Val di Non – Sole – Paganella
Castel Belasi apre le porte ai matrimoni

In un luogo ricco di fascino, cultura e bellezza, per celebrare il proprio giorno speciale e custodire nel cuore momenti indimenticabili. Tutt’intorno, distese di meleti e un anfiteatro naturale mozzafiato.
Dopo aver riaperto le porte al pubblico quest’estate, al termine di un lungo restauro durato quasi vent’anni, Castel Belasi si sta preparando ad accogliere nelle proprie sale e nei propri spazi anche la celebrazione di matrimoni e unioni civili.
Oltre che nell’ufficio del sindaco e nella sala delle adunanze del consiglio comunale di Campodenno, è ora possibile sposarsi anche nella sala di rappresentanza, l’ex stube per intendersi, e in quella intitolata a Giuseppe Negri, entrambe al quarto piano dello splendido maniero.
Il Comune di Campodenno ha deciso quindi di ampliare la possibilità di scelta per il proprio matrimonio, inglobando nella proposta un edificio suggestivo che richiama peculiarità culturali, usi, costumi e tradizioni della popolazione di Campodenno, valorizzando così il patrimonio storico, architettonico e paesaggistico.
A guadagnarne sarà anche l’economia locale, che potrà accrescere la propria capacità di attrazione sui flussi turistici.
“Si tratta di un primo passo nel percorso di riqualificazione del castello, per tornare a farlo vivere – spiega il sindaco Daniele Biada, soddisfatto di poter offrire a residenti e turisti questa nuova opportunità –. La celebrazione di matrimoni, affiancata a mostre e altre attività in corso di studio, sarà fondamentale anche per rientrare delle spese di gestione”.
In Comune sono già arrivate le prime richieste per matrimoni civili, che saranno ora valutate e gestite. Ma sono anche in corso in questo periodo dei confronti con Provincia e Apt della Val di Non per la programmazione del futuro.
“Stiamo ragionando sulle possibilità di gestione, che dovrà essere partecipata oppure extracomunale, con il Comune che si riserverà comunque l’uso del castello quando lo riterrà opportuno – rivela Biada –. Stiamo infine formalizzando un regolamento per altri tipi di eventi, come feste da parte di associazioni o servizi fotografici”.
-
Trento2 settimane fa
Stavano progettando un attentato, arrestati due Kosovari dell’ISIS a Rovereto
-
Trento2 settimane fa
Arresto Mines Hodza: l’attentato era previsto in agosto a Riva del Garda
-
Rovereto e Vallagarina2 settimane fa
Strade chiuse senza motivo, tariffe parcheggi raddoppiate. A Rovereto il Comune isola il centro città
-
Valsugana e Primiero1 settimana fa
A cavallo in solitaria tra avventure e montagne: una storia di cavalli e libertà
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Usa. Storica decisione contro sentenza sull’aborto. Pro Vita: «ora tocca all’Italia»
-
Politica2 settimane fa
6 italiani su 10 dice che il M5stelle sparirà presto. Per Di Maio il consenso è solo all’1%
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Fausto Iob gettato nel lago ancora vivo
-
Trento2 settimane fa
È Bassma Fatih, infermiera del santa Chiara di Trento, la vittima dello scontro in A22
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Sorpasso suicida nella galleria di Taio – IL VIDEO
-
Politica1 settimana fa
Urzì (fdI) lancia un messaggio a Fugatti dopo la sconfitta di Verona: «Solo uniti si vince, non ci sono formule alternative»
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Oggi Giornata contro la droga. Pro Vita e Famiglia: no alla cannabis legale
-
Trento1 settimana fa
Caso Chico Forti, lo zio: «Vi spiego il perché del silenzio di questi ultimi 2 anni