Val di Non – Sole – Paganella
Emergenza CoronaVirus: gli operatori turistici della Val di Non sospendono le attività

Pur essendo fuori dal perimetro della “zona rossa” e senza una specifica imposizione normativa, alcune importanti strutture alberghiere della Val di Non hanno deciso di sospendere l’attività in questo delicato periodo legato alla diffusione del Virus Covid-19.
Una scelta sofferta ma molto significativa, in un momento cruciale che chiama in causa tutti i cittadini a rendersi responsabili di azioni concrete per il contenimento e il contrasto del diffondersi del virus sull’intero territorio nazionale.
E’ il caso di un importante Hotel della valle che, attraverso un comunicato ufficiale pubblicato sui social network, fa sapere che “vista la situazione che è rapidamente evoluta al peggio e visti i presupposti non positivi a breve termine abbiamo deciso di sospendere i nostri servizi indicativamente fino metà aprile”.
Come questo, molti altri alberghi, agriturismi e ristoranti hanno deciso di sospendere momentaneamente i propri servizi.
Altre strutture ricettive stanno valutando di fare lo stesso proprio in queste ore.
Una scelta coraggiosa da parte degli operatori, presa innanzitutto per rispetto degli ospiti, del personale e dei cittadini, e che dimostra come anche il comparto turistico abbia deciso di fare la propria parte per contrastare l’emergenza sanitaria.
Anche l’Apt Val di Non sta adottando delle misure specifiche per contrastare il diffondersi del virus.
Il presidente Lorenzo Paoli, in accordo con la direttrice Giulia Dalla Palma, ha disposto la chiusura degli uffici a contatto con il pubblico a partire da oggi pomeriggio.
L’Azienda sarà comunque sempre a disposizione degli utenti telefonicamente. “Considerato che la situazione è in continua evoluzione cerchiamo di tenerci sempre aggiornati e seguire le
indicazioni fornite dalle autorità sanitarie”, spiega Paoli.
La stessa direttrice Dalla Palma ha fatto sapere al personale dell’Apt di “essere a disposizione per prendere in considerazione eventuali richieste di ferie/permessi/congedi non precedentemente programmati e a valutare l’attivazione di modalità di lavoro a distanza/smart working per la tutela dei lavoratori e per consentire una gestione serena del rischio rispetto alla famiglia e ai figli”.
“E’ importante -afferma la direttrice- che non si fermi l’operatività aziendale e che la programmazione per la primavera ed estate prosegua. L’Apt, pur senza l’apertura degli uffici al pubblico, sta quindi continuando a lavorare nella pianificazione e nella promozione degli eventi.
Anche la strategia social dell’azienda è cambiata negli ultimi giorni, vista la gravità della situazione: vengono proposti contenuti a distanza per promuovere la Val di Non ma non si invitano le persone, in questo momento, a visitare il territorio. In attesa che tutto torni alla normalità, ai nostri ospiti viene raccontata la nostra valle con immagini e storie, nell’auspicio di ritornare ad incontrarci il più presto possibile”.
Il vice presidente Apt Andrea Widmann, responsabile del settore eventi, fa sapere che “le attività di organizzazione degli eventi continua e, salvo quelli che erano previsti nel brevissimo periodo e che sono stati inevitabilmente annullati, auspichiamo di ritornare il prima possibile in piena attività nel campo delle manifestazioni e dei grandi eventi”.
-
Trento1 settimana fa
Continuano le truffe del reddito di cittadinanza. Ecco quanti lo ricevono in Trentino
-
Offerte lavoro2 settimane fa
Cercasi commessa/o per nuova apertura negozio centro storico di Trento
-
Trento20 ore fa
È finita la storia d’amore tra Ignazio Moser e Cecilia Rodriguez
-
Giudicarie e Rendena5 giorni fa
Non ce l’ha fatta Luigi Poli: il gestore del Palaghiaccio di Pinzolo è morto ieri
-
Rovereto e Vallagarina5 giorni fa
Trovato morto in casa un 60 enne di Rovereto
-
Spettacolo2 settimane fa
Stasera su Rai Uno «Black Out», la fiction ambientata nella Valle del Vanoi
-
Alto Garda e Ledro4 giorni fa
Dramma in casa: muore a 39 anni Michele Marchi
-
Alto Garda e Ledro2 settimane fa
Centrale a Biomassa in Valle di Ledro: cronaca di un incidente annunciato
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Si è spento Gabriele Calliari, per 25 anni presidente di Coldiretti Trentino. Il dolore della famiglia: «Sei stato la guida più importante della nostra esistenza»
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Tragedia sul Lagorai, muore la 30 enne Arianna Sittoni
-
Trento2 settimane fa
Investito da un pirata della strada, muore il trentino Daniele Marchi
-
Valsugana e Primiero2 giorni fa
Tromba d’aria a Levico terme nella notte: vola via la copertura della piscina, danni per 150 mila euro