Società
Violenze domestiche: nome in codice «mascherina 1522»

Nome in codice “ mascherina 1522 “ che se pronunciato in farmacia o in un qualsiasi altro presidio sanitario, fa scattare l’intervento delle forse dell’ordine e la messa in sicurezza della donna vittima di violenza domestica.
Tutto parte dalla considerazione che in questi periodi di permanenza obbligata a casa e di movimenti limitati, possano aumentare le violenze domestiche e chi le subisce o vi assiste abbia minori possibilità di denuncia.
Anche se da oggi si potrà muoversi più liberamente le persone che restano a casa perché senza lavoro sono ancora molte e quindi il modo per chiedere aiuto è quello di andare in farmacia chiedere una mascherina modello 1522 e l’interlocutore sa già cosa fare.
L’idea è venuta a “staffetta democratica” rilanciata dall’associazione “Non una di meno”.
L’iniziativa è stata oggetto anche di una lettera inviata a Conte nella quale tra l’altro si legge: «Occorre evitare che il principio della tutela della vita umana, alla base delle ordinanze di restrizione, venga meno o si rovesci, al contrario, in una maggiore esposizione alla violenza per le donne e i loro figli, spesso minorenni, condannati a subire o ad assistere alla violenza. Ci uniamo, dunque, alla voce della ministra Elena Bonetti perché il numero abbia la più ampia diffusione e perché venga adottata ogni misura necessaria, nei luoghi di raccolta delle denunce e negli ospedali, perché si vigli in modo capillare sull’applicazione della normativa».
Tra le firmatarie, Cristina Comencini, Laura Boldrini, Pina Picierno, Beatrice Lorenzin, Livia Turco, Anna Finocchiaro, Susanna Camusso, Elisa Ercoli, Anna Serafini e Bernardini de Pace.
- Trento3 settimane fa
Domani scatta l’ora legale, lancette avanti di un’ora. Ma potrebbe essere l’ultima volta
- Val di Non – Sole – Paganella4 settimane fa
Proseguono senza sosta le ricerche di Sara Pedri, la dottoressa di Cles scomparsa misteriosamente il 4 marzo
- Piana Rotaliana4 settimane fa
Si getta sotto un treno a Mezzolombardo. Muore 43 enne
- Vetrina Immobiliare4 settimane fa
La pandemia spinge a scelte immobiliari di lusso. Boom nell’acquisto delle seconde case
- Trento4 settimane fa
Poste Italiane, anche in zona rossa aperti gli uffici postali e garantito il servizio di recapito
- economia e finanza4 settimane fa
Cosa succederà al Bitcoin in futuro?
- Arte e Cultura4 settimane fa
Wanderersouls: tutto nasce dalla passione per le foto e per il Trentino Alto-Adige
- Food & Wine4 settimane fa
Ricette: la mega Torta delizia al cioccolato
- Trento2 settimane fa
Coronavirus: oggi altri 4 decessi, le vaccinazioni superano quota 105 mila
- Trento4 settimane fa
Tradito dopo aver richiesto il reddito di cittadinanza. Insospettabile bidello trentino trovato in possesso di 1 chilo di cocaina purissima
- Valsugana e Primiero4 settimane fa
Norme anti covid: in Valsugana scoperto un nuovo ciclista «fenomeno»
- Trento4 settimane fa
Orsi Casteller: l’ordine dei veterinari di Trento contro le associazioni animaliste