Connect with us
Pubblicità

Trento

Emergenza Covid 19: mamma non vede i figli da 3 mesi, giudice di Trento ordina ai servizi sociali il ripristino degli incontri. Avv. Bussolati: «Sentenza storica e unica in Italia»

Pubblicato

-

Pubblicità

Pubblicità

Grande successo ieri, venerdì 8 maggio 2020, a Trento per la tutela del diritto dei minori a vivere la propria famiglia d’origine e a vedere rispettati i provvedimenti delle autorità giudiziarie minorili sconvolti ultimamente dagli enti locali, dai Servizi Sociali e dalle cooperative che giustificando, con l’emergenza sanitaria in corso hanno bloccato a data da destinarsi gli incontri protetti tra minori e genitori.

Dopo aver diffidato gli enti collocatari, affidatari, gli enti gestori degli spazi neutri nonché gli enti emananti linee guida per il contenimento del contagio l’Avv. Donatella Bussolati si è rivolta al Tribunale Ordinario di Trento in via cautelare e d’urgenza perché venisse ordinato nel caso di specie al Servizio Socio Assistenziale , alla Cooperativa Progetto 92 e al Dipartimento Salute e Politiche Sociali della Provincia Autonoma di Trento di garantire le visite con educatore e le telefonate senza educatore tra la mamma e i figli come previsto nel Decreto del Tribunale dei Minorenni.

Con una sentenza esemplare, forse la prima in Italia, viene dato totale accoglimento al ricorso e il Giudice dott. Morandini motiva specificando che esistono i presupposti del fumus boni iuris e del periculum in mora come sottolineato nel ricorso dalla difesa della mamma e in particolare “la pretesa azionata si fonda sul decreto del Tribunale , disatteso di fatto dai Servizi Sociali e dagli educatori della Cooperativa Sociale Progetto 92, i quali hanno sospeso gli incontri madre- figli minori a causa dell’emergenza coronavirus. In particolare” specifica il Magistrato “le emergenze sanitarie attuali, non possono giustificare, a parere dello scrivente, la soppressione del diritto della madre ad incontrare i propri figli minori, sempreché, risultata negativa al test, adotti le misure di prevenzione previste dalla normativa vigente”.

Pubblicità
Pubblicità

Ancora più importante, come vittoria per i diritti dei minori, l’accoglimento dell’altro motivo inserito nel ricorso dall’Avv. Donatella Bussolati: “Quanto al periculum in mora, esso deve ritenersi in se ipsa, giacché sospendere le visite madre-figli in una situazione di allontanamento di questi dal proprio genitore è tale da arrecare un pregiudizio concreto, imminente ed irreparabile a tale relazione, con inevitabili ricadute sulla crescita e sulla sfera affettiva-relazionale degli stesi, i quali vengono privati, ancorché temporaneamente, di una figura imprescindibile di riferimento”.

«Una sentenza esemplare dalla quale si spera – dice l’avv. Bussolati(nella foto) – possano uniformarsi gli orientamenti dei Tribunali a garantire i diritti dei minori alla famiglia e a un controllo dell’operato dei Servizi Sociali che troppo spesso esercitano un potere arbitrario e impositivo che priva nei fatti i minori del contatto con le proprie famiglie d’origine rendendo sempre più fragile la loro relazione e forte il dolore. Esempio disattendere in modo restrittivo/peggiorativo ai decreti in periodo emergenziale».

Gabriella Maffioletti, delegata ADIANTUM e impegnata da anni nella tutela dei minori allontanati, commenta la sentenza dichiarando “bisogna credere nel diritto e lottare insieme seriamente privato sociale, professionisti, politica e istituzioni per garantire il diritto dei minori alla famiglia di origine, garantito dalla Costituzione e dalle norme sovranazionali, contro abusi di potere e prevaricazioni”.

Pubblicità
Pubblicità

Le famiglie oggetto di allontanamenti spesso sono costrette a subire limitazioni dei loro diritti perché a causa della loro situazione di debolezza dovuta a pre-giudizi formalizzati in relazioni non verificate, questo provvedimento da la speranza di una nuova riflessione che porti ad agire ogni soggetto coinvolto davvero per il superiore interesse del minore secondo regole precise che non diano spazio ad arbitrarietà e senso di onnipotenza.

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità

  • Pubblicità
    Pubblicità
Trento2 ore fa

Tentata rapina alla «Viennese», due giovani finiscono ai domiciliari

Val di Non – Sole – Paganella3 ore fa

Siepi e piante sporgenti da tagliare a Predaia

Val di Non – Sole – Paganella4 ore fa

Soccorso Piste Paganella, 30 anni di volontariato

Trento5 ore fa

Direttore assistenziale, verso l’ostruzionismo: Zeni presenta 291 ordini del giorno

Trento5 ore fa

Payback sanitario, in Trentino rimborsi sospesi fino ad aprile 2024

Trento5 ore fa

Riforma carriera docenti: l’assessore Bisesti presenta il ddl per il miglioramento del sistema scolastico

Val di Non – Sole – Paganella6 ore fa

Palazzo Assessorile si illumina di giallo: il Comune di Cles fa luce sull’endometriosi

Rovereto e Vallagarina6 ore fa

Trovati 29 ovuli di eroina in casa: arrestati a Rovereto due spacciatori nigeriani

Trento6 ore fa

Scritte vandaliche, il Comune può rimuoverle anche senza l’autorizzazione dei proprietari

Piana Rotaliana7 ore fa

Atti persecutori, lesioni e sequestro di persona a Mezzolombardo: Condannato e arrestato per “stalking” 42 enne di Terlano

Trento7 ore fa

Oggi riunione dell’Osservatorio per il bypass di Trento

Valsugana e Primiero8 ore fa

Si ribalta con un mezzo pesante su una strada forestale, 50 enne elitrasportato al Santa Chiara

Vita & Famiglia8 ore fa

Quanti sono i “figli” delle coppie gay? – “Restiamo Liberi”, la Rubrica Settimanale di Pro Vita & Famiglia

Alto Garda e Ledro8 ore fa

Riva del Garda: c’è l’obbligo della cura del verde privato

Valsugana e Primiero10 ore fa

Guida a zig zag un monopattino elettrico in centro a Borgo Valsugana, fermato 27 enne con un tasso alcolemico di 2,38

Italia ed estero3 settimane fa

Allerta in rete, torna la falsa email a firma del Capo della Polizia Lamberto Giannini

Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa

Pesca da record nelle acque nonese: catturata una marmorata lunga un metro

Trento4 settimane fa

Tragedia via Bolzano, è Massimo Beretta l’uomo deceduto: «Un pilastro della nostra Azienda»

Trento4 settimane fa

Maleducati e ubriachi sulle piste da sci, un coro di proteste da tutt’Italia

Rovereto e Vallagarina2 settimane fa

Morta a soli 32 anni Francesca Dalsasso: «È stata una guerriera fino alla fine»

Io la penso così…4 settimane fa

Madonna di Campiglio: piste impeccabili, turisti ubriachi meno

Giudicarie e Rendena2 settimane fa

Matrimonio da Favola al Rifugio Malga Ritorto, nel cuore delle Dolomiti di Brenta

Trento2 settimane fa

Dramma in stazione a Trento: investita una persona

Trento4 settimane fa

Allarme ponte san Giorgio, sparito il basamento del pilastro centrale

Valsugana e Primiero3 settimane fa

La presenza del figlio disabile “turba” alcuni ospiti: scoppia la polemica nell’hotel di San Martino di Castrozza

Trento3 settimane fa

Uomo aggredito da un orso in val di Sole

Piana Rotaliana2 settimane fa

Oltre 350 bancarelle e tanti prodotti tipici a Lavis per la “Fiera della Lazzera”

Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa

Torna la suggestiva camminata serale “Di notte all’Eremo di Santa Giustina”: per stare insieme e fare del bene

Trento5 giorni fa

«Sporco fascista di merda ti ammazzo, Trento è antifascista»: Massacrato il figlio minorenne di Emilio Giuliana

Trento2 settimane fa

Cristo Re, residenti e commercianti furibondi: «No al punto d’incontro alle ex Bellesini»

  • Pubblicità
    Pubblicità

Archivi

  • Pubblicità
    Pubblicità

Categorie

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

di tendenza