento
Quartiere Le Albere: in arrivo uno studentato e il subentro Itea?

Se alle Albere dovesse arrivare uno studentato sarebbe il primo passo verso il declino di un quartiere che si voleva modello ed extralusso e che invece è rimasto abbandonato a se stesso.
Dopo aver avuto il supporto di tutto il mondo istituzionale trentino (Itas, università, diocesi ) e delle sue società controllate, è stata la volta degli spazi commerciali con locazioni in offerta speciale alle quali hanno fatto seguito quelle dei mini appartamenti.
Si è tentato davvero di tutto pur di cambiare il destino di quello che sin da subito si è rivelato un bluff immobiliare.
Una soluzione di lusso, ma troppo cara anche per quella Trento bene che secondo i progettisti, si sarebbe dovuta strappare dalle mani i contratti d’acquisto.
Non è successo anche perché le Albere non sono mai riuscite a diventare status symbol e progressivamente sono finite ai margini del mercato immobiliare trentino.
Non potendo abbassare i prezzi di vendita, perché al di la del risultato i costi di realizzazione sono stati alti, si deve puntare alla vendita in blocco.
Quella dello studentato è il primo passo perché tra qualche tempo possa essere l’Università o un gruppo bancario oppure un grosso immobiliarista ad acquistare il blocco.
Il secondo, del quale si vocifera da tempo, sarebbe il subentro dell’Itea ed a quel punto il quartiere del lusso, sarebbe del tutto declassato.
Studentato e passi successivi, rientrano nella logica dell’attuale proprietà che deve rientrare dagli investimenti fatti, limitare i danni derivanti dalle vendite minime, realizzando quanto più possibile.
Invece cosa ne pensa chi alle Albere ha investito i propri risparmi nella speranza di blindarli? E’ inevitabile che l’arrivo dello studentato incida negativamente su una quotazione immobiliare già critica anche a causa della richiesta ridotta ai minimi termini.
Lo scenario è semplice. La proprietà fa i suoi interessi che in questo momento sono quelli di diminuire il patrimonio immobiliare; i piccoli proprietari saranno costretti ad accettare le scelte della maggioranza.
Su tutti il centro sinistra cittadino che non può intervenire se non riconoscendo il proprio errore accettando le critiche per un investimento immobiliare sbagliato. Così quello che voleva essere il quartiere del lusso cittadino è prossimo a diventare normale.
- Trento3 settimane fa
34 milioni di pagine lette: nel 2020 la «Voce del Trentino» raddoppia traffico e lettori (quasi 10 milioni)
- Trento4 settimane fa
Coronavirus: 13 decessi in Trentino nelle ultime 24 ore. 373 guariti e contagi ancora in calo
- Italia ed estero4 settimane fa
Mauro Romano, a 43 anni dal rapimento del piccolo più vicini alla verità?
- Italia ed estero4 settimane fa
La sentenza clamorosa: i Dpcm di Conte «Sono illegittimi e incostituzionali»
- Le ultime dal Web3 settimane fa
Le profezie di Nostradamus per il 2021 (e se ci azzecca, son guai!)
- Trento3 settimane fa
Uccisa a martellate Agitu Idea Gudeta, la pastora etiope di Frassilongo
- Trento4 settimane fa
Da stasera il Trentino è in zona rossa fino al 27 dicembre: Ecco gli aggiornamenti dei trasporti pubblici
- economia e finanza4 settimane fa
Bonus auto: per il 2021 stanziati 420 milioni di euro per il settore
- Valsugana e Primiero3 settimane fa
Agitu, il collaboratore ghanese confessa: “L’ho uccisa io”
- Val di Non – Sole – Paganella4 settimane fa
Vermiglio: party nella piscina di un hotel senza mascherine. Il video diventa virale
- Val di Non – Sole – Paganella4 settimane fa
Val di Non: Crm aperti la vigilia di Natale, chiusi il pomeriggio del 31 dicembre
- Fiemme, Fassa e Cembra4 settimane fa
Assembramenti, minorenni senza mascherina e festa a base di alcolici in un bar di Predazzo: il VIDEO della vergogna