Trento
894 mila euro per la biodiversità e il recupero degli habitat agricoli di alto valore naturalistico

Finanziare iniziative volte a migliorare la biodiversità dei paesaggi agricoli ed a ripristinare gli habitat di alto valore naturalistico.
E’ uno degli obiettivi del Piano di sviluppo rurale 2014-2020, nell’ambito del quale sono previsti quest’anno due bandi.
Per il primo è possibile presentare domanda di finanziamento dal 27 aprile al 25 giugno 2020, mentre per il secondo dall’8 agosto al 2 settembre.
Complessivamente, sono disponibili 894.000 euro, che andranno a favore di Parchi e Reti di Riserve, ma anche di amministrazioni comunali ed aziende agricole.
E’ quanto prevede una delibera approvata ieri dalla Giunta provinciale su proposta del vicepresidente e assessore all’Ambiente, Mario Tonina.
Fra le iniziative finanziabili vi sono, ad esempio, la creazione di specchi d’acqua per gli anfibi, la riqualificazione delle fasce riparie e delle rogge di fondovalle, il ripristino di prati magri ricchi di specie o di prato-pascoli e del paesaggio agricolo tradizionale, quali siepi e filari, il recupero di torbiere e la lotta alle specie alloctone.
Si tratta di un contributo alla conservazione della biodiversità complessiva del territorio trentino.
Con il provvedimento vengono definite, chiaramente, le tipologie di intervento ammesse, incrementando le opportunità di investimento, contribuendo più efficacemente a tutelare l’ambiente, a migliorare il paesaggio ed a conservare le risorse naturali.
Nello specifico, con la delibera assunta ieri, oltre ad approvare i nuovi bandi, si prevede:
– la possibilità di intervenire anche nelle aree forestali;
– l’estensione, indistintamente a tutti i beneficiari, del limite di spesa già previsto per alcune categorie, pari a 50.000 euro;
– viene uniformata l’intensità di aiuto, già prevista per alcune categorie di interventi e pari al 90% della spesa.
-
Trento2 settimane fa
Mauro Ottobre perde anche in appello con La Voce del Trentino. Dovrà pagare altri 22 mila euro
-
Trento6 giorni fa
Coronavirus: un decesso e 326 contagi nelle ultime 24 ore in Trentino
-
Trento1 settimana fa
Coronavirus: contagi e ricoveri in calo nelle ultime 24 ore
-
Trento1 settimana fa
Coronavirus: 426 contagi nelle ultime 24 ore. In salita i ricoveri
-
Trento1 settimana fa
Coronavirus: 66 contagi nelle ultime 24 ore in Trentino
-
Trento2 settimane fa
Vasco Live: venticinquemila posti auto, oltre a quelli riservati a camper e pullman, online la piattaforma per prenotare il parcheggio
-
Politica2 settimane fa
Consiglio straordinario il 16 maggio per la comunicazione sull’A22
-
Aziende2 settimane fa
Quando Arte e Luce si incontrano nasce ‘illuminando Arte’
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Gregge di pecore sulla statale della Valsugana: il traffico va in tilt
-
Politica2 settimane fa
Fratelli d’Italia chiede un incontro col governatore, Urzì: «Ecco le nostre priorità per il Trentino»
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Si ribalta col tagliaerba a Sfruz e rimane schiacciato: 26enne elitrasportato in gravissime condizioni al Santa Chiara
-
Trento2 settimane fa
Vasco Live: parcheggi all’Interporto, a Pergine Valsugana e Riva del Garda con servizio navetta