Rovereto e Vallagarina
Il Castello di Avio riparte con nuovi percorsi e picnic tra le mura. Tornano anche le Giornate FAI

Ritornano le Giornate FAI all’aperto al castello di Avio e con loro tante importanti novità. Con l’apertura speciale a contributo, che punta a mostrare le curiosità dal punto di vista ambientale che caratterizzano i Beni del FAI – Fondo Ambiente Italiano, si accoglieranno i visitatori proprio questo fine settimana dalle ore 10.00 alle 18.00.
Nonostante le difficoltà, quella da molti definita la sentinella del Trentino, si rende ancora una volta visibile e ben riconoscibile nella sua maestosità. Ecco quindi che raddoppiano gli appuntamenti e le opportunità, per i visitatori, di lasciarsi incantare dalle mura.
Si ampliano quindi gli orari di ingresso, con aperture serali straordinarie, utili per scoprire e visitare il maniero dopo il tramonto, al calar della sera: tutti i venerdì il Castello rimarrà aperto fino alle 21.00 con orario continuato e alle 19.30 l’appuntamento sarà con “Il Castello nascosto”, un nuovo percorso di visita che porterà il visitatore alla scoperta di spazi unici del complesso castrobarcense.
Si potranno così scoprire, grazie alla collaborazione tra Fai e Vallagarina, i cavalli di battaglia del castello; affreschi, giardini terrazzati e location agricole quali il vigneto dell’oliveto, l’orto del Castello ecc. Molte le opportunità anche per le sere del sabato.
«Tornare al Castello, per i trentini e non solo, potrebbe essere un modo per riappropriarsi del territorio. I dati di giugno sono entusiasmasti, siamo oltre 1500 visite e questo, considerato anche il periodo difficile che si è vissuto, e che tutt’ora si sta affrontando, è qualcosa di cui essere fieri». Ha spiegato il direttore Armani prima di passare la parola a Michele, che gestisce la locanda del Castello dal 2 giugno dello scorso anno.
Quello aviense, infatti, è uno dei pochi Castelli trentini ad offrire questo tipo di servizio culinario. «Mi piace portare in tavola i piatti del luogo, e aggiungere a volte un pò di creatività. Ho fatto una scelta di vita venendo qui, lasciando un percorso lavorativo completamente diverso. Ho deciso però di mettermi in gioco, credendoci, e sono felice dei risultati».
Quest’anno verrà offerto un menù pic nic, una proposta particolarmente audace e in linea con il cuore dell’attività. Più volte sottolineato, inoltre, il rapporto che intercorre tra locanda e territorio, che aiuta a garantire prodotti a km 0. Importante in particolar modo il sostegno della Cantina Sociale di Avio.
La locanda non è solo una attività su cui puntare, quindi, ma anche il motivo della nascita di una serie di eventi collaterali che le orbitano attorno. E così si crea una forte sinergia tra arte, cultura e gastronomia. Ecco quindi proposte, ben accolte l’anno scorso, come la serata di San Valentino e la celebrazioni di matrimoni. Da adesso, inoltre, il venerdì e il sabato al Castello sarà possibile cenare.
Felice della grande ripartenza anche l’Assessore al turismo e alla cultura Franchini «il Castello è il luogo dove si incontrano tradizioni. La gestione degli ultimi anni ha dato dei numeri importanti e siamo orgogliosi di ciò».
«Vogliamo bene al Catello, ci abbiamo creduto e definirei la locanda di Michele un valore aggiunto» ha aggiunto la vicesindaca Lorenza Cavazzani.
-
Trento1 settimana fa
Coronavirus: un decesso e 326 contagi nelle ultime 24 ore in Trentino
-
Trento2 settimane fa
Coronavirus: contagi e ricoveri in calo nelle ultime 24 ore
-
Trento2 settimane fa
Coronavirus: 426 contagi nelle ultime 24 ore. In salita i ricoveri
-
Trento2 settimane fa
Coronavirus: 66 contagi nelle ultime 24 ore in Trentino
-
Trento2 settimane fa
Vasco Live 2022: da oggi operativo il numero dedicato 0461 889400, programma straordinario per la gestione della viabilità
-
Politica2 settimane fa
Laboratorio Paritario Trentino: sabato a Cognola la presentazione
-
Trento2 settimane fa
Coronavirus: 236 contagi nelle ultime 24 ore in Trentino
-
Trento2 settimane fa
Ieri sera le prove luci sul gigantesco palco per Vasco Rossi – IL VIDEO
-
Trento2 settimane fa
Concerto di Vasco: confermati gli orari delle corse straordinarie per il rientro
-
Telescopio Universitario2 settimane fa
Scuola trentina: gli studenti che hanno una buona immagine di sé hanno un rendimento scolastico più alto
-
Bolzano1 settimana fa
Paura sulla statale del Brennero, auto completamente avvolta dalle fiamme – IL VIDEO
-
Trento2 settimane fa
Su Voce24news le «incredibili» interrogazioni di Lucia Coppola