Val di Non – Sole – Paganella
A Ville d’Anaunia si sono riaperte le porte delle scuole materne e dell’asilo nido

Porte riaperte e subito i sorrisi, le risate e l’entusiasmo dei bambini sono tornati ad animare le scuole materne di Rallo e Tuenno e l’asilo nido di Tassullo.
Una riapertura tanto attesa dalla comunità di Ville d’Anaunia, dopo il periodo di lockdown imposto dall’emergenza sanitaria.
“Il servizio è stato riattivato sull’intero territorio comunale – ha evidenziato il sindaco Francesco Facinelli, che questa mattina ha salutato i bimbi in occasione di questo nuovo inizio –. Una ripartenza resa possibile grazie al lavoro profuso nelle ultime settimane da insegnanti, personale ausiliario e cuochi, oltre che da consigli direttivi e Comune”.
“I protocolli sanitari garantiscono una ripartenza in assoluta sicurezza – ha aggiunto il primo cittadino –. Oltre che per le famiglie, il servizio di scuola materna è importante per garantire la socialità e la crescita dei bimbi, dopo i lunghi mesi trascorsi a casa. Questo contatto con gli amici e le insegnanti potrà permettere loro di ripartire a settembre più sereni e con uno spirito diverso”.
La scuola materna di Rallo aveva riaperto i battenti nei giorni scorsi con 20 alunni su una cinquantina di iscritti. Oggi è toccato invece ai coetanei che frequentano la struttura di Tuenno (26 bimbi su 68 iscritti) e ai piccoli che frequentano il nido a Tassullo (26 su 37).
Ad accompagnare nella visita il sindaco c’era la presidente del consiglio direttivo degli “Amici della Scuola dell’infanzia di Tuenno” Agnese Leonardi, che ha spiegato come sia stato riorganizzato l’accesso ai locali.
I bambini, divisi in tre gruppi e seguiti complessivamente da 8 insegnanti, entrano da tre distinti ingressi, accolti in altrettante aree filtro e scaglionati su tre orari a partire dalle 8.30. Il servizio è garantito a partire da oggi a tempo pieno, fino alle 15.30 dunque, con la distribuzione dei pasti che avviene direttamente nelle aule – una merenda mattutina e un pranzo a piatto unico.
Da oggi riprende anche il servizio trasporto con pulmino per i bambini delle altre frazioni di Ville d’Anaunia.
DA OLTRE 120 ANNI UN LUOGO DOVE CRESCERE E FORMARSI – La scuola dell’infanzia di Tuenno fa capo alla Federazione provinciale Scuole materne. Aperta nello stato attuale dal 2007, la scuola materna fu inaugurata e benedetta il 2 luglio 1893.
I lavori che interessano la struttura riguardano un importante intervento di consolidamento statico e adeguamento antisismico.
L’asilo ha subito anche una rivisitazione della distribuzione interna degli ambienti e non mancano i miglioramenti anche sul fronte del risparmio energetico.
Il completamento dei lavori entro settembre consentirà di accogliere tutti i bambini, garantendo il rispetto delle nuove regole contenute nei protocolli di sicurezza.
-
Trento2 settimane fa
Stavano progettando un attentato, arrestati due Kosovari dell’ISIS a Rovereto
-
Trento2 settimane fa
Arresto Mines Hodza: l’attentato era previsto in agosto a Riva del Garda
-
Politica2 settimane fa
Di Maio abbandona i grillini, le lega diventa la prima forza in parlamento
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Cannabis. Prosegue iter depenalizzazione. Pro Vita: pericolose fake news!
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Impressionante grandinata in Val di Non
-
Le ultime dal Web2 settimane fa
Robin Yayla: l’illustratore che dona nuova vita a paesaggi e animazioni
-
Rovereto e Vallagarina2 settimane fa
Strade chiuse senza motivo, tariffe parcheggi raddoppiate. A Rovereto il Comune isola il centro città
-
Valsugana e Primiero1 settimana fa
A cavallo in solitaria tra avventure e montagne: una storia di cavalli e libertà
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Usa. Storica decisione contro sentenza sull’aborto. Pro Vita: «ora tocca all’Italia»
-
Politica2 settimane fa
6 italiani su 10 dice che il M5stelle sparirà presto. Per Di Maio il consenso è solo all’1%
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Fausto Iob gettato nel lago ancora vivo
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Sorpasso suicida nella galleria di Taio – IL VIDEO