Valsugana e Primiero
Grave in ospedale Lino Plancher: ex capofrazione di Faida

Grave in ospedale il conosciutissimo Lino Plancher, un ex infermiere in pensione residente a Faida sull’altopiano di Pinè; l’ottantatreenne sarebbe caduto durante il pomeriggio di due giorni fa all’interno della sua abitazione situata nei pressi della piazza di paese.
L’anziano sarebbe caduto sbattendo la testa e perdendo i sensi; non si è ancora capito come la caduta sia avvenuta.
Per fortuna il figlio Michele, che abita al piano superiore della casa, si è accorto subito della caduta de padre ed ha subito chiamato i soccorsi.
Tempestivamente sono arrivate le ambulanze ed il personale sanitario che dopo aver stabilizzato il paziente sul posto, lo ha trasportato all’spedale Santa Chiara di Trento.
L’ex- infermiere è stato ricoverato nell’ospedale con condizioni gravi, la speranza è che si rimetta presto.
La notizia ha prodotto molta paura e rammarico nella frazione di Faida e sull’Altopiano di Pinè poiché Lino era una persona molto conosciuta e rispettata nel paese; egli aveva fatto il capofrazione della Asuc di Faida ed era anche stato consigliere comunale dell’Altopiano.
Un suo grande merito è stato quello di unire alcuni imprenditori e personaggi locali nella creazione dell’impianto di skilift Bucaneve che si estendeva su una parte di Costalta.
L’impianto sciistico ha insegnato il bellissimo sport a moltissimi pinaitri ed era oltretutto una grande fonte di turismo; purtroppo la struttura, risalente agli anni 80, è oggi chiusa.
Plancher, nonostante la veneranda età è ancora oggi molto presente all’interno della comunità e coltiva ancora oggi la sua passione per gli orti e per la coltivazione di piccoli frutti.
Tutti coloro che lo conoscono sperano di rivederlo presto camminare per le strade della Faida ed elargire consigli, chiacchierare e ascoltare gli amici e i conoscenti.
- Trento4 settimane fa
Chico Forti: nuovi problemi per il rientro in Italia
- Trento3 settimane fa
Coronavirus: 2 decessi nelle ultime 24 ore in Trentino. Aumentano i guariti (oggi 133)
- Correva l anno....4 settimane fa
32 anni fa la tragedia delle isole Azzorre dove morirono 6 trentini
- Trento4 settimane fa
Pista Rocce rosse: nuovo accordo tra Asus e Trento Funivie
- Trento3 settimane fa
Restrizioni zona arancione: cosa si potrà fare e cosa sarà vietato
- Trento3 settimane fa
Addio zona gialla, da lunedì 15 il Trentino diventa zona arancione
- Trento3 settimane fa
Coronavirus: un decesso nelle ultime 24 ore in Trentino. Superate le 31 mila vaccinazioni
- Trento4 settimane fa
Tragico frontale ad Arsiè: muore il 43 enne Marco Bancher
- Trento4 settimane fa
La polizia presidia la trivella di Povo contro i No -Tav
- Rovereto e Vallagarina4 settimane fa
Rovereto, prenotazione Vaccini On line per gli Over 80. C’è anche un numero di telefono a disposizione
- Valsugana e Primiero4 settimane fa
Borgo Valsugana protagonista oggi su Rai Tre nella trasmissione Kilimangiaro “Il Borgo dei Borghi”
- Trento4 settimane fa
Itea, possesso immobili all’estero degli stranieri. Fugatti: «Non si torna indietro, i veri discriminati sono gli italiani»