Val di Non – Sole – Paganella
Melinda, Odorizzi: «Riconoscimento IGP certifica una produzione di alta qualità»

Sarà in vigore dal prossimo 20 luglio la nuova certificazione IGP, l’Indicazione Geografica Protetta, attribuita alle mele del Trentino.
Il marchio è stato ottenuto attraverso la costituzione di un’Associazione temporanea di scopo (Ats) tra i consorzi Melinda e La Trentina, assieme alle cooperative di produttori Sant’Orsola e Mezzocorona, con il supporto tecnico della Fondazione Edmund Mach di San Michele all’Adige (TN).
Un segno di quanto il territorio in questi ultimi anni abbia comunicato in modo strategico le proprie caratteristiche uniche e con esse l’eccellenza delle proprie produzioni agroalimentari.
Con questa nuova certificazione, Melinda e La Trentina possono dichiarare che da oggi tutta l’offerta – escluse le nuove varietà di recente introduzione – rappresenterà a livello mondiale la qualità del sistema frutticolo trentino, un successo ottenuto anche attraverso la sinergia con tutte le altre iniziative di sviluppo, dall’economico al turistico, portate avanti con successo in questi anni da Trentino Marketing.
In particolare, il brand La Trentina, che da sempre rappresenta in modo profondo il legame con il territorio, grazie a questa novità potrà diventare un nuovo portavoce delle mele “trentine” presso i consumatori.
“È un risultato molto importante per il nostro territorio, ha aggiunto Rodolfo Brochetti, presidente La Trentina. Da oggi si rafforzano le collaborazioni nel mondo ortofrutticolo e si aprono strade per altre nuove forme di cooperazione tra il mondo frutticolo trentino e altri settori economici di rilievo per la nostra regione. Il piano strategico di rilancio del brand “La Trentina” ci vedeva già impegnati nella ricerca di una virtuosa collaborazione con le strutture ricettive del territorio, e questo riconoscimento ci permetterà di valorizzare sempre più le nostre produzioni”.
Così ha commentato la novità Michele Odorizzi, presidente di Melinda e della neonata Ats: “Si tratta di un riconoscimento importante che certifica una produzione di alta qualità. Ora i consumatori avranno la certezza della validità di un prodotto di eccellenza. L’iter per il riconoscimento del marchio è stato lungo e tortuoso, il primo dossier era stato inviato a Bruxelles tre anni fa, nel 2017, ma alla fine siamo riusciti a portarlo a termine in maniera positiva. Questo è un riconoscimento al lavoro di tutti i soci produttori e ai sistemi cooperativi organizzati del nostro territorio. Le mele rappresenteranno l’offerta di tutta la regione, al pari di quella turistica, o quella culturale”.
Le varietà incluse nel riconoscimento IGP sono le tradizionali Golden Deliciuos, Red Delicious, Renetta (per le coltivazioni della Val di Non tutte e tre già DOP) Gala, Fuji, Morgenduft, Granny Smith e Pinova.
- Trento2 settimane fa
34 milioni di pagine lette: nel 2020 la «Voce del Trentino» raddoppia traffico e lettori (quasi 10 milioni)
- Trento4 settimane fa
Coronavirus: contagi in calo e 3 decessi in Trentino nelle ultime 24 ore
- Trento4 settimane fa
Coronavirus: 13 decessi in Trentino nelle ultime 24 ore. 373 guariti e contagi ancora in calo
- Trento4 settimane fa
Coronavirus: 4 decessi e 680 guariti nelle ultime 24 ore in Trentino
- Trento4 settimane fa
Coronavirus: 14 vittime nelle ultime 24 ore in Trentino. Scendono ancora i ricoveri
- Trento4 settimane fa
Maurizio Fugatti firma l’ordinanza per le Feste Natalizie: ecco tutti i punti
- Italia ed estero4 settimane fa
Nuovo Dpcm: lockdown dal 24 al 27, e dal 31 al 3 di gennaio. Solo pranzi fra «due congiunti stretti»
- Trento4 settimane fa
Ipotesi 25 gennaio per l’apertura delle piste da sci
- Italia ed estero4 settimane fa
Via libera al nuovo Decreto Natale, ecco le nuove regole
- Trento4 settimane fa
Coronavirus: 463 contagi in Trentino nelle ultime 24 ore. 13 le vittime
- Italia ed estero3 settimane fa
Mauro Romano, a 43 anni dal rapimento del piccolo più vicini alla verità?
- Trento4 settimane fa
Il Trentino rimane zona gialla. Nuova ordinanza del presidente Fugatti, le misure in vigore dalla mezzanotte di oggi