Hi Tech e Ricerca
Impianti e ambiente sotto controllo con i software di Niris. E c’è anche la bottiglia smart

Niris è un acronimo nato a fine 2019: significa «Natura, infrastrutture, ricerca, informazione e sostenibilità». Cinque parole che fotografano il core business dell’azienda, fondata sette anni fa da Andrea Turso, 37 anni, liceo scientifico a Trento e corsi di alta formazione in informatica, prima di lavorare per nove anni in diverse aziende del settore.
Ieri i dipendenti, nella sede di Progetto Manifattura, sono due, entrambi under 30: un business analyst e un industrial designer, oltre ad una serie di collaborazioni con professionisti esterni.
«Stiamo cercando, e non è facile trovarli – spiega Andrea Turso, fondatore e Ceo – due dipendenti da aggiungere al nostro organico, ingegneri informatici o laureati in informatica».
Niris si occupa di monitoraggio, teleacquisizione e diagnostica nonché di analisi dei dati di infrastrutture critiche: ciclo idrico (acquedotti, depuratori), rete elettrica, colonnine di ricarica e distribuzione gas.
Tra i clienti, diverse multiutility dell’area trentina, veronese, gardesana, bresciana e entroterra veneziano.
La storia di Niris è quella di una startup innovativa che ha saputo orientare il proprio business alle esigenze di mercato: «Siamo partiti – spiega Turso – con un progetto per il monitoraggio della neve sul manto stradale con telecamere e computer vision, come suggerisce il nome Nevicam. Successivamente abbiamo ampliato alla gestione di colonnine di ricarica per la mobilità elettrica.
Oggi il nostro core business è l’IoT applicato all’automazione delle reti e delle infrastrutture critiche. Grazie al machine learning sviluppiamo soluzioni per la manutenzione predittiva e il monitoraggio di guasti e incidenti alle reti distributive».
Nel 2019 Nevicam ha anche partecipato alla UX Challenge, una “design sprint” di due giorni sulla User eXperience di prodotti digitali organizzata da HIT – Hub Innovazione Trentino.
Dinamismo e flessibilità, dall’inizio patrimonio della piccola azienda, sono quindi maturati nel polo green roveretano: «Abbiamo fatto tanta formazione imprenditoriale con Trentino Sviluppo e tanti incontri di business che ci hanno permesso di farci conoscere e collaborare con altre realtà insediate», spiega Turso.
Sul fronte ricerca e sviluppo, Niris sta lavorando al progetto di una bottiglia intelligente: «Si tratta di una bottiglia smart per sportivi professionisti o amatoriali – racconta ancora Turso – con una serie di sensori. La bottiglia si interfaccia con una app sulla quale l’utente registra la propria alimentazione quotidiana, integrandosi con dispositivi ed ecosistemi come Google Fit e Apple Health, includendo i dati sull’attività fisica svolta.
La bottiglia intelligente supporta l’utente nella fase di idratazione e integrazione prima e dopo l’allenamento. Un modello di machine learning, sviluppato in collaborazione con nutrizionisti e specialisti in scienze motorie, che apprende le abitudini dello sportivo adattandosi alle sue effettive necessità. Stiamo terminando la fase di prototipazione e ingegnerizzazione e lanceremo una campagna di crowdfounding su Kickstarter nei prossimi mesi».
- Trento2 settimane fa
34 milioni di pagine lette: nel 2020 la «Voce del Trentino» raddoppia traffico e lettori (quasi 10 milioni)
- Trento4 settimane fa
Coronavirus: contagi in calo e 3 decessi in Trentino nelle ultime 24 ore
- Trento4 settimane fa
Coronavirus: 13 decessi in Trentino nelle ultime 24 ore. 373 guariti e contagi ancora in calo
- Trento4 settimane fa
Coronavirus: 4 decessi e 680 guariti nelle ultime 24 ore in Trentino
- Trento4 settimane fa
Coronavirus: 14 vittime nelle ultime 24 ore in Trentino. Scendono ancora i ricoveri
- Trento4 settimane fa
Maurizio Fugatti firma l’ordinanza per le Feste Natalizie: ecco tutti i punti
- Italia ed estero4 settimane fa
Nuovo Dpcm: lockdown dal 24 al 27, e dal 31 al 3 di gennaio. Solo pranzi fra «due congiunti stretti»
- Trento4 settimane fa
Ipotesi 25 gennaio per l’apertura delle piste da sci
- Italia ed estero4 settimane fa
Via libera al nuovo Decreto Natale, ecco le nuove regole
- Italia ed estero4 settimane fa
Mauro Romano, a 43 anni dal rapimento del piccolo più vicini alla verità?
- Italia ed estero3 settimane fa
La sentenza clamorosa: i Dpcm di Conte «Sono illegittimi e incostituzionali»
- Trento4 settimane fa
Il Trentino rimane zona gialla. Nuova ordinanza del presidente Fugatti, le misure in vigore dalla mezzanotte di oggi