Valsugana e Primiero
Lungo e complicato intervento del soccorso alpino sulle Pale di san Martino: portato in salvo 57 enne di Rovereto

Lungo intervento questo pomeriggio per prestare soccorso a un escursionista infortunatosi all’uscita della ferrata Bolver Lugli (Cimon della Pala, gruppo Pale di San Martino).
L’uomo, del 1963 e residente a Rovereto, aveva da poco finito di percorrere la ferrata quando è scivolato sulla neve ed ha sbattuto violentemente la schiena sulle roccette che affioravano.
Insieme al compagno di escursione, è riuscito a raggiungere e a trovare riparo nel bivacco Fiamme Gialle poco distante (2.950 m.s.l.m.) e a chiamare il Numero Unico per le Emergenze 112 verso le 14.15.
Il coordinatore dell’Area operativa Trentino orientale del Soccorso Alpino e Speleologico ha chiesto l’intervento dell’elicottero che, tuttavia, non ha potuto portare a termine l’operazione di recupero a causa della fitta nebbia persistente in quota.
Due operatori della Stazione San Martino di Castrozza si sono quindi incamminati a piedi per prestare il primo soccorso all’infortunato nel caso in cui la situazione meteorologica non fosse migliorata.
Grazie a una finestra di bel tempo, l’elicottero con a bordo il tecnico di elisoccorso e altri due operatori della Stazione San Martino di Castrozza, si è levato nuovamente in volo verso le 17.15 per tentare un altro avvicinamento al bivacco ma la nebbia non lo ha consentito.
I due soccorritori, quindi, sono stati fatti sbarcare poco lontano dal bivacco e in circa dieci minuti sono riusciti a raggiungere i due escursionisti. L’infortunato è stato stabilizzato, imbarellato e trasportato con la barella portantina alla piazzola del bivacco, grazie al supporto di altri quattro soccorritori che nel frattempo avevano raggiunto il gruppo.
Qui è stato possibile il recupero da parte dell’elicottero. L’infortunato è stato trasferito all’ospedale Santa Chiara di Trento. L’intervento è durato oltre 5 ore.
- Trento3 settimane fa
34 milioni di pagine lette: nel 2020 la «Voce del Trentino» raddoppia traffico e lettori (quasi 10 milioni)
- Trento4 settimane fa
Coronavirus: contagi in calo e 3 decessi in Trentino nelle ultime 24 ore
- Trento4 settimane fa
Coronavirus: 13 decessi in Trentino nelle ultime 24 ore. 373 guariti e contagi ancora in calo
- Trento4 settimane fa
Coronavirus: 4 decessi e 680 guariti nelle ultime 24 ore in Trentino
- Trento4 settimane fa
Ipotesi 25 gennaio per l’apertura delle piste da sci
- Italia ed estero4 settimane fa
Mauro Romano, a 43 anni dal rapimento del piccolo più vicini alla verità?
- Italia ed estero4 settimane fa
La sentenza clamorosa: i Dpcm di Conte «Sono illegittimi e incostituzionali»
- Val di Non – Sole – Paganella4 settimane fa
Tornano “I signori della neve”: Madonna di Campiglio, Pontedilegno-Tonale, Pejo 3.000 e Pinzolo protagonisti su DMAX
- Trento4 settimane fa
Coronavirus: dal 24 dicembre in Trentino si applicano le nuove norme nazionali dell’ultimo Dpcm
- Le ultime dal Web3 settimane fa
Le profezie di Nostradamus per il 2021 (e se ci azzecca, son guai!)
- Trento4 settimane fa
Da stasera il Trentino è in zona rossa fino al 27 dicembre: Ecco gli aggiornamenti dei trasporti pubblici
- Trento3 settimane fa
Uccisa a martellate Agitu Idea Gudeta, la pastora etiope di Frassilongo