Trento
Emergenza CoronaVirus: Melinda e La Trentina donano 500 mila euro alla sanità locale

Questa mattina è stata ufficializzata l’operazione di charity voluta dai Consorzi Melinda e La Trentina, che attraverso una lettera di donazione inviata in questi giorni all’Azienda Provinciale Servizi Sanitari (Apss) hanno devoluto 500.000 euro per la gestione dell’emergenza COVID-19.
Dopo aver ottenuto le opportune informazioni da parte dei servizi generali della sanità trentina, i due Consorzi hanno deliberato di inviare i fondi all’azienda sanitaria locale, dove saranno gestiti a livello provinciale per il territorio, con logica di priorità.
Alle due aziende si sono uniti anche la Cooperativa COPAG e Emporio Agrario del Sarca, che pur essendo piccole realtà in confronto ai Consorzi, non hanno voluto far mancare il proprio contributo, segnale forte di vicinanza e di solidarietà al territorio.
Così il Presidente del Consorzio Melinda, Michele Odorizzi: “In qualità di azienda tra le più significative e rappresentative del territorio non potevamo esimerci dal contribuire a questa difficile situazione che ci vede tutti coinvolti offrendo un aiuto concreto agli operatori del sistema sanitario locale, oggi instancabili e in prima linea nel tutelare la nostra salute, e a cui va il mio personale ringraziamento. La solidarietà e senso di responsabilità si confermano essere valori pienamente condivisi dalle 4000 famiglie, dipendenti e collaboratori che operano nel Consorzio, unite nel dare aiuto in occasione di eventi tragici vissuti dal Paese, come già avvenuto in passato”
Rodolfo Brochetti, Presidente del Consorzio La Trentina, ha così commentato l’operazione: “Abbiamo condiviso fin da subito questa iniziativa perchè desideriamo manifestare concretamente vicinanza e supporto a tutti coloro che stanno lavorando con grande impegno per il bene dell’intera collettività, e perché queste sfide si vincono solo se tutti fanno la loro parte responsabilmente, oltre al fatto che ci ritroviamo ancora una volta uniti e coesi insieme a Melinda, a conferma di una comunanza di valori che ha contribuito alla scelta di intraprendere tempo fa il medesimo percorso”.
Dalle recenti disposizioni governative, la donazione sarà gestita secondo delle priorità. Solo ad emergenza conclusa potranno essere messe a disposizione tutte le informazioni circa l’utilizzo dei fondi.
- Trento3 settimane fa
34 milioni di pagine lette: nel 2020 la «Voce del Trentino» raddoppia traffico e lettori (quasi 10 milioni)
- Italia ed estero4 settimane fa
La sentenza clamorosa: i Dpcm di Conte «Sono illegittimi e incostituzionali»
- Le ultime dal Web3 settimane fa
Le profezie di Nostradamus per il 2021 (e se ci azzecca, son guai!)
- Trento3 settimane fa
Uccisa a martellate Agitu Idea Gudeta, la pastora etiope di Frassilongo
- Trento4 settimane fa
Da stasera il Trentino è in zona rossa fino al 27 dicembre: Ecco gli aggiornamenti dei trasporti pubblici
- Valsugana e Primiero3 settimane fa
Agitu, il collaboratore ghanese confessa: “L’ho uccisa io”
- Val di Non – Sole – Paganella4 settimane fa
Val di Non: Crm aperti la vigilia di Natale, chiusi il pomeriggio del 31 dicembre
- Aziende4 settimane fa
Novità AstroOlab: arriva il marketing Oroscopo 2021
- economia e finanza3 settimane fa
La clausola capestro: dal primo gennaio con 100 euro di scoperto conto corrente bloccato
- Correva l'anno....3 settimane fa
24 morti e 103 crimini: che fine hanno fatto quelli della Uno bianca?
- Trento4 settimane fa
Per andare a Messa si potrà uscire dal comune: ecco le disposizioni per le celebrazioni in Diocesi e le messe con l’arcivescovo Lauro
- Trento4 settimane fa
Chico Forti tornerà finalmente in Italia