Trento
Ristoratori trentini: nel 2020 perdite per 232 milioni di euro

L’Associazione Ristoratori del Trentino ha condotto una ricerca su un campione di 381 ristoratori nella prima prima settimana di apertura e i risultati sono stati poi presentati ieri alla sede di Confcommercio.
Il 41% dei ristoratori stima che la perdita del fatturato annuale sarà fra il 30 e il 50%, il 32% afferma che la perdita sarà fra il 50 e il 70%, il 16% è convinto che si andrà oltre il 70% mentre una piccola parte (11%) ha stimato le perdite fra un 10 e un 30 %.
Ciò vuol dire che su un totale di 1.450 imprese e oltre 7.600 dipendenti e con un fatturato medio di 400mila euro all’anno, le perdite sono stimate intorno ai 232 milioni di euro.
Dei ristoratori intervistati il 38% ha riaperto le proprie attività, il 16% lo avrebbe fatto in settimana, il 12% entro il mese mentre il 35% non aveva ancora preso una decisione.
La clientela rimane comunque scarsa, con una diminuzione del 70% dei clienti nella prima settimana, anche se l’80% degli operatori è convinto che con il tempo i clienti abituali torneranno.
Se così non fosse le motivazioni principali sono state la paura del virus (50%) e le misure di contenimento (39%). Per quanto riguarda le misure adottate, il 39,8 % le trova complicate da capire, per il 28,9% sono ragionevoli ma difficilmente applicabili, mentre per il 19,4% sono un buon compromesso.
A livello di finanziamenti il 47% dei ristoratori non ha fatto alcuna domanda, il 30% ha fatto domanda ed è in attesa di risposta, l’11% ha fatto domanda e ha ottenuto il finanziamento mentre il 10% non ha ricevuto nulla.
Per quanto riguarda gli ammortizzatori il 43,7% ne ha fatto ricorso per sostenere i propri collaboratori, il 27,6% solo in parte, mentre il 28,6% non ne ha usufruito.
-
Trento1 settimana fa
Continuano le truffe del reddito di cittadinanza. Ecco quanti lo ricevono in Trentino
-
Offerte lavoro1 settimana fa
Cercasi commessa/o per nuova apertura negozio centro storico di Trento
-
Giudicarie e Rendena4 giorni fa
Non ce l’ha fatta Luigi Poli: il gestore del Palaghiaccio di Pinzolo è morto ieri
-
Rovereto e Vallagarina4 giorni fa
Trovato morto in casa un 60 enne di Rovereto
-
Spettacolo2 settimane fa
Stasera su Rai Uno «Black Out», la fiction ambientata nella Valle del Vanoi
-
Alto Garda e Ledro3 giorni fa
Dramma in casa: muore a 39 anni Michele Marchi
-
Alto Garda e Ledro1 settimana fa
Centrale a Biomassa in Valle di Ledro: cronaca di un incidente annunciato
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Si è spento Gabriele Calliari, per 25 anni presidente di Coldiretti Trentino. Il dolore della famiglia: «Sei stato la guida più importante della nostra esistenza»
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Tragedia sul Lagorai, muore la 30 enne Arianna Sittoni
-
Trento2 settimane fa
Investito da un pirata della strada, muore il trentino Daniele Marchi
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Quei sorpassi pericolosi sulla Statale 47… – IL VIDEO
-
Val di Non – Sole – Paganella6 giorni fa
Tra “en bon bicer de vin, na grosta de formai, en piat de tripe” a Masi di Vigo si è festeggiato San Bastian