Piana Rotaliana
Pronto il rilancio di Zambana Vecchia

Zambana Vecchia: da paese fantasma a sobborgo che torna a vivere anche grazie ad un rilancio delle attività economiche.
Il 7 agosto del 1955 25 mila metri cubi di roccia cadono dalla parete della Paganella.
Un forte temporale ingrossò il Rio Secco che tracimò in paese danneggiando la stazione di partenza della funivia e costringendo allo sgombero di 4 case, ma il peggio doveva ancora arrivare.
Poi l’11 ottobre arriva una nuova colata di fango che anticipa quanto sarebbe successo il 25 novembre: quando precipitarono 250 mila metri cubi di roccia.
Ci fu lo sgombero e lo sfollamento della gente a Fai della Paganella.
Alcuni poterono tornare a Zambana Vecchia solo in primavera per la coltivazione dei campi, ma dovendo convivere con un costante fiume di fango che alterava il paesaggio e danneggiava gli edifici.
Ci vollero due anni per la costruzione di Zambana Nuova e qualcuno di più perché l’area tornasse a vivere.
Però sulla comunità incombeva la Paganella e quelle case abbandonate erano piene di ricordi.
Oggi Zambana Vecchia è prossima al rilancio: 150 abitanti, una torrefazione e un Bad & Breakfast, una nuova pista ciclabile e per la fine estate sarà inaugurata la passerella ciclabile che andrà ad unire le due sponde dell’Adige.
Ma quello che potrebbe determinare il decollo definitivo di Zambana Vecchia, è che nel Piano Regolatore è prevista la funivia con la stazione di partenza al Ponte Arcobaleno.
Un primo tratto collegherà la pianura con l’Altopiano della Paganella – Fai, Andalo e Molveno – con gli operatori economici locali decisamente interessati al progetto e disponibili ad una compartecipazione.
Il passato è rimasto a condizionare il futuro di Zambana Vecchia fino a poco tempo fa, quando è stato dichiarato agibile il parco della chiesa- interdetto dal 1955 – con la chiesa ad essere l’unica costruzione superstite di quel terribile trimestre di 65 anni fa.
-
Rovereto e Vallagarina2 settimane fa
Morta a soli 32 anni Francesca Dalsasso: «È stata una guerriera fino alla fine»
-
Giudicarie e Rendena2 settimane fa
Matrimonio da Favola al Rifugio Malga Ritorto, nel cuore delle Dolomiti di Brenta
-
Trento2 settimane fa
Dramma in stazione a Trento: investita una persona
-
Piana Rotaliana2 settimane fa
Oltre 350 bancarelle e tanti prodotti tipici a Lavis per la “Fiera della Lazzera”
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Torna la suggestiva camminata serale “Di notte all’Eremo di Santa Giustina”: per stare insieme e fare del bene
-
Trento5 giorni fa
«Sporco fascista di merda ti ammazzo, Trento è antifascista»: Massacrato il figlio minorenne di Emilio Giuliana
-
Rovereto e Vallagarina6 giorni fa
Schianto Marco di Rovereto: morto nella notte il 64 enne Italo Nave
-
Rovereto e Vallagarina5 giorni fa
Rovereto, chiude anche «La Saponeria» sul centralissimo corso Rosmini
-
Fiemme, Fassa e Cembra6 giorni fa
Lupi troppo vicini ai centri abitati della val di Fassa, quando cominceranno gli abbattimenti? Luca Guglielmi interroga la giunta
-
Rovereto e Vallagarina1 settimana fa
58 enne si amputa la mano nel giardino di casa
-
Val di Non – Sole – Paganella7 giorni fa
Tentano l’incursione nella biglietteria della Trento-Malé: vandali in azione a Cles
-
Rovereto e Vallagarina2 settimane fa
Vallagarina: dopo un rocambolesco inseguimento arrestato un 37 enne centauro trentino