Italia ed estero
Di Maio conferma i 71 milioni a Tunisia e Bolivia. Il governo erogherà altri 500 milioni di euro a Ong e Paesi stranieri
La notizia nei giorni scorsi aveva scosso i cittadini italiani già provati e senza un euro per pagare bollette della luce e per fare la spesa.
Fin da subito era parso chiaro che non si trattava di una fake news ma di triste verità.
Il ministro Di Maio aveva avvallato infatti l’erogazione di due diversi finanziamenti: uno alla Tunisia di 50 milioni di euro per sostenere le aziende colpite dal coronavirus e 21 milioni alla Bolivia per lo stesso motivo.
Per i 50 milioni dati alla Tunisia, dopo aver ringraziato il governo italiano per la gentile donazione l’Ambasciata d’Italia in Tunisia, aveva fatto sparire il post dalla sua pagina Facebook e dagli altri social.
Ma nel frattempo tutti avevano fatto gli screenshot a testimonianza della verità.
Delmastro, esponente parlamentare di Fratelli d’Italia aveva presentato un’interrogazione alla quale il ministro di Maio ha risposto confermando gli importi dati ai due paesi.
«Ogni risorsa oggi deve essere destinata a curare la nostra Nazione e non a favorire le passerelle internazionali di Di Maio. Se Di Maio vuole fare il benefattore lo faccia con i soldi suoi, non con quelli degli italiani, tragicamente e vergognosamente sottratti alla emergenza coronavirus». – spiega Delmastro.
Purtroppo però c’è dell’altro. Delmastro, nel video dove viene discussa la sua interrogazione, rende noto che l’Italia ha destinato oltre 500 milioni di euro per la cooperazione internazionale. Ovvero, in piena emergenza coronavirus, 500 milioni di euro a Ong e Paesi stranieri.
“Fra qualche giorno si riunirà il comitato congiunto per destinare quasi 500 milioni di euro degli italiani alla cooperazione internazionale”, denuncia il deputato di FdI che chiede a Di Maio: “Azzera quei fondi, tienili in Italia come chiediamo in una risoluzione di Fratelli d’Italia ed erogabili alle medesime condizioni alle imprese italiane”.
Va precisato che i fondi dati a Tunisia e Bolivia fanno parte di un memorandum firmato circa 7 anni fa che non è per nulla vincolante e che quindi in questo caso poteva essere annullato visto il gravissimo momento di emergenza che sta vivendo l’Italia.
Abbiamo pensionati alla fame che non sanno come fare la spesa. Loro destinano i buoni spesa per 400 milioni. E agli stranieri 500 milioni. Queste sono le priorità della sinistra e dei cinque stelle in tempi di emergenza.
- Trento3 settimane fa
Domani scatta l’ora legale, lancette avanti di un’ora. Ma potrebbe essere l’ultima volta
- Trento4 settimane fa
Le risposte della Polizia locale ai dubbi sull’attività motoria in “zona rossa”
- Val di Non – Sole – Paganella3 settimane fa
Proseguono senza sosta le ricerche di Sara Pedri, la dottoressa di Cles scomparsa misteriosamente il 4 marzo
- Trento4 settimane fa
Coronavirus: 3 morti e 256 contagi in Trentino. Calano Rt e incidenza
- Piana Rotaliana3 settimane fa
Si getta sotto un treno a Mezzolombardo. Muore 43 enne
- Italia ed estero4 settimane fa
Via libera al decreto sostegno. Bonifici a partire dall’8 aprile
- Trento4 settimane fa
Addio all’estate per gli italiani: arriva il passaporto vaccinale
- Trento4 settimane fa
Poste Italiane, anche in zona rossa aperti gli uffici postali e garantito il servizio di recapito
- Vetrina Immobiliare3 settimane fa
La pandemia spinge a scelte immobiliari di lusso. Boom nell’acquisto delle seconde case
- economia e finanza4 settimane fa
Cosa succederà al Bitcoin in futuro?
- Trento4 settimane fa
Attività sportiva in zona rossa: ci si può spostare liberamente all’interno del proprio comune
- Trento4 settimane fa
Vaccini anziani: il Trentino al top nazionale. Riprendono le somministrazioni di AstraZeneca