Val di Non – Sole – Paganella
Il Crm di Cles riapre martedì 5 maggio, il sindaco Mucchi: «Troppo rischioso aprire prima»

Com’è ormai noto, l’amministrazione comunale di Cles ha deciso di autorizzare la riapertura del Centro Raccolta Materiali solo a partire da martedì 5 maggio, al contrario di quanto accade nel resto della Val di Non, dove i Crm saranno accessibili da domani mattina, martedì 21 aprile.
“Si è ritenuto che l’ingresso al CRM di potenziali 150 persone al giorno (750 persone alla settimana) che potrebbero anche recarsi presso familiari e conoscenti a ritirare rifiuti, fosse troppo rischioso e sproporzionato rispetto alle restrizioni a cui siamo ancora sottoposti in questo momento – scrive il sindaco del capoluogo noneso Ruggero Mucchi in un avviso ai cittadini –. Cles è compatta e popolosa per cui una fase come questa non va sottovalutata. Mi rendo conto del disagio che vi chiedo di sopportare, ma il rischio di vanificare il lavoro fatto è troppo elevato”.
Secondo il sindaco la situazione dei contagi in paese “rimane confortante (seppure vi siano dei decessi) e ad oggi sta emergendo molto il numero dei guariti. Non possiamo quindi mollare proprio adesso perché ci sono comunque ancora svariate persone contagiate – aggiunge Mucchi –. Abbiamo solo un obiettivo: finire presto questo isolamento”.
“Il servizio di raccolta multimateriale che ci consente di disfarci dei rifiuti più fastidiosi (salvo vetro, carta e poco altro) – conclude il primo cittadino – continuerà almeno fino al 5 maggio, ma potrebbe anche proseguire”.
In ogni caso, a partire da martedì 5 maggio riaprirà anche il Crm di Cles, secondo le indicazioni della Comunità di Valle e comunque solo su prenotazione.
Si possono fissare gli appuntamenti chiamando già da subito il numero 0463.400999 con orario continuato dalle 8.30 alle 17.30 dal lunedì al venerdì.
- Trento4 settimane fa
34 milioni di pagine lette: nel 2020 la «Voce del Trentino» raddoppia traffico e lettori (quasi 10 milioni)
- Le ultime dal Web4 settimane fa
Le profezie di Nostradamus per il 2021 (e se ci azzecca, son guai!)
- Trento4 settimane fa
Uccisa a martellate Agitu Idea Gudeta, la pastora etiope di Frassilongo
- Valsugana e Primiero4 settimane fa
Agitu, il collaboratore ghanese confessa: “L’ho uccisa io”
- economia e finanza4 settimane fa
La clausola capestro: dal primo gennaio con 100 euro di scoperto conto corrente bloccato
- Correva l'anno....3 settimane fa
24 morti e 103 crimini: che fine hanno fatto quelli della Uno bianca?
- Trento3 settimane fa
Impianti di sci aperti dal 18 gennaio. Arriva la conferma del ministro Speranza
- Trento4 settimane fa
Le pandemie nella storia: analogie e insegnamenti del passato
- Val di Non – Sole – Paganella4 settimane fa
Il «Clan» Rodriguez e Ignazio Moser visitano «Casa Sebastiano»
- Trento3 settimane fa
Morto per covid Ivan Busso, il falconiere che «insegnava» alle scuole Nicolodi di Trento
- Trento4 settimane fa
Trento in lutto: è morto Italo Marinolli l’inventore della discoteca Waikiki
- Trento4 settimane fa
Ore 12.19: forte scossa di terremoto in Trentino