Val di Non – Sole – Paganella
Emergenza Coronavirus, ridotto il servizio della Trento-Malé. Si ferma il trasporto pubblico urbano a Predaia e Ville d’Anaunia

A partire da oggi, venerdì 13 marzo, il servizio ferroviario Trento-Malé-Marilleva verrà ridotto nei giorni feriali, garantendo comunque alcuni treni, mentre nei giorni festivi sarà soppresso.
I trasporti saranno gratuiti, è sospesa pertanto l’attività di controllo e di emissione dei titoli di viaggio a bordo da parte del personale viaggiante e da parte delle biglietterie a terra.
I treni garantiti, con partenza da Trento, sono i numeri: 4 (ore 6.11) con arrivo a Malé, 8 (ore 8.12) con arrivo a Mezzana, 12 (ore 10.27) con arrivo a Mezzana, 16 (ore 12.02) con arrivo a Mezzana, 18 (ore 12.43) con arrivo a Malé, 20 (ore 13.41) con arrivo a Mezzana, 24 (ore 14.54) con arrivo a Mezzana, 42 (ore 16.34) con arrivo a Malé, 28 (ore 17.18 effettua tutte le fermate) con arrivo a Mezzana, 34 (ore 18.36) con arrivo a Malé, 314 (ore 20.15) con arrivo a Mezzolombardo.
Le corse garantite, con arrivo a Trento, sono invece le numero: 1 (partenza ore 5.28 da Malé), 3 (partenza ore 6.11 da Mezzana), 305 (partenza ore 7.29 da Mezzolombardo), 5 (partenza ore 6.44 da Malé), 9 (partenza ore 8.23 da Mezzana), 15 (partenza ore 10.21 da Mezzana), 19 (partenza ore 12.31 da Mezzana), 23 (partenza ore 14.23 da Mezzana), 29 (partenza ore 16.19 da Mezzana), 33 (partenza ore 18.06 da Mezzana), 35 (partenza ore 19.40 da Mezzana).
STOP ANCHE AL TRASPORTO PUBBLICO URBANO DI PREDAIA E VILLE D’ANAUNIA – Si fermano anche i mezzi pubblici che garantivano il trasporto pubblico urbano nei Comuni di Predaia e Ville d’Anaunia.
A seguito del protrarsi dell’emergenza, nell’ambito dei provvedimenti relativi al trasporto pubblico, Trentino Trasporti ha comunicato che a partire da lunedì prossimo 16 marzo 2020 fino a revoca saranno sospese tutte le corse del servizio urbano di Predaia e Ville d’Anaunia.
Niente più collegamento pubblico, dunque, tra le diverse frazioni dei due Comuni nonesi.
Per esigenze di lavoro o urgenti ragioni sanitarie (comprese le necessità di recarsi da parenti non autosufficienti) sarà possibile contattare il numero verde 800.390270 (Elastibus) tutti i giorni dalle 8 alle 17 per richiedere uno specifico trasporto gratuito, purché la richiesta avvenga entro le 17 del giorno precedente.
I servizi di trasporto gratuito saranno svolti dalle imprese del Consorzio Trentino Autonoleggiatori.
- Fiemme, Fassa e Cembra4 settimane fa
Oggi il 23° anniversario della strage americana sul Cermis
- Italia ed estero4 settimane fa
Covid: il Consiglio d’Europa rifila un doppio no all’obbligo del vaccino e al ‘passaporto’
- Italia ed estero4 settimane fa
Banchi a rotelle: buttati nel cesso 461 milioni di euro degli italiani
- Valsugana e Primiero4 settimane fa
Un’altra giovane vita spezzata: a soli 23 anni muore Arianna Vetruccio
- Trento3 settimane fa
Trentino in zona gialla, in Alto Adige da lunedì 3 settimane di lockdown
- Trento4 settimane fa
La nuova geografia delle zone in Italia: il Trentino ad un passo dalla zona bianca
- Italia ed estero4 settimane fa
Giallo Bolzano, la svolta: arrestato Benno Neumair
- Rovereto e Vallagarina4 settimane fa
Baby gang, a Rovereto è allarme sociale: «Fenomeno che prova quanto grave sia l’emergenza educativa»
- Trento4 settimane fa
Morto «Orso» il cane del più famoso clochard di Trento
- Correva l anno....4 settimane fa
Martignano: 42 anni fa la tragedia che portò alla morte di Cristina, Ilaria e Umberto
- Bolzano3 settimane fa
Giallo Bolzano: acqua ossigenata per pulire casa, nuovo sospetto degli inquirenti sul possibile omicidio
- Trento2 settimane fa
Coronavirus: 2 decessi nelle ultime 24 ore in Trentino. Aumentano i guariti (oggi 133)