Società
Donne che si sentono in una situazione di emergenza: ecco i numeri da chiamare

A tutte le donne che si sentono in una situazione di emergenza, che hanno paura che il proprio partner, o figlio, o figlia possa far loro del male, viene suggerito di chiamare il 112 o di scaricare l’App “112 Where Are U”.
L’appello, fatto numerose volte dall’assessore Stefania Segnana, è sostenuto anche dalla Commissione provinciale per le pari opportunità che opera presso il Consiglio provinciale.
Oltre che al 112 le donne che si sentono in una situazione di emergenza sono invitate a chiamare il Centro antiviolenza allo 0461 220048, disponibile tutti i giorni dalle 8.00 alle 20.00 e, negli altri orari alla Casa Rifugio (348 5451 469).
- Trento2 settimane fa
34 milioni di pagine lette: nel 2020 la «Voce del Trentino» raddoppia traffico e lettori (quasi 10 milioni)
- Trento4 settimane fa
Coronavirus: contagi in calo e 3 decessi in Trentino nelle ultime 24 ore
- Trento4 settimane fa
Coronavirus: 13 decessi in Trentino nelle ultime 24 ore. 373 guariti e contagi ancora in calo
- Trento4 settimane fa
Coronavirus: 4 decessi e 680 guariti nelle ultime 24 ore in Trentino
- Trento4 settimane fa
Coronavirus: 14 vittime nelle ultime 24 ore in Trentino. Scendono ancora i ricoveri
- Trento4 settimane fa
Maurizio Fugatti firma l’ordinanza per le Feste Natalizie: ecco tutti i punti
- Italia ed estero4 settimane fa
Nuovo Dpcm: lockdown dal 24 al 27, e dal 31 al 3 di gennaio. Solo pranzi fra «due congiunti stretti»
- Trento4 settimane fa
Ipotesi 25 gennaio per l’apertura delle piste da sci
- Italia ed estero4 settimane fa
Via libera al nuovo Decreto Natale, ecco le nuove regole
- Trento4 settimane fa
Coronavirus: 463 contagi in Trentino nelle ultime 24 ore. 13 le vittime
- Trento4 settimane fa
Il Trentino rimane zona gialla. Nuova ordinanza del presidente Fugatti, le misure in vigore dalla mezzanotte di oggi
- Italia ed estero3 settimane fa
Mauro Romano, a 43 anni dal rapimento del piccolo più vicini alla verità?