Trento
Corona virus e campi elettromagnetici: il grido di aiuto di chi è malato

Una lettera che arriva con un oggetto chiaro: richiesta di aiuto.
L’aiuto che invocano le tante persone che sono costrette ad una quarantena da una vita.
Oggi più che mai forse possiamo capire cosa prova chi deve stare rinchiuso in casa, non perché costretto dalla legge, ma per proteggersi dagli effetti che i campi elettromagnetici hanno sulla salute.
Effetti devastanti e che portano alla morte.
Parole che arrivano in questo momento in cui la vita di queste persone è ancora più a rischio.
“Come malati di Ipersensibilità ai Campi Elettromagnetici (EHS), malattia causata dai CEM (campi elettromagnetici) (qui la storia di una malata), abbiamo molto apprezzato il Suo articolo sul 5G .
Da anni stiamo vivendo in una condizione di precarietà a causa della malattia, ma attualmente ci troviamo in una situazione particolarmente difficile per l’emergenza corona virus. La malattia ci impedisce l’accesso alle cure in quanto gli ospedali sono ambienti saturi di campi elettromagnetici e molti di noi, quelli affetti dalle forme più gravi, sono costretti a vivere in isolamento all’interno di baldacchini schermanti – o comunque in ambienti riparati – per sopravvivere, tale è il loro livello di sensibilità. Ergo non possono entrare senza protezioni e altri tipi di tutele in ambienti di quel tipo.
Ma anche chi è affetto da forme meno gravi potrebbe, nell’ambiente ospedaliero, vedere rompersi il precario equilibrio faticosamente creato con manovre di evitamento anche non estreme.
A questo si aggiunge la Sensibilità Chimica Multipla (MCS), che spesso si associa alla EHS ( qui un’altra storia di chi ne soffre), la quale rende ancora più difficile la permanenza in ambienti pieni di Sostanze Chimiche come un ospedale, e soprattutto riduce le possibilità terapeutiche.
Le due malattie non sono riconosciute in Italia e i malati non hanno tutele o aiuti di alcun tipo. Soprattutto quelli affetti dalle forme più gravi vivono a carico dei familiari, dovendo sostenere costi enormi per terapie quotidiane, e presidi schermanti dalle radiazioni Wireless e protettivi dalle Sostanze Chimiche.
Stiamo cercando qualcuno che abbia il coraggio di scrivere del problema, tanto grave quanto scomodo nel periodo di massima diffusione della tecnologia Wireless e dell’avvento del 5G.
Veniamo etichettati come malati di mente: è una soluzione facile e sbrigativa, che risolve il problema sia ai medici che non vogliono noie, che a chi del Wireless ne fa un business miliardario.
Ma il fatto è che noi abbiamo dei certificati, rilasciati da medici coraggiosi (genetisti, di medicina ambientale, ecc.) pionieri nel settore, che conoscono a fondo il problema.”
La lettera si conclude con la richiesta di affrontare questa tematica: “Se ne deve parlare! Abbiamo davvero bisogno di aiuto, e urgentemente. Per questo ci appelliamo alla conoscenza e alla coscienza di chiunque voglia venirci incontro.
Le lasciamo alcuni link del nostro sito (che è ancora in fase di allestimento) per approfondimenti
Distinti saluti, Il Team di Obiettivo Sensibile OdV”
-
Trento2 settimane fa
Coronavirus: 267 contagi nelle ultime 24 ore in Trentino
-
Politica2 settimane fa
Referendum, vittoria dei sì ma niente quorum. Amministrative: nei grandi comuni avanti il centro destra
-
Politica2 settimane fa
L’abbraccio mortale col PD affonda definitivamente il M5stelle
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Trovato morto in piscina Stefano Lorenzini di Levico Terme
-
Trento2 settimane fa
Piazza santa Maria Maggiore: nascondono la droga sotto terra e nella Basilica – I VIDEO DEL DEGRADO
-
Telescopio Universitario2 settimane fa
UniTrento – Ucraina, accolte le prime due studiose
-
Trento2 settimane fa
Allarme zecche: in Trentino dieci segnalazioni di infezioni da TBE
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Domani a Cunevo l’ultimo saluto a Fausto Iob
-
Piana Rotaliana2 settimane fa
Incendio alla Life energy di Lavis, in azione i vigili del fuoco
-
Politica1 settimana fa
Claudio Cia: «Patt è solo l’ombra del suo passato e pronto a mettersi con tutti per il potere»
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Visite guidate al Forte Busa Grande nel fine settimana da giugno ad agosto: giovani in primo piano
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Incidente tra due auto e un furgoncino sulla Statale 47: quattro feriti e traffico in tilt