economia e finanza
Ottimo il bilancio trimestrale della vendita delle mele

Trend positivo per la vendita delle mele a livello nazionale nel mese di marzo che ha superato le 224 mila tonnellate, riducendo del 18% la giacenza media rispetto allo stesso periodo delle stagioni precedenti che oggi è pari a 556.714 tonnellate.
I dati sono forniti da Assomela che per quanto riguarda le varietà segnala come le Golden abbiano registrato 314 mila tonnellate di giacenza ( – 18% rispetto al 2019); le Gala abbiano registrato ottime vendite nel mese di febbraio, superando le 31 mila tonnellate.
Stesso trend anche per la Red Delicius con uno stock del 23% inferiore rispetto alle scorse stagioni.
Bene anche la Granny Smith le cui giacenze sono di poco superiori alle 27 mila tonnellate. Positivo l’andamento della varietà Fuji con stock inferiori alle 40 mila tonnellate.
Per tutte le altre varietà, tra cui in modo particolare le club, i piani di decumulo procedono così come impostati all’inizio della stagione commerciale.
Al momento si confermano, quindi, buone prospettive per un prosieguo positivo della stagione, sia in termini di vendita che di quotazioni.
Positivo anche l’andamento del trasformato, specialmente per i succhi di frutta. Al risultato complessivo hanno contribuito oltre alle vendite in Italia, anche quelle in Europa, ma già in queste prime settimane di aprile le vendite si sono stabilizzate, garantendo così la disponibilità del prodotto fino all’inizio della stagione della raccolta.
In vista dell’inizio della raccolta i produttori, impegnati fin dall’inizio dell’emergenza per soddisfare la domanda salvaguardando al tempo stesso la sicurezza dei lavoratori, si stanno già preparando per la prossima stagione: al momento il principale tema sul tavolo è quello della disponibilità di lavoratori stagionali per le operazioni di dirado e di raccolta.
Sebbene, rispetto ad altre colture, il picco di richiesta di manodopera nel settore delle mele sia previsto tra qualche mese, è fondamentale già da ora richiedere e predisporre gli strumenti idonei per favorire l’assunzione dei lavoratori per le operazioni in campo. A cadenza settimanale Assomela si coordinerà con i soci per seguire il problema della manodopera e contribuire con qualche proposta di soluzione.
- Trento3 settimane fa
34 milioni di pagine lette: nel 2020 la «Voce del Trentino» raddoppia traffico e lettori (quasi 10 milioni)
- Italia ed estero4 settimane fa
La sentenza clamorosa: i Dpcm di Conte «Sono illegittimi e incostituzionali»
- Italia ed estero4 settimane fa
Mauro Romano, a 43 anni dal rapimento del piccolo più vicini alla verità?
- Le ultime dal Web3 settimane fa
Le profezie di Nostradamus per il 2021 (e se ci azzecca, son guai!)
- Trento3 settimane fa
Uccisa a martellate Agitu Idea Gudeta, la pastora etiope di Frassilongo
- Trento4 settimane fa
Da stasera il Trentino è in zona rossa fino al 27 dicembre: Ecco gli aggiornamenti dei trasporti pubblici
- Valsugana e Primiero3 settimane fa
Agitu, il collaboratore ghanese confessa: “L’ho uccisa io”
- Val di Non – Sole – Paganella4 settimane fa
Vermiglio: party nella piscina di un hotel senza mascherine. Il video diventa virale
- Val di Non – Sole – Paganella4 settimane fa
Val di Non: Crm aperti la vigilia di Natale, chiusi il pomeriggio del 31 dicembre
- Aziende4 settimane fa
Novità AstroOlab: arriva il marketing Oroscopo 2021
- economia e finanza3 settimane fa
La clausola capestro: dal primo gennaio con 100 euro di scoperto conto corrente bloccato
- Trento4 settimane fa
Per andare a Messa si potrà uscire dal comune: ecco le disposizioni per le celebrazioni in Diocesi e le messe con l’arcivescovo Lauro