Società
Bisogni educativi speciali, dal 1° al 30 giugno le domande

Gli enti che intendono erogare servizi a favore degli studenti con bisogni educativi speciali dovranno presentare domanda per l’accreditamento a partire dal 1 al 30 giugno 2020.
Lo ricorda il Servizio Istruzione del Dipartimento Istruzione e Cultura.
L’iscrizione nel registro dei soggetti accreditati costituisce presupposto necessario ai fini dell’affidamento, in via ordinaria, dei servizi e interventi a favore degli studenti e studentesse con bisogni educativi speciali.
Tutti gli enti interessati ad ottenere l’accreditamento dovranno pertanto presentare domanda a partire dal 1° al 30 giugno 2020, al Servizio Istruzione, Via Gilli 3, 38121 Trento, con le seguenti modalità:
1) posta elettronica certificata all’indirizzo: serv.istruzione@pec.provincia.tn.it (modalità – di consegna obbligatoria per gli Enti pubblici);
2) con lettera raccomandata con avviso di ricevimento;
3) consegnata a mano presso la sede della struttura provinciale competente o agli sportelli decentrati di assistenza e di informazione della Provincia autonoma di Trento, che rilasciano ricevuta attestante la data di consegna previo appuntamento in considerazione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. (vedasi comunicato 1079 d.d. 20.05.20)
E’ importante ricordare che per l’anno 2020 l’accreditamento avrà validità di un anno, mentre gli accreditamenti in scadenza a luglio 2020 verranno prorogati di un anno, fermo restando l’obbligo di presentare l’apposito modello di conferma della permanenza dei requisiti di accreditamento, compilato e sottoscritto dal legale rappresentante, sempre a partire da sabato 1 giugno fino a domenica 30 giugno 2020.
La relativa modulistica è disponibile sul portale della Provincia Autonoma di Trento nella sezione modulistica – all’indirizzo www.modulistica.provincia.tn.it e sul sito .www.vivoscuola.it/accreditamento-bes
Eventuali informazioni e chiarimenti nel merito possono essere forniti dal Servizio Istruzione – Ufficio per le politiche di inclusione e cittadinanza – 0461 495484 – Giulia Zanlucchi (0461 497298 – giulia.zanlucchi@provincia.tn.it)
-
Politica2 settimane fa
Claudio Cia: «Patt è solo l’ombra del suo passato e pronto a mettersi con tutti per il potere»
-
Val di Non – Sole – Paganella1 settimana fa
Fausto Iob è stato ucciso, arrestato il presunto colpevole
-
Trento2 settimane fa
Chico Forti, lo zio Gianni: «Perchè chi ha promesso non ha mantenuto la parola?»
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Angelo Minardi è tornato: avvistato ieri a Pergine Valsugana
-
Alto Garda e Ledro2 settimane fa
Tragedia nel lago di Tenno muore annegato un 50 enne veronese
-
Trento1 settimana fa
Stavano progettando un attentato, arrestati due Kosovari dell’ISIS a Rovereto
-
Val di Non – Sole – Paganella1 settimana fa
È David Dallago il boscaiolo arrestato per l’omicidio di Fausto Iob
-
Trento5 giorni fa
Arresto Mines Hodza: l’attentato era previsto in agosto a Riva del Garda
-
Telescopio Universitario2 settimane fa
UniTrento/iNEST – Industria, salute, turismo, territorio, cultura: 110 milioni dal Pnrr
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
In mutande in giro per Pergine: ricominciano gli show di Angelo Minardi – IL VIDEO
-
Politica1 settimana fa
Di Maio abbandona i grillini, le lega diventa la prima forza in parlamento
-
Rovereto e Vallagarina2 settimane fa
Vola per 500 metri sull’Ortles, muore il 23 enne Sebastiano Battisti