Val di Non – Sole – Paganella
Malé, approvati i lavori di somma urgenza in località Sega di Bolentina

A causa delle forti precipitazioni, alla fine del mese di dicembre si sono verificati degli smottamenti sulla strada che conduce ai serbatoi dell’acquedotto comunale in località Sega di Bolentina, sede anche della tubazione dell’acquedotto a servizio dell’abitato di Magras, segnalati dal presidente dell’Asuc di Bolentina.
È stato quindi effettuato un sopralluogo da parte dell’Ufficio Tecnico comunale, che ha redatto il verbale di somma urgenza poi inviato al Servizio Prevenzione Rischi della Provincia Autonoma di Trento, segnalando la necessità di provvedere urgentemente al ripristino delle opere danneggiate.
Il Servizio Prevenzione Rischi della Provincia ha effettuato le dovute verifiche e ammesso gli interventi, per una spesa complessiva di 8.500 euro, di messa in sicurezza tramite la realizzazione di una scogliera, per una lunghezza di circa 10 metri, o di un efficiente sistema di regimazione delle acque che coinvolga tutto il tratto di strada interessato dalla presenza della condotta di adduzione.
La giunta comunale di Malé ha dunque deciso di approvare in linea tecnica la perizia di spesa inerente i lavori di somma urgenza, predisposta dall’Ufficio Tecnico comunale.
- Trento3 settimane fa
34 milioni di pagine lette: nel 2020 la «Voce del Trentino» raddoppia traffico e lettori (quasi 10 milioni)
- Italia ed estero4 settimane fa
La sentenza clamorosa: i Dpcm di Conte «Sono illegittimi e incostituzionali»
- Le ultime dal Web3 settimane fa
Le profezie di Nostradamus per il 2021 (e se ci azzecca, son guai!)
- Trento4 settimane fa
Uccisa a martellate Agitu Idea Gudeta, la pastora etiope di Frassilongo
- Valsugana e Primiero3 settimane fa
Agitu, il collaboratore ghanese confessa: “L’ho uccisa io”
- Aziende4 settimane fa
Novità AstroOlab: arriva il marketing Oroscopo 2021
- economia e finanza3 settimane fa
La clausola capestro: dal primo gennaio con 100 euro di scoperto conto corrente bloccato
- Correva l'anno....3 settimane fa
24 morti e 103 crimini: che fine hanno fatto quelli della Uno bianca?
- Trento3 settimane fa
Impianti di sci aperti dal 18 gennaio. Arriva la conferma del ministro Speranza
- Rovereto e Vallagarina4 settimane fa
Identificate le due vittime precipitate nell’Adige
- Trento4 settimane fa
Le pandemie nella storia: analogie e insegnamenti del passato
- Val di Non – Sole – Paganella3 settimane fa
Il «Clan» Rodriguez e Ignazio Moser visitano «Casa Sebastiano»