Trento
Bar e ristoranti, si riparte lunedì a distanza di un metro. Fugatti e Failoni raggiungono l’obiettivo

Al termine di un’intensa giornata di confronto e di mediazione il Governo ha dato, in serata, il proprio parere favorevole alla riapertura di bar, ristoranti ed attività di servizi alla persona, a partire da lunedì 18 maggio, secondo le modalità proposte dalle Regioni e dalle Province autonome che prevede per i clienti un distanziamento di sicurezza di un metro.
Lo ha annunciato il presidente della Provincia, Maurizio Fugatti al termine di una video conferenza con il presidente del Consiglio Giuseppe Conte, assieme ai ministri Speranza a Boccia.
“Abbiamo trovato – ha detto Fugatti – una giusta ed equa mediazione fra la necessità di garantire la sicurezza di tutti e le esigenze degli operatori che devono poter riprendere le proprie attività in modo produttivo. Naturalmente – ha aggiunto – è importante che tutti continuino a rispettare le regole, per questo faccio un ulteriore appello al senso di responsabilità”.
Infine il presidente ha annunciato che è stato raggiunto un accordo con il Veneto, che sarà poi incluso nella prossima ordinanza, che prevede, a partire da lunedì, la possibilità per i trentini di visitare i propri congiunti nelle 3 province venete che confinano con il Trentino, ovvero Vicenza, Verona, Belluno.
Parla invece di «giornata difficile, complicata, incredibile e piena di situazioni particolari» – l’assessore Roberto Failoni – che però alla fine si è risolta positivamente.
«Alla fine ci siamo riusciti: è arrivato il sì alle modalità di riapertura e ai distanziamenti che come Regioni e Province autonome abbiamo chiesto al Governo di Giuseppe Conte. Oggi – come annunciato – in Giunta provinciale deliberemo la riapertura del settore della ristorazione, dei pubblici esercizi, dei parrucchieri e degli estetisti da lunedì 18 maggio. Insieme alla delibera approveremo anche i protocolli da seguire, dei documenti che grazie all’accordo che siamo riusciti ad ottenere con lo Stato prevederanno la distanza di almeno un metro tra i clienti di un ristorante o bar. Abbiamo cassato ogni ragionamento su capienze massime o altri calcoli poco calati nella realtà che sono circolati in questi giorni. Da lunedì tutte le attività di questi comparti potranno riaprire in sicurezza e con maggiore fiducia per le settimane che abbiamo davanti! Ora sta a noi cittadini trentini continuare a rispettare le regole, – conclude Failoni – con quel senso di responsabilità che ci contraddistingue».
- Trento2 settimane fa
34 milioni di pagine lette: nel 2020 la «Voce del Trentino» raddoppia traffico e lettori (quasi 10 milioni)
- Trento4 settimane fa
Coronavirus: contagi in calo e 3 decessi in Trentino nelle ultime 24 ore
- Trento4 settimane fa
Coronavirus: 13 decessi in Trentino nelle ultime 24 ore. 373 guariti e contagi ancora in calo
- Trento4 settimane fa
Coronavirus: 4 decessi e 680 guariti nelle ultime 24 ore in Trentino
- Trento4 settimane fa
Coronavirus: 14 vittime nelle ultime 24 ore in Trentino. Scendono ancora i ricoveri
- Trento4 settimane fa
Maurizio Fugatti firma l’ordinanza per le Feste Natalizie: ecco tutti i punti
- Italia ed estero4 settimane fa
Nuovo Dpcm: lockdown dal 24 al 27, e dal 31 al 3 di gennaio. Solo pranzi fra «due congiunti stretti»
- Trento4 settimane fa
Ipotesi 25 gennaio per l’apertura delle piste da sci
- Italia ed estero4 settimane fa
Via libera al nuovo Decreto Natale, ecco le nuove regole
- Italia ed estero4 settimane fa
Mauro Romano, a 43 anni dal rapimento del piccolo più vicini alla verità?
- Italia ed estero3 settimane fa
La sentenza clamorosa: i Dpcm di Conte «Sono illegittimi e incostituzionali»
- Trento4 settimane fa
Il Trentino rimane zona gialla. Nuova ordinanza del presidente Fugatti, le misure in vigore dalla mezzanotte di oggi