Trento
Dopo i « Ristobond» a Trento arrivano gli «IcasBond». Compra adesso con il 25% di sconto e spendi quando il negozio riapre

A pochi giorni dalla chiusura di bar e ristoranti avevamo scritto dei “ Ristobond”, ovvero l’acquisto a prezzo scontato di un servizio del quale si sarebbe usufruito a partire dal prossimo autunno.
Un modo utile per dare liquidità alle attività commerciali chiuse, ma anche per togliersi uno sfizio che a prezzo pieno non sarebbe stato possibile.
Avevamo scritto che l’idea poteva essere applicata anche da altri settori merceologici, sempre alle prese con la chiusura delle proprie attività.
Il lockdown si è prolungato e non si ha ancora idea di quando potrà finire ed ecco che l’idea dei “ Ristobond” comincia a stuzzicare.
Il primo ad utilizzarlo in città è Icas articoli da regalo di Via Giovanbattista Trener che promuove “ Icasbond” al costo di 75 euro, ma del valore d’acquisito di 100, immediatamente spendibile alla riapertura del negozio.
La pubblicità gioca tutto su questi giorni trascorsi obbligatoriamente in casa, nei quali si è potuto osservare : “cosa manca in cucina? La padella antiaderente e’ ormai alla frutta? Il coltello taglia come uno spalma burro? La teglia da pizza e’ arrugginita? Il pelapatate e’ stato perso ? I bicchieri sono sbeccati? I piatti sono ormai un arlecchinata?.”
La soluzione sta tutta in una mail da inviare a [email protected]
Al ricevimento sarà comunicato l’Iban e le modalità d’invio del buono che si riceverà all’incasso dei 75 euro.
In pochi giorni la proposta ha raggiunto i 200 like ed è stata genericamente approvata.
A chi, invece, non si fidava o esprimeva dei dubbi sull’affidabilità dell’offerta, è arrivata la precisa e condivisibile risposta di Icas: “ Purtroppo sarete state “scottate” , ma vivere e pensare male e’ una condizione mentale, contiamo che i nostri 60 anni di storia parlino per noi ; se avete comprato almeno una cosa su internet avete sicuramente pagata in anticipo , consegnando anche i dati della vostra carta di credito , e magari su siti con sedi in paesi che non sapete neppure dove sono , ribadisco pensare male e’ sintomo di malessere ma pensare male, magari, solo di aziende italiane, e’ anche peggio, L’ iniziativa vuole essere un opportunità per i clienti e un sistema per non gravare sulle casse statali per noi ! “
Se vogliamo dare una mano alle imprese locali che hanno anche decenni di storia commerciale alle spalle, questa è un’occasione.
-
Trento2 settimane fa
Continuano le truffe del reddito di cittadinanza. Ecco quanti lo ricevono in Trentino
-
Trento3 giorni fa
È finita la storia d’amore tra Ignazio Moser e Cecilia Rodriguez
-
Offerte lavoro2 settimane fa
Cercasi commessa/o per nuova apertura negozio centro storico di Trento
-
Trento21 ore fa
Occupazione abusiva Cognola: dopo il danno arriva anche la beffa
-
Giudicarie e Rendena7 giorni fa
Non ce l’ha fatta Luigi Poli: il gestore del Palaghiaccio di Pinzolo è morto ieri
-
Rovereto e Vallagarina7 giorni fa
Trovato morto in casa un 60 enne di Rovereto
-
Alto Garda e Ledro6 giorni fa
Dramma in casa: muore a 39 anni Michele Marchi
-
Alto Garda e Ledro2 settimane fa
Centrale a Biomassa in Valle di Ledro: cronaca di un incidente annunciato
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Si è spento Gabriele Calliari, per 25 anni presidente di Coldiretti Trentino. Il dolore della famiglia: «Sei stato la guida più importante della nostra esistenza»
-
Meteo2 giorni fa
In arrivo in Trentino la settimana più fredda dell’inverno
-
Valsugana e Primiero4 giorni fa
Tromba d’aria a Levico terme nella notte: vola via la copertura della piscina, danni per 150 mila euro
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Tragedia sul Lagorai, muore la 30 enne Arianna Sittoni