Piana Rotaliana
Furto al palazzetto di Lavis, divampano le polemiche sui social

«Buonasera a tutti scrivo questo post perché questa sera al palazzetto di Lavis sono stati rubati dei cellulari dagli spogliatoi delle squadre giovanili della Pallamano. Sono entrati 2 ragazzi e hanno rubato, ma come si fa i carabinieri di Lavis mi hanno risposto che la caserma è chiusa e non si può sporgere denuncia e alla descrizione di cosa è stato visto hanno affermato sappiamo già chi sono tornate domattina alle 10.00»
«Ma come si fa si sa chi è ma non si fa nulla per paese?» – continua il messaggio. «Furti, atti vandalici, schiamazzi notturni etc etc io sono veramente scioccata che in una cittadina bella come Lavis si arrivi a tanto….»
Quello scritto sopra è il testo integrale postato da una mamma sulla pagina Facebook “ Sei di Lavis se...” che lascia alquanto sbalorditi.
Non tanto per la caserma chiusa, quanto perché se ne ricaverebbe l’idea che i Carabinieri possano già sapere a che porte andare a bussare.
Del resto rubare dei moderni cellulari più che un furto, è una ragazzata nemmeno troppo intelligente dal momento che sono tutti tracciabili.
Ma la domanda è perché se il gruppo dei teppistelli di paese è già stato identificato, non siano stati fatti quegli interventi necessari per renderli innocui?
Sarebbe anche interessante conoscere il dialogo che ci sarà tra la mamma e i Carabinieri che dopo frasi come quelle riportate, saranno chiamati a dare qualche giustificazione.
Tra i commenti c’è anche chi ipotizza che i conosciuti teppistelli, siano in un qualche modo coperti, però l’aver reso pubblico quanto accaduto renderà più difficile insabbiare tutto.
Interessante anche verificare se nel frattempo, chissà mai per quale motivo, i cellulari siano stati ritrovati.
- Trento3 settimane fa
34 milioni di pagine lette: nel 2020 la «Voce del Trentino» raddoppia traffico e lettori (quasi 10 milioni)
- Italia ed estero4 settimane fa
La sentenza clamorosa: i Dpcm di Conte «Sono illegittimi e incostituzionali»
- Le ultime dal Web3 settimane fa
Le profezie di Nostradamus per il 2021 (e se ci azzecca, son guai!)
- Trento3 settimane fa
Uccisa a martellate Agitu Idea Gudeta, la pastora etiope di Frassilongo
- Valsugana e Primiero3 settimane fa
Agitu, il collaboratore ghanese confessa: “L’ho uccisa io”
- Aziende4 settimane fa
Novità AstroOlab: arriva il marketing Oroscopo 2021
- economia e finanza3 settimane fa
La clausola capestro: dal primo gennaio con 100 euro di scoperto conto corrente bloccato
- Correva l'anno....3 settimane fa
24 morti e 103 crimini: che fine hanno fatto quelli della Uno bianca?
- Trento3 settimane fa
Impianti di sci aperti dal 18 gennaio. Arriva la conferma del ministro Speranza
- Le ultime dal Web4 settimane fa
Evana Stone, la donna con la lingua più lunga del mondo spopola su TikTok
- Rovereto e Vallagarina4 settimane fa
Identificate le due vittime precipitate nell’Adige
- Trento4 settimane fa
Le pandemie nella storia: analogie e insegnamenti del passato