Val di Non – Sole – Paganella
La campionessa Nadia Battocletti protagonista della prima diretta Instagram del nuovo format “Parlare di atletica e non sol”

Nadia Battocletti, 20enne di Cavareno, è una ragazza che va di corsa, nel vero senso della parola: ai Campionati europei under 20 ha vinto due medaglie d’oro nel cross (2018 e 2019), un argento nei 5mila in pista (2019) e un bronzo nei 3mila in pista (2017). Solo per ricordare alcuni dei suoi risultati più altisonanti.
Sarà lei, la campionessa classe 2000, la protagonista della prima puntata di “Parlare di atletica e non sol”, progetto social ideato dall’associazione sportiva Atletica Valli di Non e di Sole e dedicato a tutti i sostenitori dell’atletica, in particolare ai giovani sportivi e alle loro famiglie.
L’appuntamento è per domani sera, venerdì 1° maggio, alle 21.20 sul profilo Instagram della società delle Valli del Noce, dove verrà trasmessa la diretta con la giovane podista.
L’obiettivo di questa nuova proposta è di ampliare la conoscenza e la cultura del mondo dell’atletica, dei suoi meccanismi (gioie, sacrifici, impegno, vittorie, delusioni, allenamenti), attraverso delle dirette con i protagonisti locali e non.
Si cercherà di far emergere il valore dell’essere campione, l’energia che dà lo sport, la voglia e l’impegno di allenarsi e di vincere superando problemi, ostacoli, fatica, infortuni e ogni volta superando se stessi.
Chiunque potrà interagire proponendo delle domande al personaggio di turno, attraverso la chat della diretta, che verranno lette dall’intervistatore.
Questo nuovo format verrà lanciato sul profilo Instagram “atletica_non_sole”, pagina dell’associazione che opera da più di 30 anni nel campo dell’atletica leggera e che ha sfornato diversi talenti diventati poi campioni.
Per partecipare occorre avere quindi un profilo Instagram e seguire (diventare follower) “atletica_non_sole”.
La prima diretta, come detto, si terrà domani sera alle 21.20, mentre mercoledì prossimo 6 maggio alle 20.30 toccherà a Silvano Chesani, campione trentino di salto in alto, raccontarsi ad appassionati e semplici curiosi.
Sono in fase di programmazione, poi, gli appuntamenti con Yeman Crippa, Lorenzo Paissan, Stefano Ramus, Francesco Libera, Christian Angeli e tanti altri ancora. Non mancheranno le sorprese, che vedranno protagonisti dei campioni non esclusivamente del mondo dell’atletica e qualche tecnico sportivo.
-
Trento3 giorni fa
Continuano le truffe del reddito di cittadinanza. Ecco quanti lo ricevono in Trentino
-
Trento2 settimane fa
Condominio da incubo, pluripregiudicato tiene in ostaggio i residenti da anni. Il giudice: «Non si può sfrattare perchè è ai domiciliari»
-
Offerte lavoro4 giorni fa
Cercasi commessa/o per nuova apertura negozio centro storico di Trento
-
Trento1 settimana fa
Dalla Security ai set cinematografici: la storia del trentino Stefano Mosca
-
Trento2 settimane fa
Condominio da incubo via Perini: il soggetto entrerà in comunità alla fine del mese
-
Trento2 settimane fa
«Soliti noti», abusivismo a Villazzano: una storia tutta trentina
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Malore a Roma: muore l’Avvocata trentina Elisabetta Pezzi
-
Rovereto e Vallagarina2 settimane fa
Approfittando dell’incidente mortale di Marco tentano il furto in un’azienda. Arrestati padre e figlio
-
Spettacolo1 settimana fa
Stasera su Rai Uno «Black Out», la fiction ambientata nella Valle del Vanoi
-
Alto Garda e Ledro4 giorni fa
Centrale a Biomassa in Valle di Ledro: cronaca di un incidente annunciato
-
Val di Non – Sole – Paganella6 giorni fa
Si è spento Gabriele Calliari, per 25 anni presidente di Coldiretti Trentino. Il dolore della famiglia: «Sei stato la guida più importante della nostra esistenza»
-
Italia ed estero1 settimana fa
Ecco che fine hanno fatto i banchi a rotelle del movimento cinque stelle – IL VIDEO