Trento
Anap e Schuetzen Trentini: donati 25 mila euro all’azienda sanitaria trentina

A causa del Coronavirus tutte le manifestazioni previste in questo periodo dagli Schuetzen Trentini sono state annullare o rinviate.
Lo scorso 15 marzo era prevista l’assemblea generale a Trento con il rinnovo delle cariche ed è stata rinviata a data da destinarsi, il prossimo 24 maggio era in programma a San Marino in Passiria l’Alpenregiontreffen (incontro di tutti gli Schuetzen delle regioni alpine) ed è stato spostato al mese di aprile 2021.
Ma tuttavia in questo difficile periodo di emergenza, pur lasciando i costumi negli armadi, la solidarietà è la generosità dei cappelli piumati non manca.
La Federazione degli Schuetzen del Tirolo Meridionale guidata dal Landeskomandant Enzo Cestari (foto) ha promosso una raccolta fondi a favore dell’Azienda Sanitaria Trentina coinvolgendo le 26 compagnie trentine.
A tutt’oggi sono già stati raccolti oltre 10.000 euro e le offerte possono pervenire fino a lunedì 30 marzo sul Cc della federazione It42K083043503000078040886.
Anche l’Associazione anziani e pensionati del trentino ANAP -Confartigianato, ha voluto dare un contributo concreto alla lotta contro il Corona Virus.
L’associazione da sempre impegnata nella prevenzione delle varie patologie tipiche degli anziani, versando 15 mila euro all’APSS , ha inteso così manifestare il suo sostegno anche a chi in questi giorni sta affrontando questa dura battaglia.
«Si tratta proprio di una guerra – ha affermato il Presidente provinciale Cocco– una guerra che dobbiamo vincere a tutti i costi per noi, per i nostri figli, per i nostri nipoti. Una guerra che lascerà dei segni profondissimi anche dopo e che vedrà sempre in prima linea l’Anap a fianco dei propri circa 4 mila associati e della comunità intera. Rivolgiamo infine un appello a tutti i nostri iscritti – ha proseguito Cocco – affinché collaborino come possono per vincere in tempi brevi questo invisibile e spietato nemico. Collaborare significa anche dare il buon esempio, comportarsi secondo le regole aiutare chi ha più bisogno, e non spegnere mai la speranza dentro di noi».
Ricordiamo che le donazioni spontanee all’azienda sanitaria da parte di liberi cittadini, aziende, enti e associazioni ad ieri avevano superato i 4 milioni di euro.
-
Trento2 settimane fa
Stavano progettando un attentato, arrestati due Kosovari dell’ISIS a Rovereto
-
Trento2 settimane fa
Arresto Mines Hodza: l’attentato era previsto in agosto a Riva del Garda
-
Rovereto e Vallagarina2 settimane fa
Strade chiuse senza motivo, tariffe parcheggi raddoppiate. A Rovereto il Comune isola il centro città
-
Valsugana e Primiero1 settimana fa
A cavallo in solitaria tra avventure e montagne: una storia di cavalli e libertà
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Usa. Storica decisione contro sentenza sull’aborto. Pro Vita: «ora tocca all’Italia»
-
Politica2 settimane fa
6 italiani su 10 dice che il M5stelle sparirà presto. Per Di Maio il consenso è solo all’1%
-
Trento2 settimane fa
È Bassma Fatih, infermiera del santa Chiara di Trento, la vittima dello scontro in A22
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Fausto Iob gettato nel lago ancora vivo
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Sorpasso suicida nella galleria di Taio – IL VIDEO
-
Politica1 settimana fa
Urzì (fdI) lancia un messaggio a Fugatti dopo la sconfitta di Verona: «Solo uniti si vince, non ci sono formule alternative»
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Oggi Giornata contro la droga. Pro Vita e Famiglia: no alla cannabis legale
-
Trento1 settimana fa
Caso Chico Forti, lo zio: «Vi spiego il perché del silenzio di questi ultimi 2 anni