Valsugana e Primiero
‘Ndrangheta in Trentino: è Angelo Zito domiciliato a Pergine la persona arrestata ieri

È stata portata a termine ieri la maxi-operazione contro la ‘ndrangheta che ha coinvolto anche una 62 enne di Pergine.
L’operazione, chiamata “Freeland“, ha visto impegnati 200 agenti della Polizia di Stato di Trento, che coordinati dalla Direzione Distrettuale Antimafia hanno smantellato una locale di ‘ndrangheta da anni operante a Bolzano e legata alla ‘ndrina Italiano-Papalia di Delianuova, ai Barbaro-Papalia di Plati e ai Alvaro-Macrì-Violi di Sinopoli. Sono tutte ‘ndrine operanti nella provincia di Reggio Calabria.
L’operazione ha portato all’esecuzione di venti ordinanze di custodia cautelare in carcere. Le venti persone arrestate sono accusate di associazione mafiosa, estorsione, sequestro di persona, bancarotta fraudolenta, illegale vendita di stupefacenti, illegale detenzione di armi e contraffazione di documenti.
Fra le venti persone arrestate è presente anche Angelo Zito, 62 anni, domiciliato a Pergine. E’ l’unico ad essere stato arrestato in territorio trentino.
Angelo Zito, originario di Santa Maria del Cedro, piccolo centro in provincia di Cosenza, è residente a Laives ma risulta domiciliato a Pergine. L’uomo pare che lavorasse presso un panificio e che fosse dedito al trasporto di farmaci, ma la realtà è un’altra, e cioè che fosse un esponente mafioso legato alla ‘ndrangheta.
Secondo gli inquirenti l’uomo si è reso protagonista di minacce e estorsioni con l’aggravante del metodo mafioso.
Nell’ordinanza di custodia cautelare si fa in particolare riferimento all’estate 2018, quando lo stesso Angelo Zito insieme a Giuliano Callipari hanno sequestrato un socio in affari che era debitore nei loro confronti. Per riscuotere il debito i due malviventi lo hanno chiuso per ore in un magazzino e minacciato con il martello.
Nell’ordinanza si fa anche riferimento a un’intercettazione ambientale avvenuta durante un viaggio che Angelo Zito ha compiuto insieme a un’altra persona.
Da una conversazione è emersa la partecipazione del 62 enne al sequestro del 18 enne Carlo Celadon nel 1988. Zito si sarebbe vantato del fatto che fosse presente al momento del pagamento del riscatto.
Il ragazzo di nome Carlo Celadon, figlio di un imprenditore veneto, era stato sequestrano nel luglio del 1988 e nascosto sull’Aspromonte.
E’ stato uno dei sequestri di persona più lunghi operati dalla ‘ndrangheta: il ragazzo era rimasto prigioniero per 831 giorni e una volta liberato era senza forze e ridotto a pelle ossa.
- Trento3 settimane fa
34 milioni di pagine lette: nel 2020 la «Voce del Trentino» raddoppia traffico e lettori (quasi 10 milioni)
- Trento4 settimane fa
Coronavirus: 13 decessi in Trentino nelle ultime 24 ore. 373 guariti e contagi ancora in calo
- Italia ed estero4 settimane fa
Mauro Romano, a 43 anni dal rapimento del piccolo più vicini alla verità?
- Italia ed estero4 settimane fa
La sentenza clamorosa: i Dpcm di Conte «Sono illegittimi e incostituzionali»
- Le ultime dal Web3 settimane fa
Le profezie di Nostradamus per il 2021 (e se ci azzecca, son guai!)
- Trento3 settimane fa
Uccisa a martellate Agitu Idea Gudeta, la pastora etiope di Frassilongo
- Trento4 settimane fa
Da stasera il Trentino è in zona rossa fino al 27 dicembre: Ecco gli aggiornamenti dei trasporti pubblici
- economia e finanza4 settimane fa
Bonus auto: per il 2021 stanziati 420 milioni di euro per il settore
- Valsugana e Primiero3 settimane fa
Agitu, il collaboratore ghanese confessa: “L’ho uccisa io”
- Val di Non – Sole – Paganella4 settimane fa
Vermiglio: party nella piscina di un hotel senza mascherine. Il video diventa virale
- Val di Non – Sole – Paganella4 settimane fa
Val di Non: Crm aperti la vigilia di Natale, chiusi il pomeriggio del 31 dicembre
- Fiemme, Fassa e Cembra4 settimane fa
Assembramenti, minorenni senza mascherina e festa a base di alcolici in un bar di Predazzo: il VIDEO della vergogna