Val di Non – Sole – Paganella
Le biblioteche di Novella riaprono al pubblico

Piccoli passi verso il ritorno alla normalità: la biblioteca di Revò e il punto di lettura di Cloz riaprono al pubblico. Anche se con alcune limitazioni.
Gli utenti possono entrare in biblioteca singolarmente, una sola persona per volta, e al fine di evitare l’affollamento, il formarsi di code e l’incrociarsi di persone nel giroscale, bisognerà contattare il bibliotecario per concordare l’appuntamento della visita: sono disponibili 4 accessi l’ora, distanziati di 15 minuti l’uno dall’altro.
Si entra e si sosta in biblioteca indossando la mascherina protettiva e dopo aver igienizzato le mani con il gel antisettico presente all’ingresso.
I libri da restituire vengono depositati sul tavolo collocato all’entrata e torneranno fruibili al prestito dopo cinque giorni lavorativi.
La ricerca e la richiesta di libri da prendere a prestito viene svolta esclusivamente attraverso il bibliotecario. In questa prima fase di riapertura non è prevista la presenza di libri nello spazio bimbi.
L’accesso alla biblioteca e al punto di lettura è interdetto agli utenti che manifestino febbre (oltre i 37,5°) e alterazioni dell’apparato respiratorio (tosse e raffreddore virale), a quanti siano oggetto di provvedimenti di quarantena o di isolamento fiduciario e a coloro che, negli ultimi 14 giorni, abbiano avuto contatti con persone positive al virus. Per il momento il prestito interbibliotecario è sospeso.
Sul Catalogo bibliografico trentino si possono vedere tutti i libri che sono disponibili in biblioteca a Revò e al punto lettura di Cloz. L’utenza è invitata pertanto a prenderne visione, in modo da arrivare con le idee chiare, oppure a inviare un’e-mail o a telefonare in modo da poter trovare i libri pronti.
Per contattare la biblioteca di Revò è possibile chiamare il numero 0463.432715 oppure scrivere all’indirizzo revo@biblio.infotn.it, mentre i contatti del punto lettura di Cloz sono i seguenti: 0463.872003; cloz@biblio.infotn.it.
- Trento3 settimane fa
34 milioni di pagine lette: nel 2020 la «Voce del Trentino» raddoppia traffico e lettori (quasi 10 milioni)
- Italia ed estero4 settimane fa
La sentenza clamorosa: i Dpcm di Conte «Sono illegittimi e incostituzionali»
- Italia ed estero4 settimane fa
Mauro Romano, a 43 anni dal rapimento del piccolo più vicini alla verità?
- Le ultime dal Web3 settimane fa
Le profezie di Nostradamus per il 2021 (e se ci azzecca, son guai!)
- Trento3 settimane fa
Uccisa a martellate Agitu Idea Gudeta, la pastora etiope di Frassilongo
- Trento4 settimane fa
Da stasera il Trentino è in zona rossa fino al 27 dicembre: Ecco gli aggiornamenti dei trasporti pubblici
- Valsugana e Primiero3 settimane fa
Agitu, il collaboratore ghanese confessa: “L’ho uccisa io”
- Val di Non – Sole – Paganella4 settimane fa
Vermiglio: party nella piscina di un hotel senza mascherine. Il video diventa virale
- Val di Non – Sole – Paganella4 settimane fa
Val di Non: Crm aperti la vigilia di Natale, chiusi il pomeriggio del 31 dicembre
- Aziende4 settimane fa
Novità AstroOlab: arriva il marketing Oroscopo 2021
- economia e finanza3 settimane fa
La clausola capestro: dal primo gennaio con 100 euro di scoperto conto corrente bloccato
- Trento4 settimane fa
Per andare a Messa si potrà uscire dal comune: ecco le disposizioni per le celebrazioni in Diocesi e le messe con l’arcivescovo Lauro