Rovereto e Vallagarina
Volano, rete pubblica in fibra ultraveloce per 1500 case e uffici

La fibra ottica è già disponibile nel comune di Volano, che può quindi beneficiare di una infrastruttura che abilita velocità di connessione fino a 1 Gigabit per secondo.
I lavori sono stati realizzati da Open Fiber, la società concessionaria del bando pubblico di Infratel per la copertura delle aree bianche della Provincia Autonoma di Trento, che ha dotato il territorio comunale di una rete in modalità FTTH (Fiber To The Home, fibra fino a casa), l’unica capace di abilitare tutti i servizi digitali di ultima generazione.
L’opera, finanziata con fondi pubblici (europei, statali e provinciali), rimarrà di proprietà pubblica, mentre Open Fiber ne curerà la gestione e la manutenzione per i prossimi 20 anni. Sono oltre 1500 le unità immobiliari cablate attraverso una rete di circa 10 chilometri.
Grazie all’accordo raggiunto con Trentino Digitale e in virtù della collaborazione con la Provincia Autonoma di Trento, più del 90%dell’infrastruttura è stata realizzata mediante il riutilizzo di reti esistenti, aeree e interrate, minimizzando i disagi per i cittadini.
“La rete in fibra rappresenta una grande svolta per il nostro territorio – sottolinea il Vice Sindaco Walter Ortombina – e sarà un’alleata indispensabile per questa difficile fase di ripresa che stiamo affrontando dopo il lockdown dei mesi scorsi. La banda ultra larga è un servizio essenziale per i nostri territori e, grazie ai lavori di Open Fiber e all’attenzione della Provincia Autonoma di Trento, è diventata una realtà. Potersi connettere sfruttando una rete sicura, veloce e ultramoderna, significa non solo assicurare performance di navigazione inedite alle famiglie e ai cittadini di Volano, ma anche stimolare la produttività delle aziende della nostra valle”.
I servizi abilitati dalla fibra FTTH sono numerosi e si estendono ad ambiti come l’Internet of Things, l’e-health, il cloud computing, lo streaming online di contenuti in HD e 4K e l’accesso ai servizi avanzati della Pubblica Amministrazione.
“Vorrei ringraziare la Provincia – aggiunge il Vice Sindaco – per aver permesso la realizzazione di questo intervento anche sul nostro territorio, e Open Fiber per la collaborazione e la professionalità dimostrata in questi mesi. È importante ricordare che, qualora i cittadini vogliano richiedere l’attivazione, dovranno rivolgersi a uno degli operatori partner di Open Fiber – conclude Ortombina -, scegliere il piano tariffario e navigare ad alta velocità”.
Clicca qui per verificare la copertura
-
Trento1 settimana fa
Continuano le truffe del reddito di cittadinanza. Ecco quanti lo ricevono in Trentino
-
Offerte lavoro1 settimana fa
Cercasi commessa/o per nuova apertura negozio centro storico di Trento
-
Giudicarie e Rendena4 giorni fa
Non ce l’ha fatta Luigi Poli: il gestore del Palaghiaccio di Pinzolo è morto ieri
-
Rovereto e Vallagarina4 giorni fa
Trovato morto in casa un 60 enne di Rovereto
-
Spettacolo2 settimane fa
Stasera su Rai Uno «Black Out», la fiction ambientata nella Valle del Vanoi
-
Alto Garda e Ledro3 giorni fa
Dramma in casa: muore a 39 anni Michele Marchi
-
Alto Garda e Ledro1 settimana fa
Centrale a Biomassa in Valle di Ledro: cronaca di un incidente annunciato
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Si è spento Gabriele Calliari, per 25 anni presidente di Coldiretti Trentino. Il dolore della famiglia: «Sei stato la guida più importante della nostra esistenza»
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Tragedia sul Lagorai, muore la 30 enne Arianna Sittoni
-
Trento2 settimane fa
Investito da un pirata della strada, muore il trentino Daniele Marchi
-
Trento4 ore fa
È finita la storia d’amore tra Ignazio Moser e Cecilia Rodriguez
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Quei sorpassi pericolosi sulla Statale 47… – IL VIDEO