Val di Non – Sole – Paganella
Campodenno, Franco Panizza scende in campo: sarà testa a testa con Daniele Biada per la poltrona di sindaco

Franco Panizza ha sciolto le riserve. Quella che inizialmente sembrava essere soltanto una voce, per poi diventare un’indiscrezione sempre più insistente fino a delineare i contorni di una possibilità concreta, oggi ha assunto i crismi dell’ufficialità: l’ex senatore scende in campo.
Sarà testa a testa con Daniele Biada, che punta al tris dopo 10 anni di amministrazione, per la poltrona di sindaco di Campodenno.
A confermare la decisione di candidarsi alle prossime comunali, in realtà nell’aria già da un po’, è lo stesso presidente del Patt, che a dicembre ha compiuto 60 anni.
“Non nego che la mia sia stata una scelta molto meditata – rivela Panizza –. È stata fatta perché da decenni sono nel mondo della politica e ho pensato fosse bello restituire alla comunità il valore dell’esperienza che ho accumulato lungo il mio percorso, per far crescere una nuova generazione di amministratori e un nuovo modo di far politica. Basato sull’ascolto, sul confronto, sull’ampliamento degli orizzonti. Senza preconcetti e senza schemi”.
UNA CARRIERA POLITICA LUNGA 25 ANNI – La carriera politica di Franco Panizza, che in tutti questi anni ha sempre abitato a Quetta, frazione di Campodenno, prende le mosse proprio in Consiglio comunale a Campodenno nel 1995, come capogruppo di maggioranza nella legislatura guidata dal sindaco Mariano Maines, che verrà poi riconfermato per altri due mandati, fino al 2010.
Le sue tappe politiche proseguono con l’assessorato regionale prima (dal 1998 al 2001) e provinciale poi (per due legislature, dal 2003 al 2008 e dal 2008 al 2013), fino all’approdo in Senato a Roma, dove resterà sino al 2018.
Adesso una nuova sfida: mettersi in gioco per provare a guidare il proprio Comune. “Il nostro è un progetto che parte dal basso e che ha come promotori gli attuali consiglieri della lista civica “ViviAmo la Comunità” – spiega il “segretario” di Sgarbi al Mart –. Dagli incontri di questi mesi è emersa una grande voglia proprio di comunità, con le associazioni che devono lavorare di più tra loro. Per fare ciò occorre un Comune che non si serva delle realtà del territorio, ma che sia al loro servizio. È questo l’obiettivo principale”.
POLITICA DELL’ASCOLTO E SERVIZI ALLE PERSONE – La politica portata avanti da Panizza, assicura l’ex assessore provinciale, è basata sull’ascolto. “Bisogna ascoltare la popolazione, soprattutto quando ci sono scelte importanti da prendere – aggiunge Panizza –. In tanti si decide meglio che in pochi, la soluzione migliore viene sempre dal confronto”.
Per il bene e il benessere della comunità, sono inoltre fondamentali i servizi alle persone. “Le opere pubbliche sono estremamente importanti, ma non sufficienti. Servono anche servizi, a partire dall’infanzia, occorrono spazi per gli studenti che devono studiare, un teatro, infrastrutture sovracomunali per lo sport come le palestre. Servizi per gli anziani non autosufficienti o che vivono da soli”.
Mantenendo sempre una prospettiva di collaborazione e aiuto reciproco con le amministrazioni limitrofe, per offrire opportunità migliori e servizi più efficienti. “Vogliamo aprire il Comune – dichiara Panizza –. Un Comune che in questi anni si è isolato e che vive un clima di contrapposizione. Non è pensabile, ad esempio, la situazione dei bambini che vanno a scuola a Denno per non venire a Campodenno: esistono servizi e strutture che non possono avere valenza solo comunale”.

La campionessa di ciclismo Rossella Callovi farà parte della lista che sosterrà Franco Panizza
LA CAMPIONESSA DI CICLISMO ROSSELLA CALLOVI TRA I CANDIDATI – Tra i nomi dei candidati che sosterranno il presidente del Patt alle prossime elezioni, è ormai certa la presenza della 28enne campionessa di ciclismo Rossella Callovi, che “si è dimostrata entusiasta del progetto e si è resa totalmente disponibile”.
Ci saranno alcuni dei consiglieri uscenti (Gianluca Dal Ri e Marcello Cattani hanno già dato la propria disponibilità, quindi probabilmente faranno parte della lista) e ci saranno espressioni del mondo del volontariato e di ogni frazione, giovani e meno giovani.
Il gruppo, coordinato dal consigliere Fabrizio Zanoni, si riunirà ogni lunedì e si dice aperto a nuove proposte. “In questo momento stiamo raccogliendo le disponibilità a candidarsi – spiega Panizza –. Poi stileremo tutti insieme la lista definitiva e il programma”.
UN TERRITORIO DA VALORIZZARE – Tra le priorità del candidato sindaco Franco Panizza c’è la valorizzazione di un territorio dalle enormi potenzialità.
“Siamo in una posizione strategica – ricorda – vicini alla Paganella, vicini all’Autostrada, sulla via per la Val di Sole, abbiamo una parte incontaminata del Parco Naturale Adamello Brenta. Possiamo contare su una rete di beni storici, artistici e architettonici invidiabile: dal castello agli eremi, dalla chiesa di San Michele Arcangelo a quella dei Santi Filippo e Giacomo”.
Proprio per quanto riguarda Castel Belasi, del quale Panizza rivendica l’impostazione dei lavori e dei finanziamenti, tra i primi pensieri della prossima amministrazione non potrà mancare la gestione di questo splendido maniero.
“L’acquisto è stato fatto nel 2000 – dice Panizza – e tutti i finanziamenti recuperati entro il 2010 con l’amministrazione Maines (quando in Provincia sedeva proprio Panizza, ndr). Si tratta di un castello molto fruibile. Nella gestione il Comune dovrà essere il regista e dovrà garantirsi degli spazi da concedere anche alle associazioni, ma sarà fondamentale l’apporto del privato per quanto concerne l’offerta di ristorazione. Così come quello di altri enti come Provincia o Comunità di Valle per l’apertura durante tutto l’anno”.
-
Trento1 settimana fa
Continuano le truffe del reddito di cittadinanza. Ecco quanti lo ricevono in Trentino
-
Offerte lavoro2 settimane fa
Cercasi commessa/o per nuova apertura negozio centro storico di Trento
-
Trento21 ore fa
È finita la storia d’amore tra Ignazio Moser e Cecilia Rodriguez
-
Giudicarie e Rendena5 giorni fa
Non ce l’ha fatta Luigi Poli: il gestore del Palaghiaccio di Pinzolo è morto ieri
-
Rovereto e Vallagarina5 giorni fa
Trovato morto in casa un 60 enne di Rovereto
-
Spettacolo2 settimane fa
Stasera su Rai Uno «Black Out», la fiction ambientata nella Valle del Vanoi
-
Alto Garda e Ledro4 giorni fa
Dramma in casa: muore a 39 anni Michele Marchi
-
Alto Garda e Ledro2 settimane fa
Centrale a Biomassa in Valle di Ledro: cronaca di un incidente annunciato
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Si è spento Gabriele Calliari, per 25 anni presidente di Coldiretti Trentino. Il dolore della famiglia: «Sei stato la guida più importante della nostra esistenza»
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Tragedia sul Lagorai, muore la 30 enne Arianna Sittoni
-
Valsugana e Primiero2 giorni fa
Tromba d’aria a Levico terme nella notte: vola via la copertura della piscina, danni per 150 mila euro
-
Trento2 settimane fa
Investito da un pirata della strada, muore il trentino Daniele Marchi