Trento
Riparti Trentino: al pomeriggio di ieri presentate 3106 domande

Riparti Trentino: alle ore 15.00 di ieri – martedì 16 giugno – risultavano inviate alla Provincia, per via telematica, 3106 domande di contributi a fondo perduto, da parte degli operatori economici a cui è rivolta la misura, ovvero, lo ricordiamo, titolari di attività con massimo 11 addetti gravemente danneggiate dagli effetti della pandemia. Altre 1564 domande sono in fase di perfezionamento.
L’importo totale delle richieste di contributo raccolte finora si attesta a circa 10,5 milioni di euro. Da giovedì 11, quando si è aperta la fase di inoltro, l’afflusso è stato costante.
La domanda può essere presentata, utilizzando l’apposita piattaforma informatica, entro il 31 luglio. Tutte le informazioni sul sito
- Trento3 settimane fa
Domani scatta l’ora legale, lancette avanti di un’ora. Ma potrebbe essere l’ultima volta
- Trento4 settimane fa
Le risposte della Polizia locale ai dubbi sull’attività motoria in “zona rossa”
- Val di Non – Sole – Paganella3 settimane fa
Proseguono senza sosta le ricerche di Sara Pedri, la dottoressa di Cles scomparsa misteriosamente il 4 marzo
- Trento4 settimane fa
Coronavirus: 3 morti e 256 contagi in Trentino. Calano Rt e incidenza
- Piana Rotaliana3 settimane fa
Si getta sotto un treno a Mezzolombardo. Muore 43 enne
- Italia ed estero4 settimane fa
Via libera al decreto sostegno. Bonifici a partire dall’8 aprile
- Trento4 settimane fa
Addio all’estate per gli italiani: arriva il passaporto vaccinale
- Trento4 settimane fa
Poste Italiane, anche in zona rossa aperti gli uffici postali e garantito il servizio di recapito
- Vetrina Immobiliare3 settimane fa
La pandemia spinge a scelte immobiliari di lusso. Boom nell’acquisto delle seconde case
- economia e finanza4 settimane fa
Cosa succederà al Bitcoin in futuro?
- Trento4 settimane fa
Attività sportiva in zona rossa: ci si può spostare liberamente all’interno del proprio comune
- Trento4 settimane fa
Vaccini anziani: il Trentino al top nazionale. Riprendono le somministrazioni di AstraZeneca