Trento
Concorso Oss e infermieri: da metà luglio le selezioni

Grandi numeri per i concorsi per l’assunzione a tempo indeterminato di infermieri e operatori socio sanitari; e dunque grande attenzione all’organizzazione in totale sicurezza delle varie prove selettive. Si tratta infatti di concorsi tra i più numerosi mai organizzati dall’Azienda provinciale per i servizi sanitari.
Nonostante le difficoltà di questo periodo storico Apss ha voluto fortemente investire sulla stabilità delle professioni sanitarie, organizzando, tra le prime realtà in Italia, una selezione così partecipata.
Si comincia dunque il 14, 15 e 16 luglio con la prova teorico/pratica del concorso per operatore socio sanitario (1817 candidati), per proseguire il 21, 22, 23 e 24 luglio con la prova preselettiva del concorso per infermiere (2813 candidati) e concludere il 4 agosto con la prova scritta e pratica sempre del concorso per infermiere.
Le prove si svolgeranno tutte alla Cittadella dello studente (ex CTE) in via Briamasco 2, negli spazi solitamente adibiti alle fiere.
Si tratta di due concorsi pubblici per assunzioni a tempo indeterminato indetti tra settembre e dicembre 2019, le cui prove preselettive si sarebbero dovute svolgere tra metà aprile e fine maggio 2020.
Causa l’emergenza coronavirus le prove sono state rinviate e poi sospese dal decreto legge del 17 marzo 2020 «Cura Italia» (che ha sospeso per 60 giorni tutte le procedure concorsuali per l’accesso al pubblico impiego, se non svolgibili per via telematica).
Nel frattempo sono stati riaperti i termini per la presentazione delle domande ai due concorsi (15 giugno), cosicché hanno avuto l’opportunità di iscriversi anche i nuovi laureati in infermieristica e i nuovi diplomati Oss.
Concluso il periodo di sospensione delle procedure concorsuali si procede quindi con le prove per poter avere quanto prima graduatorie valide.
Importanti le misure organizzative previste, per garantire la sicurezza dei candidati e rispettare tutte le norme igienico sanitarie.
Vista la numerosità dei candidati per ogni giornata di prova verranno convocati circa 600 candidati per il concorso Oss, 700 per quello infermieri e 500 (stimati) per l’ultima prova di agosto.
Per tutelare la salute dei partecipanti e degli operatori è stato richiesto anche l’intervento della Protezione civile e dei Vigili del fuoco.
-
Trento2 settimane fa
Coronavirus: un decesso e 326 contagi nelle ultime 24 ore in Trentino
-
Politica2 settimane fa
Sondaggio Index, per Giorgia Meloni si apre un’autostrada. Il M5s cola a picco
-
Trento2 settimane fa
Vasco si prepara per il concerto correndo nei boschi dell’Altopiano della Paganella -IL VIDEO
-
Val di Non – Sole – Paganella1 settimana fa
Il Giro d’Italia passa in Val di Non: le indicazioni per la viabilità
-
Io la penso così…2 settimane fa
17 maggio, Giornata internazionale contro omofobia: la beffarda violazione della libertà educativa dei genitori
-
Musica2 settimane fa
Scelti i sei gruppi che saliranno sul palco prima del grande concerto di Vasco Rossi
-
Io la penso così…2 settimane fa
Adunata alpini Rimini: i lumaconi e il «me too» nostrano
-
Trento1 settimana fa
Dove alloggia Vasco in Trentino? Ecco svelato il mistero – IL VIDEO
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Si perdono in montagna con il cellulare scarico: paura per due giovani a Borgo Valsugana
-
Val di Non – Sole – Paganella1 settimana fa
Furioso incendio a Segno
-
Trento2 settimane fa
“Una settimana al Vasco Live”: ecco gli scatti del cantante sul palco della ‘Trentino Music Arena’
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Follia in monopattino sulla statale 47 – IL VIDEO