Politica
Altro che Cura Italia: Conte svegliati! Siamo sull’orlo del baratro

Oggi, 26 marzo 2020 Giuseppe Conte ha annunciato tronfio una manovra a sostegno dell’economia di 25 miliardi di euro.
Persino la sua maggioranza si aspettava di più; ma secondo lui questi miliardi sono solo l’inizio. Ma la prima cosa è che dopo gli annunci di passi ai fatti.
Durante il suo discorso, Conte non ammette di aver commesso alcun errore «la storia ci giudicherà ma oggi è il tempo delle responsabilità; il governo ha agito con la massima determinazione e speditezza .Con il nuovo provvedimento confidiamo di intervenire con uno strumento normativo altrettanto significativo, di non minore importo.»
Mentre in Italia il Premier annunciava entusiasta lo stanziamento di 25 miliardi di euro; in America, il contestatissimo Donald Trump metteva d’accordo repubblicani e democratici per utilizzare non meno di 2000 miliardi di dollari per l’economia; ecco, quello vuol dire agire veramente con determinazione e speditezza.
Così la pensa anche Giorgia Meloni che definisce il decreto più un cerotto che una cura per l’Italia.
I miliardi messi a disposizione non saranno nemmeno lontanamente sufficienti per fronteggiare la “guerra economica” che ci accingiamo ad affrontare.
Dei 25 miliardi di euro per l’economia, 1 miliardo e 300 milioni verranno affidati all’Inps per gestire i cassa integrati.
Sembrerebbe scontato pensare che le regioni più colpite dall’emergenza sanitaria che sono poi le tre regioni che fungono da motore economico per il paese e quindi con più lavoratori (Veneto, Lombardia ed Emilia Romagna) saranno le più aiutate. Così pare non pensarla però il Ministro dell’economia Gualtieri.
Alla regione Veneto, con 6000 contagiati e all’interno della quale lavorano moltissime piccole-medie imprese, verranno assegnati solo 99 milioni di euro per le casse integrazione.
Di 108 milioni di euro goderà invece la regione Sicilia con i suoi 994 malati di Coronavirus, di 106 milioni ne goderà la Puglia con 1.093 contagiati e ne avrà 101 milioni la Campania con 1.193 contagiati.
Queste tre regioni insieme costituiscono più o meno il 16% del pil italiano e con 3.280 contagiati hanno ricevuto ben 315 milioni di euro per le casse integrazione; la Lombardia che da sola costituisce il 22% del pil nazionale ed ora si trova in grosse difficoltà economiche con 32.000 contagiati ha avuto invece diritto a soli 198 milioni.
Qui c è qualcosa che non va! Conte Svegliati! L’italia è sull’orlo del baratro.
Caro Gualtieri, se non tuteliamo nemmeno i motori economici della nazione come pensiamo di riprenderci una volta finita (speriamo il più presto possibile) l’emergenza sanitaria?
Tra le altre cose Giuseppe Conte è stato anche accusato di mala gestione della comunicazione, di aver lavorato individualmente senza collaborare e di aver accentrato troppo i poteri su sé stesso per fronteggiare la pandemia a colpi di decreti.
Su questo si è espressa Maria Elena Boschi di Italia Viva, dicendo «un uomo solo non funziona mai. Degli errori ci sono stati, cerchiamo di non ripeterli. Cerchiamo di collaborare con i sindaci e i governatori, togliendoci tutti la maglia di partito e indossando tutti la maglia dell’Italia.»
Intanto mezza Italia, Renzi e Salvini compresi, invocano l’aiuto di Mario Draghi, l’unico uomo forte e di esperienza in grado di tirare fuori dalla palude la nostra bella Italia.
La posizione di Conte barcolla paurosamente in un momento, dove per ironia della sorte e molta sfortuna, il governo più debole della storia contemporanea italiana si trova a dover fronteggiare l’emergenza più grave e devastante della storia italiana.
- Trento4 settimane fa
Trentino in zona gialla, in Alto Adige da lunedì 3 settimane di lockdown
- Trento4 settimane fa
Chico Forti: nuovi problemi per il rientro in Italia
- Trento3 settimane fa
Coronavirus: 2 decessi nelle ultime 24 ore in Trentino. Aumentano i guariti (oggi 133)
- Trento4 settimane fa
Il 15 febbraio verso il via libera per l’apertura di bar e ristoranti la sera nelle zone gialle
- Trento4 settimane fa
Pista Rocce rosse: nuovo accordo tra Asus e Trento Funivie
- Correva l anno....4 settimane fa
32 anni fa la tragedia delle isole Azzorre dove morirono 6 trentini
- Trento3 settimane fa
Restrizioni zona arancione: cosa si potrà fare e cosa sarà vietato
- Trento3 settimane fa
Addio zona gialla, da lunedì 15 il Trentino diventa zona arancione
- Italia ed estero4 settimane fa
Nuovo Lockdown totale per l’Alto Adige: da lunedì altre tre settimane
- Italia ed estero4 settimane fa
Impianti da sci: via libera del Cts all’apertura in zona gialla. Dal 17 febbraio anche in Trentino
- Trento3 settimane fa
Coronavirus: un decesso nelle ultime 24 ore in Trentino. Superate le 31 mila vaccinazioni
- Trento4 settimane fa
Coronavirus: due decessi e sensibile calo dei ricoveri in terapia intensiva