Trento
Coronavirus, 6 aprile: 13 morti e 69 nuovi contagi in Trentino. In otto ore 5.682 richieste del bonus spesa

Ad oggi lunedì 6 aprile 2020 in Trentino il numero di persone contagiate da Coronavirus è arrivato a quota 3.111
I decessi purtroppo oggi sono 13. Il bilancio quindi sale a 230 morti.
Sono 79 (- 1 rispetto a ieri) le persone in terapia intensiva sui 98 posti disponibili. I posti dall’inizio della crisi sono stati triplicati. Unico caso in Italia.
Oggi sono stati registrati 69 casi in più rispetto a ieri, domenica (58), sabato (95) e (114 venerdì) 63 casi trovati positivi al tampone, mentre 6 senza.
Un contagio che pare stabilizzarsi nel numero dei contagi nonostante l’aumento dei tamponi fatti. Oggi sono stati fatti 654 tamponi dall’azienda sanitaria e altri 400 dal Cibio.
La presenza del comandante della guardia di finanza Mario Palumbo è stata un occasione per dare dei numeri dei controlli di questi ultimi giorni. Ad oggi sono stati fatti dalle fiamme gialle 2.142 controlli e sono state elevate 155 sanzioni. Controllati anche 873 esercizi commerciali senza nessuna sanzione.
Ad oggi i sanitari contagiati sono complessivamente 185 suddivisi fra 23 medici 145 infermieri e 17 amministrativi e tecnici. La percentuale dei contagiati è del 5,95%, che scende al 2.50% fra i dipendenti dell’azienda sanitaria. La più bassa d’Italia.
Tutti stano bene, e ad eccetto di una persona ricoverata nel reparto di ventilazione, sono isolati presso la propria abitazione. Bordon ha nuovamente confermato che non viene fatta nessuna scelta fra giovani e anziani per quanto riguarda la possibile accoglienza nel reparto di terapia intensiva. «Non ce ne bisogno perché per il momento nei reparti di terapia intensiva ci sono ancora molti posti liberi. Ritengo che l’emergenza sia finita. Il comitato etico comunque non adotterebbe nessuna scelta e nessun privilegio»
5682 le domande arrivate alle 17.00 di oggi per il bonus spesa, tutte trattate dal sito della provincia che ha attivato l’iter per l’accredito delle somme sul conto corrente
Sono 281 le persone completamente guarite nelle ultime 24 ore. Il numero totale sale quindi a 2.798.
Per il momento sono 1679 le persone isolate in casa e 353 i ricoverati nei reparti infettivi degli ospedali, 14 nei reparti intermedi e 475 ricoverati nelle RSA e nelle case di riposo.
Stefania Segnana ha dato maggiori dettagli sulle 13 persone decedute di cui si è avuta notizia oggi, anche se la morte è avvenuta nei giorni scorsi, ma bisognava attendere i risultati delle analisi. fra la morte e la comunicazione possono passare anche alcuni giorni.
I decessi di oggi riguardano delle persone residenti a: Levico (64) Bleggio (73), Arco (72)Rovereto (60) Riva del Garda (89) Predazzo (90) e Trento (75) Arco (85), Trento (85), Cles (89), Cavedago (73), Aldeno (63) e Borgo (78)
- Trento2 settimane fa
34 milioni di pagine lette: nel 2020 la «Voce del Trentino» raddoppia traffico e lettori (quasi 10 milioni)
- Trento4 settimane fa
Coronavirus: contagi in calo e 3 decessi in Trentino nelle ultime 24 ore
- Trento4 settimane fa
Coronavirus: 13 decessi in Trentino nelle ultime 24 ore. 373 guariti e contagi ancora in calo
- Trento4 settimane fa
Coronavirus: 4 decessi e 680 guariti nelle ultime 24 ore in Trentino
- Trento4 settimane fa
Coronavirus: 14 vittime nelle ultime 24 ore in Trentino. Scendono ancora i ricoveri
- Trento4 settimane fa
Maurizio Fugatti firma l’ordinanza per le Feste Natalizie: ecco tutti i punti
- Italia ed estero4 settimane fa
Nuovo Dpcm: lockdown dal 24 al 27, e dal 31 al 3 di gennaio. Solo pranzi fra «due congiunti stretti»
- Trento4 settimane fa
Ipotesi 25 gennaio per l’apertura delle piste da sci
- Italia ed estero4 settimane fa
Via libera al nuovo Decreto Natale, ecco le nuove regole
- Italia ed estero4 settimane fa
Mauro Romano, a 43 anni dal rapimento del piccolo più vicini alla verità?
- Italia ed estero3 settimane fa
La sentenza clamorosa: i Dpcm di Conte «Sono illegittimi e incostituzionali»
- Trento4 settimane fa
Il Trentino rimane zona gialla. Nuova ordinanza del presidente Fugatti, le misure in vigore dalla mezzanotte di oggi