Trento
Sardagna, continua l’abbandono indiscriminato dei rifiuti

Il lato negativo della riapertura dei parchi è il ritorno dell’inciviltà da parte di chi decide di passare le giornate all’aria aperta, farsi da mangiare e divertirsi in compagnia.
Peccato che alla fine nessuno si preoccupi di portarsi a casa i rifiuti che troppo spesso vengono abbandonati più o meno ordinatamente.
Siamo nel territorio di Sardagna nelle località Poze e Baracche e le fotografie raccolte dai residenti parlano da sole e quelle che pubblichiamo sono solo una parte di quelle fatte. C’è davvero di tutto, comprese le mascherine per le quali sono state fatti molteplici appelli perché non vengano abbandonate a terra.
Oltre all’aspetto del rifiuto in se stesso, c’è anche quello di un possibile contagio, qualora fossero state indossate da persone asintomatiche e peggio ancora ai primi stadi di contagio Covid-19.
Dai residenti era partita la richiesta di ripristinare la sbarra d’accesso all’area interessata con la chiave depositata o in Circoscrizione oppure presso la Forestale e consegnabile solo dietro presentazione di un documento di identità, ma per ora della domanda non se ne sa nulla.
Almeno in questo modo si identificherebbero i responsabili che invece nelle condizioni attuali, corrono ben pochi rischi. Con l’arrivo della stagione calda i rifiuti spesso anche residui alimentari, oltre alla puzza possono attirare animali di ogni genere: non lamentiamoci poi se l’orso o il lupo (già segnalato nel territorio di Sardagna) si avvicineranno ai centri abitati.
- Trento4 settimane fa
Domani scatta l’ora legale, lancette avanti di un’ora. Ma potrebbe essere l’ultima volta
- Val di Non – Sole – Paganella4 settimane fa
Proseguono senza sosta le ricerche di Sara Pedri, la dottoressa di Cles scomparsa misteriosamente il 4 marzo
- Piana Rotaliana4 settimane fa
Si getta sotto un treno a Mezzolombardo. Muore 43 enne
- Vetrina Immobiliare4 settimane fa
La pandemia spinge a scelte immobiliari di lusso. Boom nell’acquisto delle seconde case
- Trento2 settimane fa
Coronavirus: oggi altri 4 decessi, le vaccinazioni superano quota 105 mila
- Valsugana e Primiero4 settimane fa
Norme anti covid: in Valsugana scoperto un nuovo ciclista «fenomeno»
- Trento3 settimane fa
Italia chiusa per tutto il mese di aprile. Il Trentino da mercoledì in zona arancione
- Trento3 settimane fa
Chico Forti trasferito in un altro carcere: siamo ormai al conto alla rovescia
- Trento4 settimane fa
Coronavirus, 4 morti e ricoveri in calo. Fugatti: «Parametri in miglioramento, forse lunedì Trentino in zona arancione»
- Trento4 settimane fa
Morto nell’incidente di Palù di Fersina il 46 enne Fabio Corn
- Val di Non – Sole – Paganella4 settimane fa
Scuole dell’Infanzia aperte anche a luglio, l’amaro sfogo delle maestre della Scuola di Rallo: “Non siamo babysitter”
- Val di Non – Sole – Paganella3 settimane fa
Inaugurata la nuova Farmacia Bifarini a Cles