Spettacolo
Prosa e musica: Andrea Castelli inaugura la riapertura del Teatro Sociale aperto su Piazza Cesare Battisti

A seguito del decreto firmato il 17 maggio dal Presidente del Consiglio che ratifica la ripresa degli spettacoli all’aperto e al chiuso a partire dal 15 giugno, il Consiglio di Amministrazione del Centro Servizi Culturali S. Chiara, dopo aver valutato con attenzione le linee guida da adottare al fine di garantire la sicurezza del pubblico, in data 5 giugno ha deliberato il programma di ripresa dell’attività spettacolare, che si terrà sul palco del Teatro Sociale, aperto su Piazza Cesare Battisti.
Un’iniziativa importante che mira a consolidare il ruolo del “Sociale” come fulcro dell’attività culturale della città, anche nella sua veste estiva, che si apre al pubblico rivolgendo il palco verso la città.
Una modalità già adottata con successo in passato nel corso delle ultime edizioni delle Vigiliane e in occasione della Festa del teatro, e che ha permesso al pubblico, anche quello di passaggio, di poter assistere alla maestosità del “Sociale”.
Il programma estivo, che prenderà il via lunedì 15 giugno, sarà contraddistinto da eventi teatrali e musicali, in sinergia con le istituzioni culturali territoriali, e guarderà con particolare attenzione alla proposta spettacolare degli artisti professionisti del territorio.
Il compito di inaugurare la serie di appuntamenti spetterà a “La Meraviglia. Voci e storie dalla città sotterranea”, spettacolo scritto, diretto e interpretato da Andrea Castelli, che avrebbe dovuto concludere la stagione di prosa 2019/2020: un segnale di ripartenza e speranza per tutti.
L’affluenza all’Arena di Piazza Cesare Battisti sarà contingentata, a garanzia del numero massimo di posti disponibili, e dovrà avvenire nel pieno rispetto delle norme di sicurezza vigenti. L’acceso potrà avvenire a pagamento ovvero a titolo gratuito, ma sempre con assegnazione certa del posto.
- Trento4 settimane fa
34 milioni di pagine lette: nel 2020 la «Voce del Trentino» raddoppia traffico e lettori (quasi 10 milioni)
- Le ultime dal Web4 settimane fa
Le profezie di Nostradamus per il 2021 (e se ci azzecca, son guai!)
- Trento4 settimane fa
Uccisa a martellate Agitu Idea Gudeta, la pastora etiope di Frassilongo
- Valsugana e Primiero4 settimane fa
Agitu, il collaboratore ghanese confessa: “L’ho uccisa io”
- economia e finanza4 settimane fa
La clausola capestro: dal primo gennaio con 100 euro di scoperto conto corrente bloccato
- Correva l'anno....3 settimane fa
24 morti e 103 crimini: che fine hanno fatto quelli della Uno bianca?
- Trento3 settimane fa
Impianti di sci aperti dal 18 gennaio. Arriva la conferma del ministro Speranza
- Trento4 settimane fa
Le pandemie nella storia: analogie e insegnamenti del passato
- Val di Non – Sole – Paganella4 settimane fa
Il «Clan» Rodriguez e Ignazio Moser visitano «Casa Sebastiano»
- Trento3 settimane fa
Morto per covid Ivan Busso, il falconiere che «insegnava» alle scuole Nicolodi di Trento
- Trento4 settimane fa
Trento in lutto: è morto Italo Marinolli l’inventore della discoteca Waikiki
- Cani Gatti & C4 settimane fa
Il Ministro dell’ambiente russo ha adottato un gatto destinato a morte certa