Connect with us
Pubblicità

Val di Non – Sole – Paganella

Emergenza CoronaVirus: gli operatori turistici della Val di Non sospendono le attività

Pubblicato

-

Pubblicità

Pubblicità

Pur essendo fuori dal perimetro della “zona rossa” e senza una specifica imposizione normativa, alcune importanti strutture alberghiere della Val di Non hanno deciso di sospendere l’attività in questo delicato periodo legato alla diffusione del Virus Covid-19.

Una scelta sofferta ma molto significativa, in un momento cruciale che chiama in causa tutti i cittadini a rendersi responsabili di azioni concrete per il contenimento e il contrasto del diffondersi del virus sull’intero territorio nazionale.

E’ il caso di un importante Hotel della valle che, attraverso un comunicato ufficiale pubblicato sui social network, fa sapere che “vista la situazione che è rapidamente evoluta al peggio e visti i presupposti non positivi a breve termine abbiamo deciso di sospendere i nostri servizi indicativamente fino metà aprile”.

Come questo, molti altri alberghi, agriturismi e ristoranti hanno deciso di sospendere momentaneamente i propri servizi.

Altre strutture ricettive stanno valutando di fare lo stesso proprio in queste ore.

Una scelta coraggiosa da parte degli operatori, presa innanzitutto per rispetto degli ospiti, del personale e dei cittadini, e che dimostra come anche il comparto turistico abbia deciso di fare la propria parte per contrastare l’emergenza sanitaria.

Pubblicità
Pubblicità

Anche l’Apt Val di Non sta adottando delle misure specifiche per contrastare il diffondersi del virus.

Il presidente Lorenzo Paoli, in accordo con la direttrice Giulia Dalla Palma, ha disposto la chiusura degli uffici a contatto con il pubblico a partire da oggi pomeriggio.

L’Azienda sarà comunque sempre a disposizione degli utenti telefonicamente. “Considerato che la situazione è in continua evoluzione cerchiamo di tenerci sempre aggiornati e seguire le
indicazioni fornite dalle autorità sanitarie”, spiega Paoli.

La stessa direttrice Dalla Palma ha fatto sapere al personale dell’Apt di “essere a disposizione per prendere in considerazione eventuali richieste di ferie/permessi/congedi non precedentemente programmati e a valutare l’attivazione di modalità di lavoro a distanza/smart working per la tutela dei lavoratori e per consentire una gestione serena del rischio rispetto alla famiglia e ai figli”.

“E’ importante -afferma la direttrice- che non si fermi l’operatività aziendale e che la programmazione per la primavera ed estate prosegua. L’Apt, pur senza l’apertura degli uffici al pubblico, sta quindi continuando a lavorare nella pianificazione e nella promozione degli eventi.

Anche la strategia social dell’azienda è cambiata negli ultimi giorni, vista la gravità della situazione: vengono proposti contenuti a distanza per promuovere la Val di Non ma non si invitano le persone, in questo momento, a visitare il territorio. In attesa che tutto torni alla normalità, ai nostri ospiti viene raccontata la nostra valle con immagini e storie, nell’auspicio di ritornare ad incontrarci il più presto possibile”.

Il vice presidente Apt Andrea Widmann, responsabile del settore eventi, fa sapere che “le attività di organizzazione degli eventi continua e, salvo quelli che erano previsti nel brevissimo periodo e che sono stati inevitabilmente annullati, auspichiamo di ritornare il prima possibile in piena attività nel campo delle manifestazioni e dei grandi eventi”.

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità

  • Pubblicità
    Pubblicità
Trento3 ore fa

Tentata rapina alla «Viennese», due giovani finiscono ai domiciliari

Val di Non – Sole – Paganella4 ore fa

Siepi e piante sporgenti da tagliare a Predaia

Val di Non – Sole – Paganella5 ore fa

Soccorso Piste Paganella, 30 anni di volontariato

Trento5 ore fa

Direttore assistenziale, verso l’ostruzionismo: Zeni presenta 291 ordini del giorno

Trento6 ore fa

Payback sanitario, in Trentino rimborsi sospesi fino ad aprile 2024

Trento6 ore fa

Riforma carriera docenti: l’assessore Bisesti presenta il ddl per il miglioramento del sistema scolastico

Val di Non – Sole – Paganella7 ore fa

Palazzo Assessorile si illumina di giallo: il Comune di Cles fa luce sull’endometriosi

Rovereto e Vallagarina7 ore fa

Trovati 29 ovuli di eroina in casa: arrestati a Rovereto due spacciatori nigeriani

Trento7 ore fa

Scritte vandaliche, il Comune può rimuoverle anche senza l’autorizzazione dei proprietari

Piana Rotaliana8 ore fa

Atti persecutori, lesioni e sequestro di persona a Mezzolombardo: Condannato e arrestato per “stalking” 42 enne di Terlano

Trento8 ore fa

Oggi riunione dell’Osservatorio per il bypass di Trento

Valsugana e Primiero8 ore fa

Si ribalta con un mezzo pesante su una strada forestale, 50 enne elitrasportato al Santa Chiara

Vita & Famiglia9 ore fa

Quanti sono i “figli” delle coppie gay? – “Restiamo Liberi”, la Rubrica Settimanale di Pro Vita & Famiglia

Alto Garda e Ledro9 ore fa

Riva del Garda: c’è l’obbligo della cura del verde privato

Valsugana e Primiero10 ore fa

Guida a zig zag un monopattino elettrico in centro a Borgo Valsugana, fermato 27 enne con un tasso alcolemico di 2,38

Italia ed estero3 settimane fa

Allerta in rete, torna la falsa email a firma del Capo della Polizia Lamberto Giannini

Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa

Pesca da record nelle acque nonese: catturata una marmorata lunga un metro

Trento4 settimane fa

Tragedia via Bolzano, è Massimo Beretta l’uomo deceduto: «Un pilastro della nostra Azienda»

Trento4 settimane fa

Maleducati e ubriachi sulle piste da sci, un coro di proteste da tutt’Italia

Rovereto e Vallagarina2 settimane fa

Morta a soli 32 anni Francesca Dalsasso: «È stata una guerriera fino alla fine»

Io la penso così…4 settimane fa

Madonna di Campiglio: piste impeccabili, turisti ubriachi meno

Giudicarie e Rendena2 settimane fa

Matrimonio da Favola al Rifugio Malga Ritorto, nel cuore delle Dolomiti di Brenta

Trento2 settimane fa

Dramma in stazione a Trento: investita una persona

Trento4 settimane fa

Allarme ponte san Giorgio, sparito il basamento del pilastro centrale

Valsugana e Primiero3 settimane fa

La presenza del figlio disabile “turba” alcuni ospiti: scoppia la polemica nell’hotel di San Martino di Castrozza

Trento3 settimane fa

Uomo aggredito da un orso in val di Sole

Piana Rotaliana2 settimane fa

Oltre 350 bancarelle e tanti prodotti tipici a Lavis per la “Fiera della Lazzera”

Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa

Torna la suggestiva camminata serale “Di notte all’Eremo di Santa Giustina”: per stare insieme e fare del bene

Trento5 giorni fa

«Sporco fascista di merda ti ammazzo, Trento è antifascista»: Massacrato il figlio minorenne di Emilio Giuliana

Trento2 settimane fa

Cristo Re, residenti e commercianti furibondi: «No al punto d’incontro alle ex Bellesini»

  • Pubblicità
    Pubblicità

Archivi

  • Pubblicità
    Pubblicità

Categorie

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

di tendenza