Val di Non – Sole – Paganella
Piante di melo “bruciate” col diserbante a Campodenno, la solidarietà del sindaco Biada: «Sono amareggiato, confido nelle forze dell’ordine affinché trovino il responsabile»

Tronchi ustionati, foglie secche, punte dei rami morte: in tutto 1.800 piante di melo “bruciate” con il diserbante, per un totale di 50 mila euro di danni.
A tanto ammonta l’atto vandalico subito da Daniele Paoli, 36enne imprenditore agricolo di Campodenno, che si è visto danneggiato quasi per intero (4 mila metri quadrati sui 5 mila totali) un appezzamento di terreno coltivato a mele.
La notizia di questo brutto gesto (qui l’articolo) ha colpito un po’ tutta la comunità di Campodenno, compreso il sindaco che, vista l’emergenza Coronavirus che costringe a stare in casa e ad avere pochi contatti diretti, non conosceva i dettagli dell’episodio.
“Avevo sentito Daniele Paoli qualche giorno fa e mi aveva accennato a un dispetto, ma non avrei mai immaginato un fatto così grave – sono le parole del primo cittadino Daniele Biada –. Sono amareggiato a tal punto da non riuscire a crederci”.

Daniele Biada, sindaco di Campodenno
Il sindaco di Campodenno, una volta appresa l’entità dell’accaduto, ha chiamato Paoli per rincuorarlo e fargli sentire la propria vicinanza.
“Confido nel fatto – dice Biada – che questo inspiegabile gesto non sia legato alle cariche amministrative da lui ricoperte (Paoli è presidente del Consorzio Irriguo di Campodenno e vicepresidente della Società Frutticoltori Campodenno, ndr). C’è già troppa disaffezione da parte delle persone nel mettere a disposizione della comunità il proprio tempo. Se l’atto in questione fosse riconducibile a una carica amministrativa, assisteremmo a un ulteriore incentivo per non mettersi in gioco nella gestione del bene comune o di una cooperativa”.
La comunità di Campodenno aveva già vissuto degli atti vandalici, ma mai di questa portata. “Questa volta si tratta di un danno ingente all’azienda e di una mazzata al morale di Daniele – aggiunge il sindaco Biada –. Lo sgomento e la paura per questo “machiavellico” atto di vigliaccheria vanno a sommarsi alla preoccupazione per il tragico momento che stiamo vivendo”.
A nome dell’amministrazione comunale, dopo essersi confrontato con l’assessore all’agricoltura Gianluca Bertolas, il primo cittadino ha deciso di manifestare anche pubblicamente il proprio sostegno morale a Paoli. “Desidero esprimere solidarietà nei confronti di Daniele Paoli e della sua famiglia – conclude Biada – e confido nell’operato delle forze dell’ordine perché riescano a identificare il colpevole”.
- Trento2 settimane fa
34 milioni di pagine lette: nel 2020 la «Voce del Trentino» raddoppia traffico e lettori (quasi 10 milioni)
- Trento4 settimane fa
Coronavirus: contagi in calo e 3 decessi in Trentino nelle ultime 24 ore
- Trento4 settimane fa
Coronavirus: 13 decessi in Trentino nelle ultime 24 ore. 373 guariti e contagi ancora in calo
- Trento4 settimane fa
Coronavirus: 4 decessi e 680 guariti nelle ultime 24 ore in Trentino
- Trento4 settimane fa
Coronavirus: 14 vittime nelle ultime 24 ore in Trentino. Scendono ancora i ricoveri
- Trento4 settimane fa
Maurizio Fugatti firma l’ordinanza per le Feste Natalizie: ecco tutti i punti
- Italia ed estero4 settimane fa
Nuovo Dpcm: lockdown dal 24 al 27, e dal 31 al 3 di gennaio. Solo pranzi fra «due congiunti stretti»
- Trento4 settimane fa
Ipotesi 25 gennaio per l’apertura delle piste da sci
- Italia ed estero4 settimane fa
Via libera al nuovo Decreto Natale, ecco le nuove regole
- Italia ed estero4 settimane fa
Mauro Romano, a 43 anni dal rapimento del piccolo più vicini alla verità?
- Italia ed estero3 settimane fa
La sentenza clamorosa: i Dpcm di Conte «Sono illegittimi e incostituzionali»
- Trento4 settimane fa
Il Trentino rimane zona gialla. Nuova ordinanza del presidente Fugatti, le misure in vigore dalla mezzanotte di oggi