Trento
Lotta coronavirus: a Trento la polizia locale denuncia altre 22 persone

Prosegue l’attività di controllo della Polizia Locale di Trento – Monte Bondone sul rispetto delle disposizioni contenute nel DPCM 11 marzo 2020 e successive modifiche, finalizzate al contenimento della diffusione dell’epidemia da coronavirus.
Il primo giorno di aprile la Polizia locale ha controllato ben 210 le persone controllate; 10 quelle sanzionate.
Ieri invece sono state controllate 156 persone con la compilazione di altrettante autocertificazioni su modello ministeriale e sanzionate 12 persone, in quanto non ottemperavano alle disposizioni impartite dal DPCM. Sono state effettuate verifiche anche su 27 esercizi pubblici, senza elevare alcuna violazione.
Tra le varie casistiche delle persone sanzionate per la violazione delle misure urgenti per il contenimento della diffusione del virus COVID – 19 gli agenti della Locale segnalano alcune motivazioni.
Una di queste riguarda una signora seduta su una panchina all’interno di un parco pubblico, oppure un uomo completamente sdraiato su una panchina all’interno del parco di piazza Dante.
Beccato anche un extracomunitario residente a Bologna sorpreso all’interno del Parco di piazza Dante laddove sosteneva di avere un ipotetico appuntamento e un altro uomo sorpreso ad aggirarsi per oltre un’ora all’interno del parco di piazza Dante.
Due signori invece sono stati stati sorpresi a Trento per fare la spesa in un grande supermercato della città. Peccato che abitassero in collina dove era ubicato un punto vendita. La scusa è stata la solita: «I prezzi sono più convenienti in città»
Bloccato poi un uomo alla guida del suo veicolo che circolava senza fornire alcuna motivazione sulla sua destinazione, un altro signore sorpreso per oltre un’ora all’interno del parco di piazza Dante che sosteneva di essere alla ricerca di un oggetto perso nei giorni precedenti, un soggetto sorpreso in circolazione forniva come motivazione dello spostamento la consegna di curriculum professionali alle ditte della zona e una persona scesa dalla collina per attività di bricolage.
Non è mancata la sanzione nemmeno per i soliti «malati» del jogging. Uno di questi è stato sorpreso mentre correva lontano da casa.
I controlli – fanno sapere dalla polizia locale – continueranno nei prossimi giorni sia per la verifica del transito veicolare, sia per gli spostamenti pedonali ed in bicicletta, che si ricorda devono essere motivati da ragioni di lavoro, salute o necessità e che se effettuati come attività motoria devono limitarsi a brevi periodi in prossimità della residenza o del domicilio.
- Trento4 settimane fa
Chico Forti: nuovi problemi per il rientro in Italia
- Trento3 settimane fa
Coronavirus: 2 decessi nelle ultime 24 ore in Trentino. Aumentano i guariti (oggi 133)
- Correva l anno....4 settimane fa
32 anni fa la tragedia delle isole Azzorre dove morirono 6 trentini
- Trento4 settimane fa
Pista Rocce rosse: nuovo accordo tra Asus e Trento Funivie
- Trento3 settimane fa
Restrizioni zona arancione: cosa si potrà fare e cosa sarà vietato
- Trento4 settimane fa
Addio zona gialla, da lunedì 15 il Trentino diventa zona arancione
- Trento3 settimane fa
Coronavirus: un decesso nelle ultime 24 ore in Trentino. Superate le 31 mila vaccinazioni
- Trento4 settimane fa
Tragico frontale ad Arsiè: muore il 43 enne Marco Bancher
- Trento4 settimane fa
La polizia presidia la trivella di Povo contro i No -Tav
- Rovereto e Vallagarina4 settimane fa
Rovereto, prenotazione Vaccini On line per gli Over 80. C’è anche un numero di telefono a disposizione
- Valsugana e Primiero4 settimane fa
Borgo Valsugana protagonista oggi su Rai Tre nella trasmissione Kilimangiaro “Il Borgo dei Borghi”
- Trento4 settimane fa
Itea, possesso immobili all’estero degli stranieri. Fugatti: «Non si torna indietro, i veri discriminati sono gli italiani»