Val di Non – Sole – Paganella
Coronavirus: salgono a 12 i contagi nelle Valli di Non e di Sole

Sale a 12 il numero di casi positivi al Coronavirus nelle Valli di Non (3) e di Sole (9). Più 3 contagi, dunque, rispetto alla giornata di ieri, quando si contavano in tutto 9 casi.
Nello specifico, le persone positive a Covid-19 sono: una di Predaia, una di Cis, una di Ville d’Anaunia, una di Terzolas, 3 di Commezzadura, 5 di Vermiglio.
In tutta la Provincia di Trento, invece, i contagiati (alle 14 di oggi) sono 115 (più 38 rispetto a ieri).
I dati ufficiali di oggi sono stati comunicati dalle autorità provinciali durante la conferenza stampa ancora in corso nel palazzo della Provincia.
Negli ultimi giorni sono circolate molte indiscrezioni e notizie tutte da verificare per quanto riguarda i casi di positività al Coronavirus nelle Valli del Noce.
Attraverso i propri canali social alcuni primi cittadini hanno voluto quindi smentire le voci, al fine di tranquillizzare la popolazione ed evitare allarmismi.
Ieri sera, ad esempio, il sindaco di Campodenno Daniele Biada ha affidato a una nota sul suo profilo Facebook alcune precisazioni.
“In questo momento di emergenza la preoccupazione è molta – scrive Biada –. Dobbiamo rispettare le regole e non creare allarmismi. Desidero precisare che per fortuna nel nostro Comune, ad oggi, non ci sono persone positive al Coronavirus”.
Bisogna quindi fare riferimento alle notizie ufficiali. “In caso di contagi la notizia sarà resa pubblica esclusivamente dalle istituzioni locali competenti – aggiunge il sindaco di Campodenno –. Vi invito cortesemente a non riportare notizie pervenute da fonti non attendibili, magari attribuite al sottoscritto, che servono solo a creare panico! Grazie”.
Anche il sindaco di Predaia Paolo Forno aveva voluto smentire alcune false notizie che circolavano nel suo Comune. “In questo momento stanno circolando notizie che parlano di numerosi contagi a Predaia – scrive Forno martedì sera –. Sono notizie false! Esiste un solo caso, peraltro una forma molto lieve, che si trova in ospedale, quindi fuori dal Comune. Non diffondete paura, non accusatevi tra di voi alimentando odio! La paura fa perdere la ragione e in questo momento dobbiamo essere tutti lucidi”.
In conclusione l’invito a seguire le disposizioni impartite. “È il momento di essere tutti uniti per uscire da questa emergenza nazionale – aggiunge Forno –. Per quanto possibile: rimanete a casa!”.
-
Rovereto e Vallagarina6 giorni fa
Tragico incidente nella notte a Isera, perde la vita un 21 enne di Avio
-
Trento2 giorni fa
Trovate dai cani antidroga centinaia di dosi nascoste nelle piazze di Trento: 30 denunce nello scorso week end
-
Val di Non – Sole – Paganella1 settimana fa
Mamma orsa in giro con i cuccioli a Spormaggiore – IL VIDEO
-
Trento17 ore fa
«Via da Trento per la paura»: la storia di Patrizio e Ivana emigrati felici in Slovenia
-
Trento5 giorni fa
Rischia di travolgere i bambini, bloccato dai genitori: «Sono soggetto alla 104, non possono farmi nulla»
-
Rovereto e Vallagarina5 giorni fa
Noriglio in mano alle baby gang e al degrado. La denuncia di Andrea Bertotti
-
Trento1 settimana fa
Tutti animalisti con gli orsi degli altri
-
Trento1 settimana fa
Mega rissa tra stranieri in centro storico nella notte – IL VIDEO
-
eventi1 settimana fa
Miss Italia: è Eleonora Lepore di San Candido «Miss Schenna»
-
Val di Non – Sole – Paganella1 settimana fa
Per ferragosto a Cles quattro giorni di eventi ‘fantastici’
-
Trento4 giorni fa
Vittoria De Felice contro il PD Trentino: «Partito borghese che non vede i veri problemi della gente»
-
Fiemme, Fassa e Cembra5 giorni fa
Miss Italia torna a Moena: la reginetta è Giulia Barberini. Eletta anche la Soreghina 2023