Connect with us
Pubblicità

Società

Covid 19: il problema e l’ansia per il lavoro

Pubblicato

-

Pubblicità

Pubblicità

Il 2020 ha visto in Italia la morte di migliaia di aziende in più rispetto l’anno precedente.

Dalle riviste economiche si legge che la nati-mortalità delle imprese tra gennaio e marzo di quest’anno rappresenta il saldo peggiore degli ultimi 7 anni. Questo vuol dire che non dobbiamo dimenticare la presenza di altre crisi economiche nel nostro paese, l’ultima delle quali risale appunto al 2013.

Ma perché oggi la percezione della crisi sembra maggiore? Una possibile risposta sta nel fatto che le modalità di lavoro sono cambiate, ci dobbiamo adattare ad un ridimensionamento produttivo, viviamo pervasi da un senso di impotenza e percepiamo il futuro come incerto e pieno di ostacoli.

Pubblicità
Pubblicità

Infatti, la riflessione che in questo periodo la gente si fa più spesso è: “oggi il Coronavirus sembra aver perso la sua potenza, ma se ci fosse un ritorno alla quarantena come ce la potremmo cavare non solo dal punto di vista della salute, ma anche dal punto di vista economico”?

Altro dato interessante e facile da intuire è che, a differenza delle grandi aziende, dove vi è la possibilità di ricapitalizzare, attuare fusioni o cessioni o avere la possibilità di un eventuale sostegno pubblico, le imprese individuali vivono la drammaticità della situazione economica in modo decisamente importante.

Il piccolo imprenditore, il piccolo esercizio commerciale deve affrontare molti problemi da solo per ripartire dopo mesi di immobilità, come ad esempio  l’investimento di energie economiche  nelle spese di riapertura e di santificazione, nel mantenimento del personale o anche per la diminuzione dell’affluenza dei clienti.

Pubblicità
Pubblicità

Il numero di questi ultimi, infatti, potrebbe essere inferiore a causa di un aumento di povertà dovuto, a sua volta, all’entrata in cassa integrazione o addirittura al licenziamento.

Sembrerebbe di essere entrati in una spirale negativa che più si va avanti e più si affonda nell’incertezza e nella povertà. Davanti a questa situazione la mente umana può reagire in diversi modi:

Continuare la propria attività come se niente fosse, facendo solo qualche taglio alle spese di gestione, sperando che qualcosa cambi;

Chiudere definitivamente la propria attività, perché le spese di apertura e di mantenimento del personale è di gran lunga superiore alle risorse economiche disponibili. Queste persone entrano in uno stato di paura del tutto comprensibile che immobilizza ogni azione, ogni pensiero e ogni atto creativo;

Cercare di adattarsi alla nuova situazione che si è venuta a creare facendo un’analisi dei problemi da risolvere e delle risorse a disposizione. In questo modo si sviluppano nuove strategie che possono anche comprendere modalità diverse di lavoro, ma anche la chiusura di alcune attività e l’apertura di altre.

In ogni caso non possiamo tornare indietro, dobbiamo solo concentrarci sul fatto che abbiamo vissuto due guerre mondiali e altre crisi economiche e che anche oggi dobbiamo trovare il modo di andare avanti e risolvere problemi che ora sembrano insormontabili, ma poi, se guardati bene, possono in un qualche modo diventare del tutto risolvibili.

Se tuttavia viviamo nell’ansia e non riusciamo vedere alcuna soluzione, forse è meglio rivolgersi ad un esperto che ci aiuti a superare le nostre difficoltà.

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità

  • Pubblicità
    Pubblicità
Trento21 minuti fa

Tentata rapina alla «Viennese», due giovani finiscono ai domiciliari

Val di Non – Sole – Paganella1 ora fa

Siepi e piante sporgenti da tagliare a Predaia

Val di Non – Sole – Paganella3 ore fa

Soccorso Piste Paganella, 30 anni di volontariato

Trento3 ore fa

Direttore assistenziale, verso l’ostruzionismo: Zeni presenta 291 ordini del giorno

Trento3 ore fa

Payback sanitario, in Trentino rimborsi sospesi fino ad aprile 2024

Trento3 ore fa

Riforma carriera docenti: l’assessore Bisesti presenta il ddl per il miglioramento del sistema scolastico

Val di Non – Sole – Paganella4 ore fa

Palazzo Assessorile si illumina di giallo: il Comune di Cles fa luce sull’endometriosi

Rovereto e Vallagarina4 ore fa

Trovati 29 ovuli di eroina in casa: arrestati a Rovereto due spacciatori nigeriani

Trento4 ore fa

Scritte vandaliche, il Comune può rimuoverle anche senza l’autorizzazione dei proprietari

Piana Rotaliana5 ore fa

Atti persecutori, lesioni e sequestro di persona a Mezzolombardo: Condannato e arrestato per “stalking” 42 enne di Terlano

Trento5 ore fa

Oggi riunione dell’Osservatorio per il bypass di Trento

Valsugana e Primiero6 ore fa

Si ribalta con un mezzo pesante su una strada forestale, 50 enne elitrasportato al Santa Chiara

Vita & Famiglia6 ore fa

Quanti sono i “figli” delle coppie gay? – “Restiamo Liberi”, la Rubrica Settimanale di Pro Vita & Famiglia

Alto Garda e Ledro7 ore fa

Riva del Garda: c’è l’obbligo della cura del verde privato

Valsugana e Primiero8 ore fa

Guida a zig zag un monopattino elettrico in centro a Borgo Valsugana, fermato 27 enne con un tasso alcolemico di 2,38

Italia ed estero3 settimane fa

Allerta in rete, torna la falsa email a firma del Capo della Polizia Lamberto Giannini

Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa

Pesca da record nelle acque nonese: catturata una marmorata lunga un metro

Trento4 settimane fa

Tragedia via Bolzano, è Massimo Beretta l’uomo deceduto: «Un pilastro della nostra Azienda»

Trento4 settimane fa

Maleducati e ubriachi sulle piste da sci, un coro di proteste da tutt’Italia

Rovereto e Vallagarina2 settimane fa

Morta a soli 32 anni Francesca Dalsasso: «È stata una guerriera fino alla fine»

Io la penso così…4 settimane fa

Madonna di Campiglio: piste impeccabili, turisti ubriachi meno

Giudicarie e Rendena2 settimane fa

Matrimonio da Favola al Rifugio Malga Ritorto, nel cuore delle Dolomiti di Brenta

Trento2 settimane fa

Dramma in stazione a Trento: investita una persona

Trento4 settimane fa

Allarme ponte san Giorgio, sparito il basamento del pilastro centrale

Valsugana e Primiero3 settimane fa

La presenza del figlio disabile “turba” alcuni ospiti: scoppia la polemica nell’hotel di San Martino di Castrozza

Trento3 settimane fa

Uomo aggredito da un orso in val di Sole

Piana Rotaliana2 settimane fa

Oltre 350 bancarelle e tanti prodotti tipici a Lavis per la “Fiera della Lazzera”

Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa

Torna la suggestiva camminata serale “Di notte all’Eremo di Santa Giustina”: per stare insieme e fare del bene

Trento5 giorni fa

«Sporco fascista di merda ti ammazzo, Trento è antifascista»: Massacrato il figlio minorenne di Emilio Giuliana

Trento2 settimane fa

Cristo Re, residenti e commercianti furibondi: «No al punto d’incontro alle ex Bellesini»

  • Pubblicità
    Pubblicità

Archivi

  • Pubblicità
    Pubblicità

Categorie

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

di tendenza