Val di Non – Sole – Paganella
I cittadini di Campodenno scrivono la storia ai tempi del Covid: testimonianze, poesie e disegni diventano un libro

“La storia la scriviamo noi”: con questo motto la Pro Loco Castel Belasi di Campodenno, in collaborazione con l’amministrazione comunale e il supporto della Cassa Rurale Val di Non, ha deciso di dar vita a una pubblicazione che racconti la vita al tempo del Covid 19 e che possa rimanere nelle case per chi verrà dopo di noi.
“Vorremmo coinvolgere tutti i cittadini affinché si possa scrivere il nostro libro – spiega il direttivo della Pro Loco –. Riflettendo sul periodo così difficile che stiamo vivendo, abbiamo pensato di realizzare una pubblicazione insieme a tutta la cittadinanza”.
Per questo è richiesta la collaborazione della popolazione, che potrà inviare foto, poesie, aneddoti, disegni, esperienze di solidarietà e di aiuto reciproco, testimonianze di chi è stato contagiato, di chi opera in ambiente sanitario, scolastico, economico e del volontariato, dei bambini, dei nonni, di tutti.
È possibile inviare il materiale entro il 10 giugno via e-mail all’indirizzo [email protected] oppure anche in forma anonima imbucandolo nella cassetta postale del municipio di Campodenno. Una volta stampato il libro, ogni famiglia ne riceverà una copia.
“L’idea di proporre la stesura di un libro – spiega la presidente della Pro Loco Nadia Bertagnolli – è nata da un confronto e una riflessione con il sindaco Daniele Biada sul periodo così difficile che stiamo affrontando, consapevoli che tutto ciò che stiamo vivendo ora diventerà storia. Perché, quindi, non immortalare tutte le emozioni e molto altro per chi verrà dopo di noi con uno scritto?”.
La presidente della Pro Loco Castel Belasi ha condiviso questa idea con il direttivo. “Dopo aver valutato bene il tutto – continua Bertagnolli – abbiamo deciso di lanciare l’iniziativa in collaborazione con l’amministrazione comunale e con la Cassa Rurale Val di Non. Nella speranza che i cittadini di Campodenno aderiscano con entusiasmo”.
“Se riusciamo nel nostro intento – afferma in conclusione la presidente della Pro Loco – ogni famiglia del Comune riceverà una copia della pubblicazione, dove ognuno potrà trovare le proprie foto, le proprie poesie, i disegni oppure gli aneddoti, ma anche testimonianze da parte di bimbi, dei giovani, degli anziani: in poche parole, di tutti”.
-
Trento1 settimana fa
«Sporco fascista di merda ti ammazzo, Trento è antifascista»: Massacrato il figlio minorenne di Emilio Giuliana
-
Piana Rotaliana2 settimane fa
Oltre 350 bancarelle e tanti prodotti tipici a Lavis per la “Fiera della Lazzera”
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Torna la suggestiva camminata serale “Di notte all’Eremo di Santa Giustina”: per stare insieme e fare del bene
-
Rovereto e Vallagarina1 settimana fa
Schianto Marco di Rovereto: morto nella notte il 64 enne Italo Nave
-
Rovereto e Vallagarina1 settimana fa
Rovereto, chiude anche «La Saponeria» sul centralissimo corso Rosmini
-
Io la penso così…2 giorni fa
Il caso di Giovanni Verga vietato per la Scuola del Trentino Alto Adige
-
Fiemme, Fassa e Cembra1 settimana fa
Lupi troppo vicini ai centri abitati della val di Fassa, quando cominceranno gli abbattimenti? Luca Guglielmi interroga la giunta
-
Trento24 ore fa
Lutto nella politica Trentina, morto Claudio Taverna: «Era un grande uomo, un vero esempio»
-
Rovereto e Vallagarina1 settimana fa
58 enne si amputa la mano nel giardino di casa
-
Trento3 giorni fa
Marvin Vettori e il rapper Tony Effe ai ferri corti. Scoppia la rissa a Milano
-
Val di Non – Sole – Paganella1 settimana fa
Tentano l’incursione nella biglietteria della Trento-Malé: vandali in azione a Cles
-
Rovereto e Vallagarina2 settimane fa
Vallagarina: dopo un rocambolesco inseguimento arrestato un 37 enne centauro trentino